Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=38059 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Sergius [ sabato 12 settembre 2009, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Trovata su Primocanale.it del 9 settembre "Rapallo - Occhi sgranati e anche un po' di preoccupazione ieri sera da parte dei pendolari su un treno Eurostar proveniente da Torino e diretto a Firenze: quando è ripartito da Rapallo verso Chiavari è stato affiancato sul binario dove di solito transitano i treni diretti a Ponente, da un treno regionale che procedeva parallelo nella stessa direzione (considerate che non ci sono altri binari liberi). I due convogli si sono sorpassati vicendevolmente per poi fermarsi insieme alla stazione di Chiavari rispettivamente con 30 minuti e 10 di ritardo. Sempre in arrivo a Chiavari era atteso in quei minuti un treno diretto a Ponente, che con tutta probabilità è stato deviato sul terzo binario essendo gli altri due occupati" Sergius |
Autore: | robbi663 [ sabato 12 settembre 2009, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
scusa ma dovrebbe essere una cosa del tutto normale se in quella tratta esiste la marcia parallela.... |
Autore: | saint [ sabato 12 settembre 2009, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Si, ma i babbani non lo sanno... |
Autore: | magnoliagreen [ domenica 13 settembre 2009, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
..a quanto pare il sorpasso è avvenuto un curva! ![]() Allegria!! |
Autore: | carletto [ domenica 13 settembre 2009, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
aveva azionato il ripetitore luminoso laterale di emergenza? |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ domenica 13 settembre 2009, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Ma chi ha dato la patente al macchinista? Non lo sa che è vietato il sorpasso a destra? |
Autore: | The Dark Master [ domenica 13 settembre 2009, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
saint ha scritto: Si, ma i babbani non lo sanno... ottima questa.....i babbani non sanno neanche che a volte il ritardo dipende anche da loro. |
Autore: | Omnibus [ lunedì 14 settembre 2009, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Questa è la risposta che l'estensore dell'articolo, Elisabetta Biancalani, ha inserito oggi in coda ai commenti alla sua notizia: «Ragazzi non avrei mai pensato che questa notizia avesse così tanto seguito! Preciso che ho solo scritto quello che ho visto: pendolari con occhi sgranati e un po' spaventati per questa marcia parallela durata il tragitto tra rapallo e chiavari. Io viaggio in treno da 15 anni e non era mai successo, ma non solo a me ma anche tutti gli altri presenti nello scompartimento che dicevano "questa poi!!!". Ne parlavano anche il giorno dopo. Poi che ci crediate o no, che vi piaccia o no, la gente si è spaventata o stupita, c'era chi faceva foto con il telefonino e una volta scesi tutti a guardare che treni fossero. Ora immagino che voi che rispondete impettiti siate macchinisti o tecnici delle ferrovie. Che questo tipo di marcia si chiami parallela (ma và ?!!!) o diversamente, la notizia non cambia, cioè è un dato di fatto: due treni marciano paralleli per una decina di chilometri, si sorpassano, e la gente è spaventata. adios!!» Omnibus http://www.primocanale.it/news.php?id=54577 |
Autore: | marco_58 [ lunedì 14 settembre 2009, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Io sono molto più spaventato da quelli che in autostrada sorpassano sulla destra quelli in fila sulla corsia di sorpasso dietro uno più lento che fa un soprpasso per lui al limite, perchè devono arrivare prima (al cimitero), o da quelli che con auto da città sfrecciano a 160 km/h. Saluti Marco Fornaciari |
Autore: | Utente primadonna [ lunedì 14 settembre 2009, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
marco_58 ha scritto: Io sono molto più spaventato da quelli che in autostrada sorpassano sulla destra quelli in fila sulla corsia di sorpasso dietro uno più lento che fa un soprpasso per lui al limite Io sono uno di quelli. Il 90% degli italioti si piazza a 100 all'ora sulla corsia centrale o s'ingruma su quella di sorpasso per il solo fatto che occupare la corsia più libera a destra è da "sfigati" o da veicoli lenti. E così mi tocca svicolare sulla destra ![]() UP ![]() |
Autore: | nikkonistico [ mercoledì 16 settembre 2009, 7:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Purtroppo è vero. Troppo gente non sa guidare, tantomeno in autostrada. Questo però non giustifica chi sorpassa a destra... ![]() Danilo ![]() |
Autore: | mallet [ mercoledì 16 settembre 2009, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Il C.d.S. tuttora in vigore prevede che sulle strade a due o più corsie per senso di marcia si debba tenere sempre la mano destra per cui è obbligatorio percorrere la corsia di destra e impegnare quella centrale e/o quella di sinistra soltanto per compiere i sorpassi. E' chiaro che nel caso la corsia di destra sia occupata da una serie di veicoli lenti si possa/debba percorrere il tratto relativo sulla corsia centrale con l'obbligo di rientrare su quella di destra una volta finito il sorpasso. Personalmente conosco abbastanza bene la Venezia-Milano (A4) e non potete neanche immaginare quante volte avrei sparato a quei/quelle automobilisti/e che anche a corsia di destra libera si mettono per lunghi tratti su quella centrale, magari mantenendo i 100 costanti. Allora si che ti viene voglia di sorpassare a destra e, confesso, un paio di volte l'ho fatto. Saluti |
Autore: | Sergius [ mercoledì 16 settembre 2009, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Non ti sembra che 100 km/h sia già una velocità notevole anche per un'autostrada? Le autostrade non sono fatte per le alte velocità (se vuoi correre forte vai su una pista automobilistica), ma per una circolazione scorrevole senza incroci e senza attraversarmenti di centri urbani. Sergius |
Autore: | imarco [ mercoledì 16 settembre 2009, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Sergius ha scritto: Non ti sembra che 100 km/h sia già una velocità notevole anche per un'autostrada? Le autostrade non sono fatte per le alte velocità (se vuoi correre forte vai su una pista automobilistica), ma per una circolazione scorrevole senza incroci e senza attraversarmenti di centri urbani. Sergius Secondo me non lo è visto che si discosta di poco dai 90Km/h che è il limite per le strade extraurbane. L'attuale limite di velocità è 130Km/h, sempre che nel frattempo non sia cambiato, e rimane per me un mistero inspiegabile viaggiare sulla corsia centrale mentre quella di destra è libera. Viaggio spesso e a qualunque ora sulle autostrade, di solito con una media di 110Km/h, tenendo sempre la destra, e sorpassando spesso senza cambiare corsia. Credo sia molto più rischioso zig-zagare per effettuare il sorpasso. Saluti, Marco. |
Autore: | etr251 [ giovedì 17 settembre 2009, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pendolari sconvolti: due treni si sorpassano |
Salve a tutti, stiamo andando leggermente OT, ma intervengo perche' mi piace l'argomento. Andare in autostrada a 130 oggi con un auto attuale e strade in buone condizioni, magari a tre corsie, e' come stare fermi, il problema semmai e' un altro, l' educazione degli automobilisti. Viaggiando anche all'estero (D) ho notato che tutti, appena sorpassato, rientrano, e l'abitudine di lampeggiare, e' da loro sconosciuta, anche perche' non necessaria. Da noi, percorro spesso il GRA di Roma per buona parte a tre corsie, la corsia piu' veloce e sgombra e' quella di destra, il problema si pone quando poi un mezzo lento lo incontri davvero, e devi sorpassarlo. Il C.d.S. (questo sconosciuto) prevede di impegnare sempre la corsia piu' libera a destra, come diceva qualcuno sopra, quella degli sfigati o veicoli lenti. Trovo assurdo viaggiare con limiti da terzo mondo, (anche se a volte le strade....), molto piu' giusto mettere limiti adeguati, (es. 150 in autostrada) e farli rispettare. Avete mai provato a rispettare certi limiti (20 o 30) in certi punti dove non sono realmente necessari ? Rischiate che vi tampona qualche ciclista. Credo che se si dovessero fare revisioni serie (alla "Svizzera") e riesami, (seri), per le patenti, si ridurrebbe del 50 % il traffico sulle strade Italiane. saluti Antonio |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |