Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Foto Storiche https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=23866 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ficoa76 [ domenica 4 maggio 2008, 7:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Foto Storiche |
Ciao a tutti ho scoperto per caso questo sito(www.hrohrer.ch/rohrer.htm) è pieno di foto storiche suddivise per anno. Saluti. Amedeo. |
Autore: | e646 navetta [ domenica 4 maggio 2008, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per la segnalazione! ![]() |
Autore: | centu [ domenica 4 maggio 2008, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | comando multiplo [ mercoledì 7 maggio 2008, 7:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Strepitoso ... da non perdere! Riccardo |
Autore: | friulbahn [ venerdì 16 maggio 2008, 3:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per chi non lo conoscesse segnalo un libro di Hansjurg Rohrer "Dampf in Italien" della Minirex Verlag, Luzern. 120 pagine di foto in B/N con didascalie in tedesco (libretto a parte con la traduzione in italiano). Difficile da reperire ma molto molto bello. Saluti, Ennio |
Autore: | friulbahn [ venerdì 16 maggio 2008, 4:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per chi non lo conoscesse segnalo un libro di Hansjurg Rohrer "Dampf in Italien" della Minirex Verlag, Luzern. 120 pagine di foto in B/N con didascalie in tedesco (libretto a parte con la traduzione in italiano). Difficile da reperire ma molto molto bello. Saluti, Ennio |
Autore: | Paolini.Stefano [ venerdì 16 maggio 2008, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se lo trovate è da prendere assolutamente. L'unica possibilità è a qualche mercatino, visto che l'ultimissima copia me la vendette direttamente l'autore che l'aveva come doppione in casa. Esauritissimo e non sono previste ristampe. |
Autore: | E464047 [ venerdì 16 maggio 2008, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate...ma la prima foto del 1971....non è una E 626??come mai è sotto le ferrovie slovene?? |
Autore: | snajper [ venerdì 16 maggio 2008, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E464047 ha scritto: Scusate...ma la prima foto del 1971....non è una E 626??come mai è sotto le ferrovie slovene??
Rimasta dopo la guerra o ceduta per riparazione. |
Autore: | marco345 [ venerdì 16 maggio 2008, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bel sito grazie della segnalazione |
Autore: | david7srfn [ mercoledì 16 luglio 2008, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
spettacolare...SPE-TTA-CO-LA-RE!!! certe immagini ormai perdute dei trasporti pubblici di Roma così come di tante piccole e grandi ferrovie a spasso per l'Italia... ...l'ALe601 a San Martino Valle Caudina... si può fare un poster? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |