Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scontro tra treni a Los Angeles: conducente mandava sms
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
LOS ANGELES - Il conducente di uno dei due treni che si sono scontrati il 13 settembre nelle vicinanze di Los Angeles, provocando la morte di 25 persone, aveva mandato sms dal suo telefono cellulare fino a 22 secondi prima dell'incidente. Lo si è appreso da fonti ufficiali dell'inchiesta.
L'analisi del telefono portatile di "Robert Sanchez", morto nel disastro, ha mostrato come il conducente avesse inviato e ricevuto un totale di 12 sms durante il suo servizio, troppi secondo quanto rivela l'ufficio americano per la sicurezza dei trasporti, che indaga sulla collisione.
L'inchiesta ha il compito di determinare perché il conducente di questo treno reggionale non ha rispettato un semaforo rosso ed è entrato in collisione frontale con un altro treno di trasporto merci a Chatsworth, a nord di Los Angeles.
Infatti il treno passeggeri della Metrolink è andato a sbattere contro il merci della Union Pacific, in una curva molto stretta. Lo schianto ha provocato il deragliamento di alcuni vagoni e uno di questi ha preso fuoco. La dinamica dell'incidente è ancora incerta e gli inquirenti non hanno capito perché i sistemi di allerta non abbiano funzionato: infatti il convoglio Metrolink non avrebbe dovuto transitare su quel binario, ma su un'altro, infatti il conducente che pensava solo a mandare gli sms, ha sbagliato binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra treni a Los Angeles: conducente mandava sms
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Taurus484 ha scritto:
...infatti il convoglio Metrolink non avrebbe dovuto transitare su quel binario, ma su un'altro, infatti il conducente che pensava solo a mandare gli sms, ha sbagliato binario.

Oh mon Dieu, cosa mi tocca leggere. Quando è troppo, è troppo.
Ciao
Andy :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
in che senso ha sbagliato bianrio???a fare gli itinerari è il macchinista :shock: ??o ce una sorte di dco che gestisce la linea??mi sembra molto strana la cosa...se lo fa il pdm,l'america tanto avanti,è molto indietro.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Ho sempre sostenuto che quando si tiene il volante fra le mani, non bisogna distrarsi per altre cose :evil: :evil: :evil:
Ma il macchinista, aveva messo la freccia per indicare la svolta su una altro binario??? :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
TUTTI sanno che non è il macchinista a decidere dove deve andare il treno !!
Lo sanno TUTTI meno i giornalisti, infatti ho incollato a questa notizia per spiegare come i giornalisti ignoranti dicono bugie grandi come case tipo conducente al posto di macchinista: e che è , un pulman ?

ML


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
DISINFORMATI! Non sapete che negli States i scambi degli binari si possono telecomandare con un SMS? Infatti haveva mandato 12 SMS perkè era in ambito scalo, ellà gli skambi sono tanti! Avrà sicuramente sbagliato a diggitare un numero sul tastierino del cellulare. Strano, forse non haveva l'abbonamento al gestore giusto. Doveva smettere di havere il contratto con INFOSTRADA e passare a INTERRAIL. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
In realtà almeno fino agli anni '50 lungo numerose linee anche di primaria importanza spesso era lo stesso personale dei treni che provvedeva a girare gli scambi nelle località prive di personale addetto al movimento per incroci con altri convogli e manovre, il tutto praticamente SENZA segnali (sistema detto Timetable and Train Order): una complessa procedura di dispacci telegrafici tra i treni (che ovviamente dovevano fermarsi per mandare e ricevere i telegrammi) e i dirigenti movimenti permettevano, se rispettata, una sicurezza assoluta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Fatemi capire, scherzi a parte: negli Usa i macchinisti comandano in proprio gli scambi come se guidassero dei tram urbani? Mi sembra un pò azzardato come sistema, se è vero; l'ennesima fesseria dei giornali, se è falso; sta di fatto che se il macchinista, distratto dal telefonino, è passato col rosso (scambi o non scambi) l'errore è rilevante.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl