Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

D 461 a Savigliano
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=36900
Pagina 1 di 1

Autore:  willy-vogel [ giovedì 9 luglio 2009, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  D 461 a Savigliano

Salve, oggi passando per Savigliano nel deposito dell MFP ho visto
la D 461, dipinta a nuovo, lucida e splendida come un tempo...Ho
avuto un' allucinazione o cosa?? Non ho letto ne visto niente al riguardo!! Grazie a chi mi darà delucidazioni!! Danilo

Autore:  andicoc [ giovedì 9 luglio 2009, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

No, non hai avuto un'allucinazione... è tutto vero. :D

Ciao
Andy

Autore:  Paolini.Stefano [ venerdì 10 luglio 2009, 6:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

Basta guardare su un sito a caso.....

http://www.photorail.com/phr3-gli%20upd ... 45-8x6.jpg

E' uscita da Magliola, portata a Savigliano nello scalo e qualche giorno dopo sistemata nel museo. Insieme c'era anche la EB.700.02 ex FNM. Sul sito MFP ci sono altre foto.

Autore:  andicoc [ venerdì 10 luglio 2009, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

Approfitto dell'occasione per chiedere a Stefano Paolini se ha in programma un aggiornamento della pagina del suo sito dedicata al MFP, nella sezione "Musei". Le foto dei mezzi MFP, con la loro importanza storica, andrebbero ormai catalogate per la maggior parte nella categoria degli "oldies", dato che ritraggono una situazione non più attuale: molti pezzi della collezione sono stati restaurati (il D 461, ma anche la "sogliola", numerosi carri merci, la E 431, il D2 e la 13 Satti, le ALn 772 e 776) , sia grazie a ditte specializzate, sia con il lavoro dei volontari, mentre altri sono attualmente "sotto i ferri". Il tutto condito con la partecipazione della T3 a eventi e manifestazioni anche di respiro nazionale, oltre a numerosi "viaggetti" storici in Piemonte ogni anno.
Sono stato parte dei volontari MFP per qualche anno (poi ho cambiato residenza) e in quel periodo ho letteralmente respirato entusiasmo ogni sabato e ad ogni scampagnata a vapore.
Sarebbe interessante accostare alle vecchie foto le immagini dei mezzi restaurati, per poter apprezzare il lavoro fatto in questi ultimi 10 anni.
Il tuo sito è una miniera preziosa, tanto più quando consente di tracciare una storia della ferrovia per immagini, anche per quel che riguarda i mezzi preservati a fini museali.

Ciao
Andy

Autore:  Paolini.Stefano [ venerdì 10 luglio 2009, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

Hai ragione.

Ad avere il tempo di fare anche quello......
Appena posso, provvedo (anche se per farlo compiutamente come dici dovrei tornare sui luoghi del MFP, soprattutto Savigliano da dove manco da parecchio....)

Autore:  MALTE [ venerdì 10 luglio 2009, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

sarebbe bello rivederla camminare direi!

Autore:  andicoc [ venerdì 10 luglio 2009, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

A Stefano Paolini: tranquillo, capisco benissimo. Era un suggerimento per quando deciderai di fare un giretto in Piemonte, o nel caso che qualcuno ti mandi nuove foto di mezzi MFP (io, ahimè, sono un pessimo fotografo).
A Malte: eh, magari... notoriamente la D 461 si è salvata dal cannello (e questa è una gran cosa :D , credo unica tra i prototipi delle grandi diesel da treno italiane), ma priva dei motori. :(

Ciao
Andy

Autore:  MALTE [ sabato 11 luglio 2009, 4:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

lo ricordavo infatti che era senza motori...........ma cosa vuoi che sia montare un bel paio d caterpillar su una macchina del genere e vederla girare ancora!!!!

malte

Autore:  Taurus484 [ sabato 11 luglio 2009, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

... demolire ,sti ferri vecchi ...

Autore:  Il Basso di Genova [ lunedì 13 luglio 2009, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

MALTE ha scritto:
lo ricordavo infatti che era senza motori...........ma cosa vuoi che sia montare un bel paio d caterpillar su una macchina del genere e vederla girare ancora!!!!

malte



Mi sembra che il rapporto costi/benefici della faccenda sia un po' tragico... :D Se al MFP preferiscono usare la T3 che è di semplice manutenzione e "consuma" poco.. ci sarà bene qualche motivo, no? :wink:

Autore:  e454001 [ martedì 14 luglio 2009, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D 461 a Savigliano

vederla restaurata e' una grande emozione, l'ultima volta che ero andato a Santhia' era novembre 2008 e non avrei mai pensato che dopo neanche un anno fosse stata recuperata esteticamente.
complimenti a tutti per l'iniziativa importante. :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice