Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

L'alta velocità e le ....donne.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=31887
Pagina 1 di 1

Autore:  FERROVIANDO [ mercoledì 10 dicembre 2008, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  L'alta velocità e le ....donne.

Mi sembrava, faziosamente devo dire, doveroso e orgoglioso portare in rilievo la notizia che onora la mia città per quanto rappresentato dalla mia concittadina.
Immagine

Marcello

Autore:  andicoc [ mercoledì 10 dicembre 2008, 10:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti all'ingegnera!
Visto quanto bene ( :P ) gli uomini gestiscono le ferrovie, c'è da sperare che donne come lei possano far di meglio!

Ciao
Andy

Autore:  nikkonistico [ mercoledì 10 dicembre 2008, 14:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Viva le donne macchiniste... e speriamo diano lustro a trenideraglia.

Danilo 8)

Autore:  Il Basso di Genova [ mercoledì 10 dicembre 2008, 15:38 ]
Oggetto del messaggio: 

w la f..a! :D

Autore:  andicoc [ mercoledì 10 dicembre 2008, 16:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Basso, ma oggi sei proprio in giornata, eh?...

Ciao
Andy

Autore:  comando multiplo [ lunedì 15 dicembre 2008, 10:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Voleva dire ... Viva la Ferroviera !!! 8)
Riccardo

Autore:  Il Basso di Genova [ lunedì 15 dicembre 2008, 11:25 ]
Oggetto del messaggio: 

no no.. volevo proprio dire... w la f..a :lol:

(si.. ma non è la giornata.. è il mese.. anzi forse l'anno o il lustro..) :roll:

Autore:  sly [ giovedì 18 dicembre 2008, 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

i giornalisti (pfui!) non si smentiscono: PRENDERE LA PATENTE DI MACCHINISTA. :cry:

Autore:  FERROVIANDO [ venerdì 19 dicembre 2008, 9:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh, l'articolo è a firma di una giornalista che ritengo lo abbia composto di getto senza documentazione ulteriore.
Peraltro non tutti i giornalisti sono registrati su forums per poter assurgere il corretto linguaggio da usare, pena la decapitazione o la banditura :lol: :lol: :lol:

Autore:  Utente primadonna [ domenica 21 dicembre 2008, 19:44 ]
Oggetto del messaggio: 

sly ha scritto:
i giornalisti (pfui!) non si smentiscono: PRENDERE LA PATENTE DI MACCHINISTA. :cry:

Non è mica sbagliato, sai. Effettivamente per i macchinisti esiste la patente. Ovviamente non è un cartoncino da esibire alla... polfer. Per esempio i manovratori, per l'effettuazione di tradotte in piena linea devono essere in possesso della patente.. (non ricordo il tipo, ma è riportato sui vari siti di RFI) che certifica tutte le abilitazioni necessarie :?
UP 8)

Autore:  FERROVIANDO [ martedì 13 gennaio 2009, 9:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Patente è inteso in senso lato come documento che abilita all'esercizio di una professione o attività di lavoro.
Marcello

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice