Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deraglia treno sulla Roccasecca Avezzano
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=fec6ea1aab24e110VgnVCM1000003f16f90aRCRD
Speriamo non sia giunta l'ora della chiusura... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
sul giornale parlano di chiusura della conegliano-vittorio veneto: come dire che in provincia rimarrebbe solo il tratto della venezia udine...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deraglia treno sulla Roccasecca Avezzano
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Il treno che è deragliato nel Comune di Arce (Frosinone) è a tre vagoni e stava percorrendo la tratta Roccasecca-Avezzano.
A causa di un masso sull'unico binario dove stava transitando il convoglio, c'è stato un deragliamento tra i comuni di Rocca secca e Fontana Liri Inferiore. Tanto spavento per i due occupanti del trenino (dice propio così), ma nulla di grave neppure per macchinista e controllore.
I due, sotto choc a causa dell'inclinamento della carrozza, sono stati visitati dai sanitari del 118 e poi, non avendo riportato ferite, sono stati riaccompagnati a casa.

Nicola "Grauso", macchinista di Trenitalia, rimasto lievemente ferito, racconta all'Agi quanto accaduto: "Avevo da poco lasciato la stazione di Arce, diretto verso quella di Fontana Liri Inferiore, quando, subito dopo una curva, mi sono trovato davanti lo smottamento franoso e il masso, dal diametro di circa un metro". "Fortunatamente - prosegue - andavo molto piano, visto le pessime condizioni atmosferiche, ma purtroppo non ho potuto fare niente per evitare l'impatto.
Il treno ha trascinato in avanti il masso per una ventina di metri. Siamo tutti illesi e questa è l'unica cosa che importa".

Abbiamo sentito un boato e abbiamo creduto che fosse il vento forte - spiega "Bianchi" - ci siamo affacciati e invece abbiamo udito delle voci e come dei lamenti. Siamo usciti all'esterno di casa e abbiamo visto il treno con la seconda carrozza perpendicolare nella scarpata.
Abbiamo immediatamente allertato i soccorsi e siamo andati a dare aiuto alle persone. Un incidente che poteva trasformarsi in una tragedia ma che fortunatamente si è risolto in modo meno drammatico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Però almeno da "FS news" sarebbe da attendersi che le notizie venissero scritte da persone competenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deraglia treno sulla Roccasecca Avezzano
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Taurus484 ha scritto:
.............Il treno ha trascinato in avanti il masso per una ventina di metri. Siamo tutti illesi e questa è l'unica cosa che importa".
.........


Tutti illesi. Alta percentuale di fortunati. Erano solo in 4.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Anche questo fa statistica per le FS, 100% dei viaggiatori, 0 illesi.
Ma se il masso lo avesse trovato un autobus, o una macchina privata ?
Come sarebbe finita ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl