Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Non c’è pace per il Tram di Opcina: DERAGLIAMENTO https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=29426 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Taurus484 [ giovedì 23 ottobre 2008, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Non c’è pace per il Tram di Opcina: DERAGLIAMENTO |
4 Ottobre 2008 - E’ nuovamente deragliato oggi pomeriggio, lo storico ”Tram de Opcina” che da un secolo collega il centro di Trieste con l’altura carsica. La vettura e’ uscita dai binari in un tratto in salita, all’altezza di uno scambio, poco prima del punto in cui inizia la cremagliera che l’aiuta a superare la pendenza maggiore del percorso. Le operazioni di ripristino del tram, con l’aiuto dei Vigili del fuoco, sono state interrotte con l’oscurita’ e riprenderanno domani. Il tram - che ha prestato regolarmente servizio per un secolo - ha vissuto un’estate travagliata lo scorso anno, con numerosi deragliamenti, e aveva subito un’interruzione di alcuni mesi, dopodiche’ aveva ripreso le proprie corse senza troppi problemi. (ANSA) |
Autore: | Dm [ giovedì 23 ottobre 2008, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sei proprio sicuro di abitare a TS, "nel mitico nord-est" ??? ![]() Il Carso non è "un'altura", ma un altopiano, che è cosa ben diversa. ![]() Il "Tram de Opcina" non è più a cremagliera dal lontano 1927, da allora funziona con un sistema a funicolare. ![]() |
Autore: | Taurus484 [ giovedì 23 ottobre 2008, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
IO certo che abito a TS , ma il tram di Opicina non lo conosco bene perchè nn mi interessa. L'articolo l'hò pigliato da un giornale di TS, infatti quello che c'è scritto è giusto per forza: http://trieste.rvnet.eu/2008/10/04/non- ... gliamento/ |
Autore: | Dm [ giovedì 23 ottobre 2008, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Taurus484 ha scritto: IO certo che abito a TS , ma il tram di Opicina non lo conosco bene perchè nn mi interessa.
Prova a dare un'occhiata qui !! http://www.tramdeopcina.it/tram/pages/trenovia.pdf |
Autore: | ale656 [ venerdì 24 ottobre 2008, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tanto per cambiare un altro bell'esempio di incoerenza giornalistica, informare senza essere informati. Oramai non bisogna più farci caso, ci hanno abituati. ![]() Interessante la documentazione sul tram, appena potrò me la leggerò molto volentieri. Grazie Dm! ![]() Ciao. Ale |
Autore: | Taurus484 [ venerdì 24 ottobre 2008, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ale656 ha scritto: Tanto per cambiare un altro bell'esempio di incoerenza giornalistica, informare senza essere informati
Hai ragione , infatti l'articolo di "Dm" dice così: E' stato totalmente sostituito l'armamento dotando lo stesso di particolari accorgimenti tecnici atti a limitare le vibrazioni e la rumorosità al transito delle vetture tranviarie ![]() |
Autore: | Dm [ venerdì 24 ottobre 2008, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ti risulta il contrario ??? |
Autore: | Taurus484 [ venerdì 24 ottobre 2008, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dm ha scritto: Ti risulta il contrario ???
L' eurotram che gira a Milano (NON il "sirio", che infatti fà schifo) quello sì che hà bassissime vibrazioni e rumore , non quello di "opicina" !! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |