Raccontate le ferrovie dimenticate con uno scritto o un racconto, l'occasione è
domenica. La Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, organizzata da Italia Nostra, Società Geografica italiana e Greenways, sotto l'egida di Co. Mo. Do. (Comitato Mobilità Dolce per il recupero delle tratte da dismettere) è alla seconda edizione. L'obiettivo è quello di
riconvertire le linee minori della rete italiana - molto interessanti sul piano paesaggistico ma
poco utilizzate dai treni - al riutilizzo come percorsi di mobilità alternativa, prima di tutto per le
biciclette
La manifestazione prevede lo svolgimento di iniziative contemporanee in tutta Italia: escursioni, trekking, inaugurazioni, convegni, mostre a tema. L'elenco completo degli appuntamenti e dei contatti è consultabile sul sito
www.ferroviedimenticate.it.
Il concorso di Italia Nostra e Repubblica.it. In nome dell'educazione e della conservazione al paesaggio, invitiamo i lettori a scrivere un
breve racconto (massimo 6000 battute), mandare un video o una immagine. Il regolamento completo e in premi in palio a questo link (pdf).
Il materiale va indirizzati a questo indirizzo:
paesaggisensibili@italianostra.org. Per tutte le informazioni, si può consultare anche il sito dell'associazione.
Scrive Italia Nostra: "Non saranno certo i biglietti omaggio per il treno verde, i dvd, le opere che "Tullio Pericoli" ha dedicato alla campagna a motivare i partecipanti. In gioco c'è la salvaguardia del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico".