Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=38129
Pagina 1 di 1

Autore:  Taurus484 [ martedì 15 settembre 2009, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Oggi, una carrozza di un treno Intercity diretto da Venezia a Napoli, è uscita dai binari nei pressi della stazione di Chiusi-Chianciano Terme nel pomeriggio senza provocare nessun ferito, secondo quanto riferito dalle Ferrovie dello Stato.

Infatti il treno -- un Intercity 703 -- da Venezia a Napoli ha subìto un svio , cioé un carrello della prima vettura è uscito dai binari mentre il treno procedeva, ha detto un funzionario dell'ufficio stampa delle Ferrovie dello Stato precisando che non ci sono stati né feriti né problemi alla circolazione ferroviaria.
Non ci sono stati feriti tanto che i viaggiatori della prima vettura non si sono accorti di nulla, hanno sentito soltanto il treno fermarsi, ha precisato il funzionario, aggiungendo che nessuna linea è stata bloccata ma che il treno sta subendo un ritardo di due ore.
Attualmente infatti la prima vettura, probabbilmente distrutta, è stata staccata dal resto del treno che è stato agganciato a una locomotiva "di soccorso" giunta sul posto.

L'incidente è avvenuto all'altezza del bivio Chiusi Nord, una località di servizio che serve per interconnettere la linea lenta con quella direttissima, ha aggiunto il funzionario
:shock: :shock: :shock: :shock:

Autore:  Piero Canepa [ martedì 15 settembre 2009, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Capo.................

devo rivolgermi ai superiori.

Autore:  PuMa [ martedì 15 settembre 2009, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Sfiorata una grandissima tragedia? Adesso anche taurus fa terrorismo mediatico? Dove finiremo...

Autore:  pendolino450 [ martedì 15 settembre 2009, 20:41 ]
Oggetto del messaggio: 

DIRETTRICE 1- II01- MANCANZA CONTROLLO ROVESCIO DEV. 1. CEI AVVISATO ORE 13.40.NELL'IMPEGNARE IL CUORE DEL DEVIATOIO IL LOCOMOTORE E LA PRIMA VETTURA DEL TRENO 703 SVIAVANO DAL BINARIO DELL'INTERCONNESSIONE

Autore:  alpiliguri [ martedì 15 settembre 2009, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Non capisco il senso di questi post....

Sfiorata una grandissima tragedia...prima vettura, probabbilmente distrutta

non c'entra molto con:

un carrello della prima vettura è uscito dai binari... i viaggiatori della prima vettura non si sono accorti di nulla

E' farina del tuo sacco o riporti articoli letti ?

Autore:  Sergius [ martedì 15 settembre 2009, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Scusa, ma tu avresti l'ardire di contestare il capo Taurus?
(Io tremo solo a scriverne il nome)
:arrow: :arrow: :arrow: Sergius

Autore:  marco_58 [ martedì 15 settembre 2009, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Questa volta anche La Repubblica e l'ex macchinista De Angelis hanno riportato i fatti come realmente avvenuti.
Quindi che bisogno c'è di urlare?
Per sentersi belli basta alzare la cornetta del telefono e chiedere: chi è il più bello del reame.

Saluti
Marco Fornaciari

Autore:  Omnibus [ mercoledì 16 settembre 2009, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Basandosi esclusivamente sui comunicati FS e comunque con beneficio d'inventario, potrebbe essere successo questo.
È venuto a mancare il controllo nella posizione voluta di un deviatoio interessante l’itinerario ("Il sistema di sicurezza aveva segnalato un'anormalità”).
In questo caso il segnale che protegge quell’itinerario non può disporsi a via libera.
Accertato quanto sopra con le operazioni previste, per il proseguimento del treno il DCO trasmette al personale del treno una serie di prescrizioni tra le quali quella (vedi la n° 6 del modulo sottostante) che impone al treno di percorrere l’itinerario in manovra fermando prima di impegnare i deviatoi e proseguire solo dopo averne accertata l’integrità e la regolare posizione (ecco il perché della dizione “sviamento in manovra" usata nel comunicato FS).
Immagine Omnibus

Autore:  imarco [ mercoledì 16 settembre 2009, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Molto plausibile la risposta del bravissimo Omnibus. Quello che mi domando però è: com'è possibile che sia andato per terra il carrello se il macchinista ha eseguito tutte le operazioni di rito? Cioè: impegnato il picchetto del deviatoio con il primo asse della loco, accertato la posizione dello scambio per l'itinerario previsto dal DCO e controllata l'integrità dello stesso (tiranteria, posizione certa dell'indicatore da deviatoio ecc). Nonostante tutto è possibile che il deviatoio possa avere dei problemi che non emergono dalla procedura?
Saluti,
Marco.

Autore:  miglietto [ giovedì 17 settembre 2009, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Sergius ha scritto:
Scusa, ma tu avresti l'ardire di contestare il capo Taurus?
(Io tremo solo a scriverne il nome)
:arrow: :arrow: :arrow: Sergius


I suoi poteri divini valgono solo nella "sua" sezione: off-topic alias gossip
Al di fuori e' comune mortale come noi e deve sforzarsi a scrivere in italiano.

Autore:  comando multiplo [ giovedì 7 gennaio 2010, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Non so quanti assi del locomotore siano sviati, ma è possibile che l'ago si sia mosso durante il transito del locomotore e quindi anche parte (o tutta) la prima vettura sia sviata. A vista, magari, poteva sembrare a posto.
Riccardo

Autore:  gmg20 [ lunedì 11 gennaio 2010, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SFIORATA GRAVISSIMA TRAGEDIA a "CHIANCIANO TERME"

Non credo si possa pretendere un miracolo tale sulla scrittura in comune italiano ricardo
t'illudi :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice