Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TRIESTE CAMPO MARZIO VENDUTA!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
Non so se avete letto alcuni quotidiani di ieri, ma è stata data notizia della vendita per 8 milioni di euro a una società immobiliare (= centro commerciale o roba simile) della stazione di Trieste Campo Marzio, dove sono custoditi numerosissimi rotabili storici, i quali da poco tempo sono stati vincolati dal Ministero dei Beni Culturali, pertanto le FS sarebbero obbligate a garantirne la fruibilità da parte del pubblico, ma ora Ferservizi ha venduto la stazione-museo....No comment! Qualcuno dei triestini ha notizie più particolareggiate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
L'unico, che può tenerci informati è il buon Loriss, che è in ferie; sempre
che veramente sia di Trieste, aspettiamo................... il suo ritorno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Finalmente la notizia è diventata di importanza nazionale.
Era il 2006 quando Ferservizi mise in vendita la stazione, o meglio l'ex F.V., un edificio destinato ad alloggi sulla stessa via Giulio Cesare e due edifici posti sull'altro lato (riva Ottaviano Augusto e riva Traiana), un tempo destinati a scuola professionale FS e a magazzini.
Forse qualcuno ricorda che l'avviso di vendita era anche pubblicato sul sito di Ferservizi. Il prezzo base era di circa 5 milioni di euro e nel luglio 2006, all'apertura delle buste, vinse l'offerta di una società immobiliare trevigiana denominata SVILUPPO 70 la quale offrì oltre otto milioni di euro.
Il tutto rimase poi impantanato soprattutto perchè sul F.V. è presente un vincolo delle Belle Arti, regolarmente iscritto negli atti tavolari, il quale non consente alcun intervento sull'immobile in parola se non di restauro e conservazione. Inoltre, sempre dalla Soprintendenza è stato emesso il vincolo su tutta la collezione presente in museo, compresa la parte esterna come i binari e i rotabili.
L'intenzione di RFI è ben chiara: devono fare l'affare a tutti i costi visto il cospicuo ammontare della vendita e, non dimentichiamolo, c'è la possibilità di avere la percentuale sulla cessione da parte dei dirigenti stessi!!!
Spiace constatare, invece, che la notizia sia uscita soltanto ora e che del museo ci si ricordi soltanto adesso.
Non per essere polemico, ma in occasione del recente restauro della ALn556-2331 e della 685-089 nessuno si è mai ricordato che se questi due veicoli non fossero stati custoditi per tanti anni a Trieste C.M. ora sapete come ve li potreste godere?
Certo, Trieste è in un angolo tra i più remoti d'Italia ma, fortunatamente, è vicina al cuore dell'Europa e, sempre per continuare la polemica, sono molto di più interessati i tedeschi o gli austriaci a visitare il museo che gli italiani. Non dimentichiamo che anche di recente ci sono stati dei treni di agenzia austriaci che sono giunti direttamente a Campo Marzio e altri ne sono previsti nel prossimo ottobre. Sarebbero molti di più se da parte di RFI e Trenitalia non venissero sollevate tante e tali difficoltà da scoraggiare l'iniziativa.
Tornando alla vendita di Trieste C.M., siamo in attesa degli eventi futuri. Va anche ricordato che gli altri utilizzatori dell'impianto avevano dei contratti in scadenza alla fine di quest'anno o addirittura già scaduti, mentre per il museo le cose sono sistemate un po' meglio.
Speriamo che le autorità locali si muovano in qualche maniera ma, conoscendo i personaggi, ho qualche perplessità, e non da poco.
Ulteriori informazioni nel prossimo futuro.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
mallet ha scritto:
sul F.V. è presente un vincolo delle Belle Arti, regolarmente iscritto negli atti tavolari, il quale non consente alcun intervento sull'immobile in parola se non di restauro e conservazione. Inoltre, sempre dalla Soprintendenza è stato emesso il vincolo su tutta la collezione presente in museo, compresa la parte esterna come i binari e i rotabili.


Mi sfugge qualcosa: se praticamente tutto è posto sotto vincolo e quindi non si può toccare, chi compera, visto che si tratta di un'immobiliare, che interesse ha, visto che deve lasciare tutto come si trova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Bella domanda, complimenti!
E' la stessa che ci siamo posti in molti. Ma poi, perchè offrire 8 milioni di euro quando la base d'asta era di solo 5?
Comunque ho saputo poco fa che la SVILUPPO 70 è un'immobiliare che fa capo ai "patron" della SAVE, aeroporto di Venezia, per intenderci.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 6:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Sui siti che riportano la notizia ho letto che la base d'asta era di 8 mln di Euro e non 5 ma la cosa che fa presagire il peggio l'ho letta sul comunicato ANSA: c'è gente che presto dovrà trovarsi una nuova sistemazione. :(

(ANSA) - TRIESTE, 6 AGO - La storica Stazione di Campo Marzio a Trieste verra' venduta a privati, per un ammontare di otto milioni di euro. Lo ha reso noto oggi Ferservizi, societa' di gestione immobiliare delle Ferrovie dello Stato, che entro la fine dell'anno cedera' l'edificio - datato 1906 - all'impresa trevigiana ''Sviluppo 70'', che si e' aggiudicata la gara per l'acquisizione. Nello storico edificio, capolinea della linea Transalpina che collegava Trieste a Vienna e all'Istria, vivono in affitto 12 famiglie e un locale pubblico, ai quali e' stato inviato l'avviso di fine locazione, e il Museo ferroviario gestito dal Dopolavoro, il destino dei quali dipende dalla nuova proprieta'.(ANSA).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Piero Canepa ha scritto:
L'unico, che può tenerci informati è il buon Loriss, che è in ferie; sempre
che veramente sia di Trieste, aspettiamo................... il suo ritorno.

Beh, veramente ci sono anch'io :D :D
Mallet ha fatto un preciso quadro della situazione, grazie per il riferimento a 685 e 556 :) ma ha "dimenticato" la rimessa in esercizio della 728.022.
Chiarisco di seguito i dubbi successivi al suo 3D.
La vendita riguardava non solo il FV, ma un'area piuttosto vasta ( circa 11 mila mq scoperti ) che comprende anche zone che sembra siano edificabili.
La base d'asta era 5 milioni, l'impresa "Sviluppo 70" ne ha offerti 8 e con quella cifra ha vinto l'asta.
Ah sì, dimenticavo, nel frattempo è stata venduta anche la stazione di Rozzol


Ultima modifica di Dm il martedì 12 agosto 2008, 6:44, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:29
Messaggi: 63
Località: Staranzano (GO)
Sviluppo 70 = SAVE = Generali ... quindi gli amministratori locali, cucci e boni (a cuccia e buoni), come si dice da queste parti.

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
SAVE è anche Benetton.....vabbè, sto per perdere l'ultima buona ragione per stare a Trieste....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl