Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SCONTRO tra TRAM a TORINO
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Particolare incidente ieri mattina sui binari di corso regina margherita a "Torino", dove due tram del "Gtt" si sono scontrati. Intorno alle 11 all´angolo con via Rossini un convoglio della linea 16, di quelli arancioni vecchio modello, che andava in direzione del Po, ha urtato il mezzo della linea 3 che lo precedeva. Tanto spavento tra i passeggeri, ma nessun ferito in modo grave. Solo una donna ha accusato dolori al collo ed è stata accompagnata in ospedale per accertamenti. L´azienda ha già aperto un´inchiesta interna per accertare le responsabilità dell´accaduto. Si dovrà anzitutto valutare l´efficienza del sistema frenante, ma anche se il fondo dei binari poteva essere viscido a causa del freddo pungente di ieri mattina. Circostanze, quelle climatiche, che comunque l´autista ha l´obbligo di tenere in considerazione per adeguare velocità, distanza di sicurezza e spazio di frenata, come recita il regolamento aziendale per la guida dei tram.

La dinamica dell´incidente pare non lasciare dubbi. Il 3 era fermo, visto che stava effettuando la fermata in corso Regina, prima di proseguire la sua corsa verso via Vanchiglia e il Gradenigo. Il 16, invece, avrebbe dovuto fare la fermata e poi svoltare a destra in via Rossini e di lì imboccare corso San Maurizio. Ma è andato a urtare il mezzo che lo precedeva. Per il fatto che si trattava di due modelli diversi, uno vecchio, l´altro di nuova generazione, i paraurti che hanno protetto i passeggeri non si trovano alla stessa altezza e sono rimasti incastrati. Sono intervenute le squadre dei tecnici del Gtt per liberare i due convogli, che sono poi ripartiti riprendendo la corsa regolarmente. Tutta l´operazione è durata un´oretta circa, durante la quale sono stati attivati dei bus sostitutivi per coprire le fermate in attesa che i binari fossero nuovamente sgombri.

«In genere - spiega il Gtt - i tamponamenti fra tram non hanno gravi conseguenze. Questo perché le motrici tranviarie hanno una struttura particolarmente resistente che consente una maggiore protezione per i passeggeri. Il tram è inoltre dotato di 3 sistemi di frenatura. Quello pneumatico, usato normalmente, che agisce su tutte le ruote, il freno motore e il sistema a pattini, usato per una frenatura più rapida in situazioni difficili».

Leonardo Locci, sindacalista di base, afferma: «In alcuni casi abbiamo segnalato problemi meccanici ma sempre sui bus, non sui tram. In questo incidente possono aver influito i carichi di lavoro a cui sono sottoposti i tramvieri. Il rinnovo del contratto integrativo non è ancora stato firmato e per far quadrare i conti si fa un ricorso eccessivo allo straordinario, che porta stress ai dipendenti, da cui si possono originare anche incidenti come questo».

Infatti, l´incidente di ieri avviene a pochi giorni da un altro scontro, avvenuto venerdì pomeriggio in corso Re Umberto angolo via Montevecchiosempre a "Torino", causato questa volta da un´auto che ha tagliato la strada a un tram della linea 15. Anche in quel caso una donna, la conducente, era rimasta lievemente ferita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Loris, sei peggio dell'ANSA.

Ma di quella povera disgraziata che si è buttata sotto il treno ad Alassio
la vigilia del capodanno ne sai nulla?

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Piero Canepa ha scritto:
Loris, sei peggio dell'ANSA.
(...)

Con le notizie che mette qui, potrebbe aprire l'agenzia ANSIA.

Ciao
Andy :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Anche con le cavolate scritte sull'articolo...
comunque il sindacato ci mette sempre il naso per buttare merda sull'azienda, che si tratti di GTT, Trenitalia o Pinco Pallino Trasporti...
Il tram 16 (motrice tipo 2800) ha tamponato il tram 3 (motrice tipo 7000)... il motivo probabilmente è che la 2800 ha patinato... semplice!
Non c'entra un'emerita cippa gli orari, il contratto e minchiate varie!
Il concetto è:

Cose che capitano a chi lavora... chi fa un cazzo capita mai niente!

(Nota affermazione del mio istruttore di linea quando stavo in GTT)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl