Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 19:32
Messaggi: 111
Località: Sassari
Dalla Nuova Sardegna di martedì 10 Novembre

Assemblea a Civitavecchia.
Sciopero a oltranza contro le FS che aboliscono i traghetti per la Sardegna.
Civitavechia. Dopo un’assemblea Cgil,Cisl uil e Ugl hanno proclamato con effetto immediato lo sciopero a oltranza dei dipendenti del settore navigazione delle FS in servizio a Civitavecchia e dell’indotto. All’origine della protesta la volontà dell’azienda di dismettere definitivamente il collegamento merci con la Sardegna e il rifiuto di un confronto con i sindacati su un possibile salvataggio e rilancio del servizio. Lo sciopero sarà sospeso solo quando FS convocherà un incontro per discutere anche le nostre proposte, ha spiegato la segreteria territoriale della Filt Cigl Luciana Ceppolino.
:twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 356
Località: Roma - Messina
Credo che ormai, alea iacta est :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 19:32
Messaggi: 111
Località: Sassari
Dal sito trcgiornale.it della regione Lazio:
Navigazione Fs, Rfi annuncia l'addio: venerdì 20 novembre 2009 13:12

Il settore navigazione delle Ferrovie dello Stato è sempre più lontano da Civitavecchia. Questa mattina la Filt Cgil ha infatti scoperto che Rfi ha inviato ai lavoratori una lettera in cui ribadisce la chiusura a dicembre del servizio tra la nostra città e la Sardegna e li informa che per mantenere l’attuale figura professionale devono trasferirsi a Messina, altrimenti possono scegliere di essere ricollocati nel settore manutenzione in altre sedi, come Roma. Una provocazione, secondo la Filt Cgil, costretta intanto a mandare giù un altro boccone amaro: al tavolo di martedì prossimo il Comune non ha convocato Rfi.

“Il comportamento di Rfi – commenta Luciana Ceppolino, segretaria della Filt Cgil – è a dir poco provocatorio. Ci stavamo preparando al tavolo di martedì con uno spirito propositivo ed invece scopriamo che i lavoratori in questi giorni hanno ricevuto una lettera in cui la società annuncia la chiusura a dicembre del servizio navigazione tra Civitavecchia e la Sardegna. I dipendenti hanno tempo fino al 30 novembre per comunicare se accettano il trasferimento a Messina oppure vogliono essere ricollocati in una sede alternativa, inquadrati in un’altra figura professionale. Non solo. Nella lettera in questione – continua Luciana Ceppolino – Rfi informa che la nave traghetto “Garibaldi” sarà alienata e che la nave traghetto “Logudoro” sarà avviata a lavori di manutenzione straordinaria per essere poi utilizzata a Messina”. Una notizia che azzera quasi del tutto le speranze dei sindacati di aprire una trattativa per evitare la dismissione del servizio navigazione a Civitavecchia e che rende quasi inutile il tavolo convocato dal Comune per martedì prossimo, anche perché la Filt Cgil ha fatto un’altra sgradevole scoperta. “Siamo andati a leggere l’elenco degli invitati al tavolo di martedì prossimo – commenta amaramente Luciana Ceppolino – e con nostro stupore abbiamo constatato che manca Rfi, il soggetto principale con cui dobbiamo confrontarci sul futuro del servizio navigazione a Civitavecchia”.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
che triste schifezza....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
che schifo davvero, la nave è già affondata..

certo che l'italia non se lo merita tutto questo :twisted: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Il fatto che per mantenere il ruolo debbano trasferirsi sullo Stretto (dove la dismissione ormai è pressochè totale), se non ci fosse da piangere, sarebbe una battuta esilarante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
gli aboliscono perchè allungano il ponte sullo stretto direzione Olbia :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:49
Messaggi: 11
Borga buddana ghe brudda nodizia ...
Bobogno bovero negro sberare un giorno dormire in branda di dragheddo gomoda e galda ... e invege Berlusgoni volere fare anghe bonde di Olbia dobo guello di Messina, e dobo affondare duddi i dragheddi!

Bogongo meglio dornare a Obera ... là mangiare e dormire gradis ... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 4:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
erano secoli che non s vedeva piu' il grande bogongo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 356
Località: Roma - Messina
Nel pomeriggio di ieri 22 dicembre 2009, il traghetto SIBARI ha lasciato definitivamente le acque dello Stretto di Messina salutato dal suono delle sirene delle altre navi della flotta RFI-Bluvia.

Fonte: sito Associazione Ferrovie Siciliane - AFS (Messina).

Immagine

Saluti :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Nei mesi scorsi RFI ha pubblicato un bando per l'acquisto di alcune navi traghetto. Purtroppo sul sito non lo trovo più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 19:32
Messaggi: 111
Località: Sassari
L'appalto forse l'hai letto qui www.gare.rfi.it , l avevo visto anche io, ma credo che riguardi la navigazione sullo stretto e non la rotta tra il Lazio e la Sardegna. Qualche spiraglio potrebbe aprirsi se va avanti il progetto di collegamento tra Porto Torres e Savona. Per ora è tutto sulla carta, credo che ancora non abbiano progettato il raccordo che prevede i binari sulla banchina del molo industriale. Nelle vicinanze c'è il binario abbandonato da anni proveniente dalla stazione nuova di Porto Torres. Dei vecchi binari rimane solo quello al servizio della stazione marittima, che non può accogliere vista la lunghezza locomotore e cinque carrozze ma solo una terna di ALn 66x. Qualche mese fà inoltre trenitalia ha donato l'area dopo la galleria al comune per poter portare i resti dell'antica Turris Libissonis risalente all'epoca romana. Dunque alla fine rimangono solo la stazione nuova, il raccordo monco dei binari sulla banchina del porto industriale e il binario al servizio della stazione marittima al servizio del "nuovo" porto commerciale.
Appena ne ho l'occasione faccio qualche foto e se ci riesco la posto sul forum, ogni volta mi azzuffo col programma per caricarle :evil: .
Paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 19:32
Messaggi: 111
Località: Sassari
CAGLIARI, 27 GENNAIO 2010 - Buone notizie sul fronte dei trasporti in Sardegna. Durante un incontro a Roma tra l’assessore regionale dei trasporti, Liliana Lorettu, il direttore generale dell’assessorato, Roberto Neroni ed i responsabili RFI, è stato assicurato l’impegno formale per far partire la nave Civitavecchia-Golfo Aranci che trasporterà in Sardegna due nuovi treni “minuetto”, fermi da tempo. Nella tratta di ritorno, la nave trasporterà i vagoni ferroviari prodotti dalla Keller di Villacidro che potrà così garantire le sue commesse e i posti di lavoro.
L’amministratore delegato RFI, dr.Michele Elia, il direttore delle infrastrutture, ing, Gentile e l’ing. Seglias, direttore territoriale RFI per la Sardegna, hanno confermato l’impegno delle Ferrovie dello Stato per le corse con “servizio a chiamata”.
Inoltre, nel corso riunione, l’assessore Lorettu ha ottenuto da i vertici RFI il ripristino, tra breve, della tratta ferroviaria Sassari-Chiliavani, bloccata da oltre due mesi, dopo ,l’incidente ferroviario che è costato la vita al macchinista Giuseppe Solinas.
La messa in sicurezza ed il ripristino, cautelare, avverrà in tre fasi. La prima sarà quella di realizzare una barriera parasassi. La seconda prevede la realizzazione di una serie di sensori, lungo la linea, che segnaleranno anomalie e smottamenti del terreno. Per queste prime due fasi i lavori inizieranno a breve. Per la terza fase, RFI si impegna, grazie ad un cofinanziamento regionale, alla realizzazione di una galleria nel tratto più pericoloso.
Paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 19:32
Messaggi: 111
Località: Sassari
Dal sito www.sardegnaindustriale.it:

È Ustica Lines la società armatoriale pronta ad investire nel futuro del servizio merci marittimo ed a prendere il posto delle Ferrovie per coprire la tratta fra Civitavecchia e la Sardegna. Lo ha confermato – si legge in un comunicato congiunto – il sindaco della città laziale Gianni Moscherini, nel corso della prima riunione del tavolo tecnico istituito ad hoc per discutere dell’ipotesi di costituzione di una società mista intermodale, alla presenza degli stessi rappresentanti della società armatoriale che hanno dichiarato il loro interesse al progetto.
Alla riunione, svoltasi nei giorni scorsi nell’aula comunale di Civitavecchia, hanno partecipato i rappresentanti di Rfi e Divisione Cargo, della Regione Lazio e del Comune di Roma, l’assessore ai Trasporti della Provincia di Cagliari, Vittorina Baire, l’associazione locale degli autotrasportatori, il consigliere comunale, Vincenzo Gaglione, i rappresentanti sindacali.
Ha coordinato i lavori il sindaco Mascherini che ha voluto manifestare la sua soddisfazione «per la sinergia e la manifestazione di interesse mostrata da tutti i partecipanti all’incontro».
E in effetti – sottolinea la nota –, nonostante le riserve iniziali, nel corso dell’incontro tutti si sono detti disposti a pensare, concretamente, alla possibilità di creazione di questo nuovo soggetto che, oltre a mantenere la continuità territoriale e a garantire il servizio che prima era gestito dalle Ferrovie dello Stato, dovrà guardare oltre, attraverso un'operazione economica e imprenditoriale, che rilanci non solo il territorio locale, ma anche la Regione Lazio e la Sardegna.
«Civitavecchia – ha spiegato Moscherini – potrebbe così diventare un terreno di sperimentazione per un progetto di rilancio e sviluppo ampio ed interessante. Non dobbiamo rinunciare ad essere “magazzino” della Sardegna, come era anche obiettivo di Interporto al momento della sua costituzione, ma dobbiamo anzi rilanciare e rimodulare questo servizio, facendo si che il trasporto ferroviario sia la scelta privilegiata rispetto alla gomma. Occorre pensare ad altre merci e, soprattutto, a lavorare con i cassoni e non più con i carri».
Un’ipotesi, quella prospettata dal sindaco Moscherini, che è alla base proprio della proposta di Ustica Lines, con il consulente legale Carlo Morace che ha messo in rilievo come la società, da tempo interessata al porto di Civitavecchia, sia già impegnata in una partnership con Rfi sullo Stretto di Messina. «Per questa nuova iniziativa c’è la piena disponibilità di Ustica Lines» che, ha precisato Morace, «dispone già di vettori marittimi adeguati per il trasporto di carri e cassoni».
Il responsabile delle strategie di sviluppo di Rfi, Alessandro Giuseppetti, ha, dal canto suo, avanzato la possibilità di cessione del ramo di azienda verificando anche le condizioni, con il Ministero competente, di passare la quota pubblica del servizio alla nuova società che andrà a costituirsi. «E allora bisogna cambiare – ha aggiunto il rappresentante di Divisione Cargo, Stefano Romanazzi - e puntare sul traghettamento della merce, non dei carri che pesano ma non producono ricavi. Nell’ottica della continuità territoriale siamo quindi disposti a valutare la proposta, verificando i regimi di traffico, i costi, gli interventi previsti».
Particolare interesse a questo nuovo progetto ha dimostrato, nell’occasione, l’assessore ai Trasporti e Politica della Mobilità della Provincia di Cagliari, Vittorina Baire, che ha voluto, fra l’altro, rivendicare, nel suo intervento, il ruolo delle istituzioni pubbliche a difesa dei porti e, in particolare, di questo importante servizio merci.
La riunione si è conclusa con l’impegno di convocare, a breve, due tavoli: uno istituzionale, coordinato dal sindaco di Civitavecchia, Moscherini, per verificare la convergenza di tutti, e uno tecnico-operativo-commerciale, coordinato dall’assessore Baire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traghetti, addio?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 19:32
Messaggi: 111
Località: Sassari
Ecco il sito della compagnia di navigazione che dovrebbe assicurare il trasporto dei carri:
http://www.usticalines.it/index.php?lingua=I

Paolo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl