Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Disastro a Padova
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Disastro in piazzale stazione a Padova: deraglia per l'ennesima volta il tram , sfiorata la tragedia ma distrutto un convoglio! Questa volta i giornali sono concordi nel dare la colpa alla disorganizzazione, pensate che il deragliamento è stato provocato da "tecnici" che stavano provando gli scambi senza aver interrotto il regolare servizio!!!
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro a Padova
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
giovanni andretta ha scritto:
Disastro in piazzale stazione a Padova: deraglia per l'ennesima volta il tram , sfiorata la tragedia ma distrutto un convoglio!


Distrutto un convoglio?? :shock: Ma chi ti ha detto 'sta bufala? Il deragliamento c'è stato ma non ha causato danni al mezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Beh, sul Gazzettino di ieri c'è la foto e se non ci sono 50.000,00 Euro di danni poco ci manca! Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Riesci a passarla allo scanner e postarla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Io ho trovato quest'articolo del Padova che però non parla di 50 000 euro di danni (che dubito sia il costo totale di ogni veicolo :wink: ):

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
La foto pubblicata è chiaramente un falso, alle 23,30 credo che a padova sia buio, o no? Certo che ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, si evidenzia che razza di baraccata si sono portati a casa a Padova e il bello è che la vogliono anche ampliare :shock: :shock: :shock: Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
E' falsa, nel senso d'archivio, anche la foto del Gazzettino..... non è successo assolutamente nulla, è uscito l'ultimo asse e quindi il terzo elemento ha scarrocciato un poco- la velocità li è di 5 km/h o poco più- perchè un tecnico Siemens ha azionato per sbaglio lo scambio mentre il mezzo passava.... Io sono passato di li per caso 10 minuti prima e c'erano appunto i tecnici Siemens che facevano prove sugli scambi tra il passaggio di un tram e quello successivo..... Nessun danno e nessun problema...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Meglio così...!!! Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 10:45 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 6:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Insomma, riassumendo:
- c'è stato uno svio a bassa velocità, fastidioso ma nulla di grave;
- non si è fatto male nessuno;
- non c'è nessun danno al mezzo;
- non c'è mai stato alcun pericolo;
- il servizio è proseguito con autobus, come si sarebbe fatto anche nel caso di guasto a un altro autobus, senza tirare in ballo il similtram.

Insomma, dove sta la notizia? Mi pare il classico caso di "cane morde uomo"... embè? Si fa un bell'articolo giusto per dare sempre addosso al mezzo pubblico.
Anche a me non piace la scelta fatta a Padova (quel metrocoso sulla gommovia suscita più di una perplessità a me che sono cresciuto in una città con i tram veri), ma ormai c'è, funziona ed è meglio che continui a farlo. Oggi come oggi quello è il mezzo pubblico principale di Padova ed è giusto che i cittadini siano spinti ad usarlo, non a fuggirne in preda al panico per qualunque minimo inconveniente.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
come utente il metrobus lo prendo ogni volta che devo andare in centro anche perchè se vado in auto è impossibile parcheggiare. la frequenza è di 8/10 minuti dopo le 20 ogni trenta minuti, è comodo, silenzionso, l'unico difetto è il condizionamente dell'aria che d'estate lo fa diventare una ghiacciaia. Altro difetto è la capienza: il tre casse per Padova è poco e neele ore di punta si viaggia come sardine ma siccome chi si è inventato questo sistema (passata giunta del Sindaco Destro) non credeva affatto a questo sistema si è pensato di fare il cosidetto tram in versione corta. Dei padovani che erano contro il tram o metrobus ora non ne trovi neanche uno, gli unici che protestano sono i commercianti dell'Arcella -San carlo impauriti dall'apertura del tratto nord previsto per settembre 2009 (la linea è pronta ma manca il cavalcavia sulla ferrovia dove verrà deviato il traffico auto che non può coesistere con il metrobus)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Avanti piano
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
C'è un ritardo nei lavori? Ma guarda! Che sorpresa!
Per mesi ho constatato quasi tutti i giorni la straordinaria non-velocità con la quale procedevano. Anche quando non c'era maltempo.
Ma forse era affiorata dal terreno una bomba della seconda guerra mondiale o erano usciti gas tossici dal sottosuolo o... o...

Stessa constatazione lungo altri cantieri in città diverse.

Ma nessuno controlla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Marco Bruzzo ha scritto:
come utente il metrobus lo prendo ogni volta che devo andare in centro anche perchè se vado in auto è impossibile parcheggiare. la frequenza è di 8/10 minuti dopo le 20 ogni trenta minuti, è comodo, silenzionso, l'unico difetto è il condizionamente dell'aria che d'estate lo fa diventare una ghiacciaia. Altro difetto è la capienza: il tre casse per Padova è poco e neele ore di punta si viaggia come sardine ma siccome chi si è inventato questo sistema (passata giunta del Sindaco Destro) non credeva affatto a questo sistema si è pensato di fare il cosidetto tram in versione corta. Dei padovani che erano contro il tram o metrobus ora non ne trovi neanche uno, gli unici che protestano sono i commercianti dell'Arcella -San carlo impauriti dall'apertura del tratto nord previsto per settembre 2009 (la linea è pronta ma manca il cavalcavia sulla ferrovia dove verrà deviato il traffico auto che non può coesistere con il metrobus)


A dire il vero il progetto ha anche un'altra pecca. L'adozione di ruote da corriera per sostenere i moduli intermedi ha innescato, nella disposizione degli interni, una serie di scelte forzate non proprio felici, come la disposizione dei sedili 1.5 a dx e 1.5 a sx, poggiachiappe inutili negli snodi (se non dannosi per il flusso interno).

Questo infausto uso dello spazio si fa sentire dato che da una parte è il solo collegamento tra la Guizza ed il centro città, dall'altro credo che la sostituzione dell'autobus col nuovo mezzo abbia aumentato il numero degli utenti del mezzo pubblico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
saint ha scritto:
A dire il vero il progetto ha anche un'altra pecca. L'adozione di ruote da corriera per sostenere i moduli intermedi ha innescato, nella disposizione degli interni, una serie di scelte forzate non proprio felici, come la disposizione dei sedili 1.5 a dx e 1.5 a sx, poggiachiappe inutili negli snodi (se non dannosi per il flusso interno).

Questo infausto uso dello spazio si fa sentire dato che da una parte è il solo collegamento tra la Guizza ed il centro città, dall'altro credo che la sostituzione dell'autobus col nuovo mezzo abbia aumentato il numero degli utenti del mezzo pubblico.


E che ruote potevano adottare? Quanto ai poggiachiappe non ci sono problemi

L'aumento rispetto al bus è stato di circa il 20 % nei soli primi sei mesi (da 10000 pass/giorno a 12000): con l'apertura della tratta nord staremo a vedere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Marco Bruzzo ha scritto:
saint ha scritto:
E che ruote potevano adottare? Quanto ai poggiachiappe non ci sono problemi


Ruote (o meglio o carellini di ruote) folli di diametro minore potevano probabilmente "mangiare" meno spazio all'interno del veicolo.

Con 2 persone magre (non Fisico Standard Gianoziano) sui poggiachiappe il corridoietto è bloccato.


Marco Bruzzo ha scritto:
L'aumento rispetto al bus è stato di circa il 20 % nei soli primi sei mesi (da 10000 pass/giorno a 12000): con l'apertura della tratta nord staremo a vedere


Hmmm... A Nord dovrebbe sostituire 2 linee, il 4 ed il 16, a meno che non collassino insieme 16 e 24 aumentandone la frequenza... Vedremo, l'Arcella è tuttora la zona più popolosa della città.

Sempre a proposito di Arcella. Tempo (tanto) fa, vennero fuori delle storie per il percorso non proprio rettilineo del veicolo. A naso non ci sarà alcun effetto, che mi pare che certi "dribbling" ci siano già anche sul percorso sud e non si sentono...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl