Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Incendio alla 668 1255 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=36442 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giovanni andretta [ martedì 16 giugno 2009, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Incendio alla 668 1255 |
A fuoco oggi a Bassano del Grappa la Aln 668 1255, l'intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato il peggio. Autobus sostitutivo rimedia definitivamente l'impasse creatosi. Ciao, giovanni. |
Autore: | FRECCIADELLAVALSUGANA [ martedì 16 giugno 2009, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | aln 668 1255 |
e se parlassimo...di un principio d'incendio...dovuto ad un surriscaldamento...non diamola per persa |
Autore: | FRECCIADELLAVALSUGANA [ mercoledì 17 giugno 2009, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DAL GIORNALE DI VICENZA edizione odierna cronaca di BASSANO da notare l'alta informazione del giornalista di turno.... a Bassano da Padova arrivano ancora le littorine...trainate da una vecchia locomotorice.....che sia anch'essa d'epoca... leggete per credere DISSERVIZI. Ieri mattina sulla Littorina giunta da Padova poco dopo le 10. Passeggeri costretti a prendere un bus Treno si incendia in stazione Vigili del fuoco al lavoro per oltre un’ora * Mercoledì 17 Giugno 2009 * BASSANO, * pagina 34 Momenti di apprensione ieri mattina in stazione. Ci mancava pure questa. Dopo gli annosi ritardi del servizio ferroviario e le inevitabili polemiche scoppiate anche a livello regionale, tra l’altro proprio in questi giorni, ieri mattina ne è capitata un’altra. Il treno arrivato da Padova sul primo binario della stazione di via Chilesotti, infatti, ha subito un principio d’incendio al motore. Nel volgere di pochi istanti, fumo e odore di bruciato hanno invaso la stazione e i passeggeri che si trovavano in attesa, causando una certa apprensione e ulteriori disagi per i viaggiatori. Tutto è successo intorno alle 10.10. Le carrozze del regionale 5834, trainate da una vecchia locomotrice, erano ferme in stazione da pochi minuti. Improvvisamente, dal motore, sono divampate le fiamme. Il personale delle ferrovie ha subito utilizzato gli estintori e, nel frattempo, una squadra dei vigili del fuoco di Bassano ha raggiunto a sirene spiegate via Chilesotti, scongiurando senza grossi problemi eventuali pericoli. Gli stessi pompieri hanno individuato le cause del principio d’incendio: il probabile surriscaldamento dell’olio del volano e del motore. Sul posto, per i rilievi, sono intervenuti anche il carabiniere di quartiere e i colleghi della stazione cittadina. Non senza polemiche, i passeggeri che, con lo stesso treno, sarebbero dovuti partire per Padova alle 11.15, sono stati fatti salire su un bus sostitutivo. La locomotrice è stata invece portata in officina. |
Autore: | Lucaf104 [ mercoledì 17 giugno 2009, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quante fandonie.. causa elevata temperatura di un volano fluido l'olio in esso contenuto è uscito da una valvola i sicurezza causando una certa fumosità .. nessun incendio e nessun intervento risolutore dei pompieri.. solo un bel titolone che ha fatto vendere qualche giornale in più.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |