Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Un incidente ad agente solo
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=37182
Pagina 1 di 1

Autore:  The Dark Master [ giovedì 23 luglio 2009, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Un incidente ad agente solo

sapevate di questa notizia?:

Il macchinista nell'apprestarsi alla progressiva kilometrica in oggetto, notava all'ultimo istante, per scarsa visibilità dovuta all'ombra del calcavia, un ostacolo che si era stacato dalla linea aerea (due grossi isolatori compresi di staffaggio) che investivano il vetro frontale della cabina di guida. All'impatto il macchinista veniva sbalzato dal posto dí guida, urtando violentemente la schiena contro l'armadio degli I.A. per poi cadere privo di sensi sul pavimento della cabina di guida, perdendo completamente il controllo del convoglio (come ultimo istinto ha azionato il freno automatico ed impedito la corsa senza controllo del mezzo).
L'impatto deí cavi con il convoglio ha provocato forti sfiammate che, attraverso i vetri laterali della cabina di guida, aperti per guasto al climatizzatore dì guida, rendeva l'aria irrespirabile.
Una volta rinvenuto, ancora riverso per terra in cabina, è giunto il CT alle ore 18.50 quando con il telefono di servizio si informavano i responsabili, chiedendo l'intervento immediato del 118. Nonostante la richiesta di pronto intervento, gli operatori hanno prestato il primo soccorso dopo circa un'ora dall'incidente e solo nella Stazione di Nocera Superiore, dopo un rocambolesco trasbordo in linea del sottoscritto e dei viaggiatori sul tr. 8200 che ci conduceva nella stazione di Nocera Inferiore. Il Treno è stato messo in sicurezza e consegnato ad un CD del DL di Salerno.

Autore:  magnoliagreen [ venerdì 24 luglio 2009, 7:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

No. Quindi cosa vuoi dedurne?

Autore:  The Dark Master [ venerdì 24 luglio 2009, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

Io nulla...questo articolo è stato preso dal sito La Talpa che è un giornale dei macchinisti. Anche se l'agente unico non mi convince.

Autore:  Madalex [ martedì 28 luglio 2009, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

se posso... non sono un esperto di linee ferroviarie, ma solo un amante del modellismo.Però penso che con tutti i dispositivi lungo linea e nelle loco siamo ormai in grado di far andare un convoglio con un solo "responsabile"... se accettiamo da sempre di lasciare un tir da 70 tonnellate in mano ad un unico autista in mezzo ad una autostrada brulicante di auto, perchè sembra uno scandalo un solo macchinista su un mezzo che viaggia su binari, senza possibilità di incrociare altri veicoli simili, dove il sistema minimo ormai mi sembra sia un SCMT?
Sbaglio?
Alessio :roll:

Autore:  The Dark Master [ martedì 28 luglio 2009, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

no non sbagli, ma sai anche per leggera compagnia :D

Autore:  tartaruga_veloce [ mercoledì 29 luglio 2009, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

Madalex... dici bene...

Autore:  ALe724 [ mercoledì 5 agosto 2009, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

1) non è connesso direttamente all'agente solo il fatto, perchè anche con l'agente unico il CT non può muovere il mezzo di un millimetro...può solo chiamare i soccorsi.

2) possibile soluzione: abilitare i CT ad una "guida di emergenza", con velocità limitata...tanto sono già abilitati a freno e segnali, secondo me con qualche lezione teorica e pratica potrebbero almeno portare il treno alla prima località utile per i soccorsi (sia chiaro, a condurre una loco non credo si diventi bravi in 2 giorni di lezione, ma penso che con i mezzi moderni sia molto più fattibile rispetto a quelli di un tempo).

3) altra cosa da implementare sui mezzi: un sistema non invasivo che valuti lo stato di attenzione del macchinista: tempo fa avevo sentito parlare di dispositivi a infrarossi per ridurre i rischi da colpo di sonno in auto...e mi sembra che i risultati fossero promettenti.
E' vero che l'SCMT interviene in caso di superamento del limite di velocità o della curva approccio ai segnali...ma secondo me se il macchinista perde i sensi è meglio che il treno si arresti subito (così il CT può andare subito cabina a prestare i primi soccorsi e a chiedere l'intervento medico).

Da profano la penso così...ben lieto di essere smentito dagli esperti. :wink:

Autore:  tartaruga_veloce [ mercoledì 5 agosto 2009, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

Sarebbe sufficiente un sistema tipo quello che hanno i francesi...
2 pedali, 2 pulsanti, la touch del volante... e magari integrarlo con un sistema che senta anche l'azionamento della tromba e del fischio e che rilevi la differenza della posizione della maniglia di accelerazione...

Autore:  Utente primadonna [ mercoledì 5 agosto 2009, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

Proposta seria e condivisibile ma... i sindacati saranno d'accordo???
UP 8)

Autore:  Il Basso di Genova [ mercoledì 5 agosto 2009, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

Utente primadonna ha scritto:
Proposta seria e condivisibile ma... i sindacati saranno d'accordo???


I sindacati sono spesso collusi con coloro che vorrebbero terminare il servizio su ferro.. come il Teatro di Genova.. le diciottomila sigle sindacali organizzavano scioperi a caso con motivazioni improbabili, i dipendenti scioperavano; gli abbonati nel frattempo si sono dimezzati e quest'anno la programmazione arriva fino a Dicembre. Da gennaio 2010 non sappiamo se Genova avrà ancora un teatro.

E' facile andar contro l'agente singolo.. poi i costi di un treno raddoppiano e il treno diventa antieconomico rispetto a qualunque cosa. Risultato? Corriera e camion.

E i $indacati sono i più grandi maestri in tutto questo.

Autore:  Ale Sasso [ giovedì 6 agosto 2009, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

Sì come no.
...ora sta a vedere che la colpa è pure degli Ingegneri. Ma dai.
Magari anche sindacalisti.
Se fosse come dici tu oggi rischieremmo di trovarci ai vertici delle FS un ingegnere che ha fatto carriera nel sindacato, e ti saluto ferrovie, sarebbe uno sfascio: soppressioni di incroci e precedenze, trascuratezza per i collegamenti a media percorrenza in favore degli IC che qualcuno penserebbe bene di rinominare magari per aumentarne il prezzo...

No dai, non può essere.

Autore:  nikkonistico [ giovedì 6 agosto 2009, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

Ale non farti sentire da MM che cambieresti i nomi degli IC per aumentarne il prezzo, che lui lo fa subito...

Danilo 8)

Autore:  Ale Sasso [ giovedì 6 agosto 2009, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

lo ha già fatto purtroppo... che tristessa...

Autore:  nikkonistico [ domenica 9 agosto 2009, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un incidente ad agente solo

Belin che storia :( :( :( :( :(

Danilo 8)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice