Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BASSANO FURTO DI RAME IN STAZIONE
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 5:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
CHI TOCCA MUORE ,CHI CI LAVORA RIMANE FOLGORATO ...CHI RUBA...SE LA CAVA E CI CAMPA ....

ce li dobbiamo tenere ancora per molto in italia questi personaggi

10/04/08 BASSANO FURTO DI RAME IN STAZIONE TRENI IN RITARDO
FONTE RETE VENETA

Si sono mossi di notte, quando il traffico ferroviario è diradato e i rischi minori. Si sono avvicinati ai binari lungo la linea Bassano-Venezia, a poca distanza dalla stazione dei treni. Il loro obiettivo erano i pali che sostengono i fili dell’alta tensione e da cui scendono le “trecce di derivazione elettrostatica”, ovvero i sistemi di sicurezza che servono a disperdere al suolo eventuali scariche elettriche e non si treni di passaggi. Trecce formate esclusivamente da fili di rame, l’oro rosso, ricercatissimo sul mercato nero. Ignoti la notte scorsa hanno quindi fatto razzia di rame, mandando in tilt il traffico su rotaia lungo la principale direttrice utilizzata ogni giorno da centinaia di pendolari. Il furto, non ancora quantificabile ma molto ingente secondo le prime stime della Polizia ferroviaria di Castelfranco, è stato scoperto solo questa mattina. Le conseguenze non hanno tardato a farsi sentire: i treni diretti a Venezia e in arrivo a Bassano hanno marciato con almeno 40 minuti di ritardo. Sul posto, oltre agli agenti della Polfer, sono intervenuti anche i tecnici di trenitalia per verificare il danno. L’assenza dei sistemi di sicurezza in rame, di fatto, ha aumentato la pericolosità della linea ad alta tensione che, per circa mezz’ora, dalle 11,40 alle 12,14, è stata sospesa. I tecnici hanno provveduto a tamponare il guasto, sostituendo le trecce rubate e ripristinando così il sistema di sicurezza contro eventuali scariche elettriche. Sul caso sta indagando la Polizia Ferroviaria di Castelfranco che si è messa sulle tracce degli ennesimi ladri di rame.

AUGURI TRENITALIA ,COME SE NON CI FOSSERO GIA' PESANTI PROBLEMI QUOTIDIANI....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
trattasi di RFI non trenitalia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
Certo il furto riguarda RFI ma i disagi sono TRENITALIA....
molto spesso onnirpesenti...

allego ulteriore articolo fonte reteveneta

CHISSO: “RISOLVEREMO I PROBLEMI DELLA LINEA BASSANO-VENEZIA”

“La linea Bassano – Mestre registra una media di ritardi fuori da ogni logica e ragionevolezza”. Descrive così l’assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso la situazione della tratta ferroviaria che collega la città del Grappa con la laguna veneziana, rassicurando che la regione sta lavorando per ottenere da trenitalia interventi concreti volti al rispetto degli orari e al miglioramento della qualità dei convogli. Una prima risposta in termini infrastrutturali è rappresentata dal cosiddetto “Scavalco di Maerne”, anche se la soluzione definitiva verrà dal raddoppio della linea e l’inserimento di Bassano nel sistema ferroviario metropolitano di superficie. Mentre resta critica la situazione della linea Bassano Padova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BASSANO FURTO DI RAME IN STAZIONE
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
Ignoti la notte scorsa hanno quindi fatto razzia di rame

Non sono ignoti. Sono romeni e zingaraglia varia. Abbondantemente noti alle forze dell'Ordine e a chi li ha fatti entrare e li protegge politicamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Cosa sono le “trecce di derivazione elettrostatica”?
Se, come ho capito, si tratta di messe a terra, non basterebbe farle di ferro zincato un pochino più spesse?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Che Iddio li fulmini!...anzi, che si arrangino da soli a rimanere attaccati al 3000.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
snajper ha scritto:
Cosa sono le “trecce di derivazione elettrostatica”?
Se, come ho capito, si tratta di messe a terra, non basterebbe farle di ferro zincato un pochino più spesse?


Mi par di aver letto che ora le fanno in alluminio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Furto di rame
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:28 
Non connesso

Nome: Dan
Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 23:36
Messaggi: 391
Località: (NA)
La settimana scorsa un ragazzo di 18 anni con l'intento di rubare il filo di contatto è rimasto stecchito sotto la catenaria della tratta Torre Annunziata-Cancello Arnone che è oramai da diversi mesi soppressa ma evidentemente ancora sotto tensione.Il tutto è accaduto a pochi passi da casa mia e l'operazione di recupero è stata lunga e delicata,sono intervenute alcune squadre dei Vigili del Fuoco e dei tecnici RFI.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Confermo, l'indirizzo ora è fare questi collegamenti elettrici in leghe molto meno "pregiate" sul mercato dei metalli. Noto come sempre la finezza di noboibend: nei casi fin ora risolti da polizia/carabinieri i ladri sono equamente divisi fra stranieri, non solo romeni e non solo rom (che per inciso è cosa diversa) e italianissimi e settentrionalissimi concittadini.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl