Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reg.Liguria e FS: più risorse per il trasporto regionale
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Regione Liguria e Ferrovie: più risorse per il trasporto regionale

“No alla compromissione dell’offerta di trasporto ferroviario almeno fino alla fine del 2008, in attesa di aprire una discussione con il Governo sulla Finanziaria per la destinazione di risorse a favore del trasporto regionale e di formalizzare un tavolo a tre, Regione, Governo e Trenitalia per ottenere adeguamenti finanziari nel 2009”.

Lo ha chiesto quest’oggi nel corso dell’incontro istituzionale convocato dalla Regione Liguria, il presidente, Claudio Burlando all’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e al direttore del trasporto regionale, Giancarlo Laguzzi che insieme a tutti i vertici di Trenitalia e alle associazioni dei pendolari e dei consumatori hanno partecipato alla riunione. Obiettivo del presidente e dell’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco dare il via ad una nuova fase di maggior dialogo con Trenitalia per ovviare ai disservizi del trasporto ferroviario regionale lamentati a più riprese dai rappresentanti dei consumatori. Soprattutto in Liguria, regione che, per la sua orografia, “necessita delle ferrovie, sia per turismo che per lavoro e la cui alta presenza di utenti può ripagare Trenitalia”.

“Chiediamo a Trenitalia – ha sottolineato il presidente Burlando – che la sua offerta per il 2008 venga rispettata, sia per garantire la puntualità dei convogli, sia per una maggiore pulizia e per evitare nuove soppressioni”. “Inoltre – ha continuato Burlando – è necessario che non ci siano più interruzioni o rallentamenti nell’area metropolitana, tenendo conto del pre-bando previsto a fine luglio per il nodo ferroviario di Genova che nel giro di 5/6 anni ci consegnerà due binari nuovi nell’area metropolitana da Voltri a Brignole in grado di decongestionare la fascia costiera”.

Il presidente della Regione nel corso dell’incontro istituzionale ha rimarcato la necessità di “non far venire meno la cultura del trasporto pubblico su ferro per garantire il diritto fondamentale alla mobilità”. La Regione Liguria, attraverso il suo presidente, ha manifestato la disponibilità ad investire sul materiale rotabile “qualora il Governo destinasse a questo intervento una parte dei fondi FAS”.

Dal canto suo l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco ha presentato a Trenitalia l’elenco delle richieste necessarie per rendere il servizio più adeguato. A cominciare dal rinnovo del materiale rotabile “costituito da 400 elementi vecchi di 40 anni, soprattutto tra i locomotori di tipo E646 che rappresentano la maggiore criticità per il quale si possono utilizzare 50 milioni derivanti dai fondi Fas nazionali”. Dal ripristino del collegamento Intercity Nizza-Genova con eventuale prolungamento fino a Roma; da nuove fermate dei treni Intercity nella stazione di Taggia, di Levanto, di Pietra Ligure, Recco e di Vernazza. Soprattutto da una maggiore pulizia dei convogli, visto il continuo peggioramento del suo stato, oltre all’inserimento della clausola sociale all’interno del bando di gara europeo per le pulizie previsto da Trenitalia.

L’assessore Vesco ha proposto inoltre ai pendolari di mettere a disposizione almeno una parte dei soldi derivanti dalle penali del 2006 e del 2007 per un ammontare di 300mila euro per la realizzazione di un piano di info-mobilità “in grado di andare incontro ai notevoli flussi turistici della regione e per una maggiore efficacia dell’informazione all’utenza sia in stazione che a bordo”. Inoltre Vesco ha chiesto a Trenitalia la valorizzazione dei treni storici presenti nel Museo della Spezia all’interno di un percorso di 1000 chilometri, in corrispondenza di alcune manifestazioni specifiche di tipo turistico. “In Liguria – ha concluso l’assessore Vesco – il servizio ferroviario svolge una funzione importante, sia per l’utenza pendolare che per quella turistica, il nodo genovese è il terzo per movimentazione pendolare quotidiana per questo chiediamo a Trenitalia qualità e flessibilità del servizio”.

Da IVG, orrori compresi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
la cosa importante di tutta la baracca è "nel giro di 5/6 anni ci consegnerà due binari nuovi nell’area metropolitana da Voltri a Brignole"

Insomma.. il viadotto del polcevera viene quadruplicato o è un tipico fischi per fiaschi giornalistico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:19
Messaggi: 77
Località: Binasco (Mi)
Fermata a Vernazza per gli Intercity!!! Ma certo!! Poi però voglio anche Riva Trigoso e Cavi di Lavagna :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Sto cercando di convincere i potenti, a togliere la fermata a Recco,
ed inserire San Remo, che è molto più importante, e togliere Pietra Ligure
ed inserire Andora che è in espansione e d'estate arriva a circa 40.000
persone tra locali e turisti.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Piero Canepa ha scritto:
Sto cercando di convincere i potenti, a togliere la fermata a Recco


La fermata de che? tra un po' ci fermano solo le corriere.. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
.............Dal ripristino del collegamento Intercity Nizza-Genova con eventuale prolungamento fino a Roma; da nuove fermate dei treni Intercity nella stazione di Taggia, di Levanto, di Pietra Ligure, Recco e di Vernazza....................................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Poi anche Zoagli e Lavagna senza fermare a Sestri.. vero? :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Mettici anche Borghetto Sotto Spirito, e Santa Corona. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Fermata IC anche a Vallecrosia! :P

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl