Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nuova ferrovia TAV Trieste-Lubiana
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=23994
Pagina 1 di 1

Autore:  Taurus484 [ giovedì 8 maggio 2008, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Nuova ferrovia TAV Trieste-Lubiana

E' stato sottoscritto un accordo intergovernativo tra Italia e Slovenia per la progettazione di tale collegamento, non sia ancora stata raggiunta alcuna decisione sul tracciato definitivo che la nuova linea dovrebbe seguire prima e dopo il suo ingresso in territorio sloveno.
Il governo sloveno infatti ha proposto un’ulteriore ipotesi di tracciato: partendo da Trieste la nuova linea tuttavia, la Slovenia non sembra essere interessata alla realizzazione in tempi brevi di questo raccordo ferroviario, ma, al contrario, sembra preferire un collegamento diretto tra Capodistria e l’Austria.

ML

Autore:  CARLO PEZZINI [ giovedì 8 maggio 2008, 8:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Taurus484, hai lasciato nella tastiera alcune frasi per il completamento delle notizie, se puoi riscrivi il testo in maniera corretta.
Grazie comunque per le info.
Carlo Pezzini

Autore:  Taurus484 [ giovedì 8 maggio 2008, 9:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Domando tutte le scuse , infatti ho "sforbiciato" un pò il racconto , per non che fosse troppo indigiesto. Allora faccio una doverosa rettificazione e incollo nuovamente ; dal sito FONDAZIONE NORD - EST:

L’ammodernamento dell’attuale linea ferroviaria tra il capoluogo giuliano e la capitale slovena costituisce uno dei principali nodi da risolvere in vista dell’implementazione di un collegamento ferroviario ad alta velocità/alta capacità lungo il Corridoio n. V. Tra i benefici che ne deriverebbero dobbiamo innanzitutto segnalare il drastico abbattimento dei tempi di percorrenza: oggi sono necessarie più di 3 ore per percorrere i 70 km che separano Trieste da Lubiana via ferrovia, senza contare i tempi necessari all’espletamento delle formalità e degli obblighi doganali. A ciò dobbiamo poi aggiungere che non è stato ancora soddisfatto il principio dell’interoperabilità delle linee ferroviarie italiana e slovena: una volta raggiunta la frontiera si rende necessario cambiare i locomotori che guidano il convoglio ferroviario e ciò determina un ulteriore aggravio in termini di tempi e costi per gli operatori. La nuova linea ferroviaria garantirebbe la possibilità di collegare Trieste e Lubiana in meno di un’ora, senza contare poi le benefiche ricadute che un servizio regolare ed efficiente potrebbe avere in termini di riequilibrio modale del trasporto merci lungo la direttrice Ovest-Est. In una visione strategica d’insieme, la nuova ferrovia ad alta velocità Trieste-Lubiana dovrebbe essere affiancata anche da un nuovo collegamento ferroviario diretto tra il capoluogo giuliano e il terminale sloveno di Capodistria. Tale raccordo appare assolutamente necessario non solo al fine di garantire uno sviluppo integrato e coordinato dei due terminali di Trieste e Capodistria ma anche funzionale agli interessi e alle prospettive di sviluppo della Slovenia, che vedrebbe il suo porto collegato direttamente con una grande rete infrastrutturale di respiro europeo. Allo stato attuale, tuttavia, la Slovenia non sembra essere interessata alla realizzazione in tempi brevi di questo raccordo ferroviario, ma, al contrario, sembra preferire un collegamento diretto tra Capodistria e l’Austria. La vicenda relativa a tale tratta ha conosciuto alcuni significativi sviluppi in conseguenza dell'approvazione, avvenuta l'11 marzo 2004, da parte del Parlamento Europeo di un emendamento secondo cui la nuova linea Venezia-Lubiana va concepita e considerata come un'unica direttrice che, senza soluzione di continuità, dalla città lagunare raggiunge la capitale slovena passando per Trieste, Divaccia e Capodistria. La decisione dell'Europarlamento rafforza le rivendicazioni e gli interessi del nostro Paese e, in particolare, può garantire un consolidamento della posizione competitiva del porto di Trieste e degli altri terminali del Nord Est. La delibera europea, inoltre, assegna al nuovo collegamento Venezia-Lubiana il carattere di progetto transfrontaliero, suscettibile, quindi, di essere co-finanziato dalla UE per il tratto Trieste-Divaccia-Lubiana.

ML

Autore:  CARLO PEZZINI [ giovedì 8 maggio 2008, 14:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per la cortese risposta.
Carlo Pezzini

Autore:  nanni.antonio [ venerdì 9 maggio 2008, 5:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Però l'articolo è del 2007 se non ho letto male. Non hanno fatto passi avanti? :?:

Autore:  Coccodrillo [ sabato 7 giugno 2008, 17:35 ]
Oggetto del messaggio: 

nanni.antonio ha scritto:
Non hanno fatto passi avanti? :?:


Fortunatamente no.

Cita:
La nuova linea ferroviaria garantirebbe la possibilità di collegare Trieste e Lubiana in meno di un’ora


Da notare che su questa linea strategica oggi non ci sono treni passeggeri.

Autore:  ivanfurlanis [ sabato 7 giugno 2008, 18:24 ]
Oggetto del messaggio: 

... e sulla Porrettana, completamente ricostruita su nuovo tracciato anni fa, non è che ce ne siano poi tanti di più! :evil:

Autore:  andicoc [ domenica 8 giugno 2008, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ehm... Porrettana? o Pontebbana?

Ciao
Andy

Autore:  ivanfurlanis [ domenica 8 giugno 2008, 14:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Pontebbana, Pontebbana :oops:

Autore:  andicoc [ domenica 8 giugno 2008, 17:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Tranqui, Ivan... anche se ti sfugge un lapsus, rimani un mito della cartografia ferroviaria. A proposito, hai già steso la mappa della pontebbana prima e dopo la cura?

Ciao
Andy

Autore:  Dm [ domenica 8 giugno 2008, 18:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi lasciano un po' perplesso i 70 Km via ferrovia fra TS e Lubiana, cos' ad occio ce ne sono almeno una ventina tra TS e Villa Opicina :?
Si parla anche di formalità doganali, il testo è decisamnete vecchio, da dicembre 2007 non ci sono più controlli ai confini, almeno per quelli stradali e c'è la libera circolazione anche delle persone :roll:

Autore:  Coccodrillo [ lunedì 9 giugno 2008, 20:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Le uniche info sul tracciato proposto che ho trovato:

http://www.ccc5.altervista.org/progetto/racchetta.jpg
http://www.ccc5.altervista.org/progetto/reg_sin.jpg
http://www.ccc5.altervista.org/progetto/goccia.jpg
http://www.ccc5.altervista.org/progetto/20LugBag.pdf

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice