Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
SPIACENTE, ma non serve più ... (SERIO un volta tanto) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=40562 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Taurus484 [ giovedì 10 dicembre 2009, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | SPIACENTE, ma non serve più ... (SERIO un volta tanto) |
NON serve PIU' che spendiamo SOLDI STATALI cioè NOSTRI per fare km e km di tunnels sotto alle alpi per un FAVORE ai francesi ..... infatti i francesi, che saranno pure antipatici a tutti ma i soldi non li regalano a NESSUNO, stavolta hanno fatto la pensata giusta: Fonti Air France (sicure) riferiscono di contatti con Sagat (??) e con Assoclearence (??) per una possibbile apertura di un volo Torino-Lione Saint Exupéry. La decisione sarebbe maturata in autunno con la scelta di Air France di aumentare, in qualche misura, la sua presenza sullo scalo torinese. La compagnia francese penserebbe ad un Torino-Lione che potrebbe avere anche l'obiettivo di alimentare il piccolo hub della Francia Meridionale. Nella decisione havrebbero avuto un peso sia i ritardi nella costruzione dell'Alta Velocità con Lione, sia la più recente riduzione dell'offerta di Alta Velocità fra Torino e la Francia. Potevano pure pensarci prima i francesi .... comunque meglio tardi che mai, infatti siamo ancora in tempo a mandar via le trivelle |
Autore: | canova709 [ giovedì 10 dicembre 2009, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SPIACENTE, ma non serve più ... (SERIO un volta tanto) |
a me tanto serio non sembra..... |
Autore: | Taurus484 [ giovedì 10 dicembre 2009, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SPIACENTE, ma non serve più ... (SERIO un volta tanto) |
SERISSIMO: http://www3.lastampa.it/torino/ di oggi ..... |
Autore: | gmg20 [ venerdì 11 dicembre 2009, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SPIACENTE, ma non serve più ... (SERIO un volta tanto) |
Ok siamo seri(una volta tanto ![]() affidarsi al SOLO collegamento aereo per una citta del nord italia? affidarsi al SOLO collegamento aereo con il persistere dell clima sindale(vedi alitalia)? affidarsi al SOLO collegamento aereo per le merci medio\pesanti deperibili (in italia TUTTE trasportate su gomma!)?, per non parlare della possibilità che si offrirebbe agli svizzeri di fare le scarpe all italia tutta(e ci stanno già provando vedi i progetti per un altro corridoio passante NEL loro territorio)utilizzando come grimadello i trasporti. Capisco che l' opera possa sembre invadente(e lo è)vale anche per il nord-sud ma ieri sera ho ritirato una cassa di un vecchio roco da un utente del forum che nel pomeriggio ha lavorato a Roma,ci siamo visti a Firenze e ognuno all ora di cena era a casa propria(lui in altra parte della Toscana io a Bologna)si potava fare anche solo nel 2007? NO!fu' molto invadente anche la DD che và in quasi pensionamento tra 2 giorni 70 anni fà , ma è servita egragiamente per decenni,ora è il turno di quest'opera. PS anche l' eurotunnell sembrava inutile! PS2 LA DD bo-prato la progetto' lo stesso ingeniere d' origine austrica che realizzo' il primo collegamento nord sud quando ancora l'Italia non esisteva,è necessario essere previdenti le opere ferroviarie hanno tempi lunghi specialmente tra primo utilizzo e saturazione. |
Autore: | Coccodrillo [ mercoledì 23 dicembre 2009, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SPIACENTE, ma non serve più ... (SERIO un volta tanto) |
gmg20 ha scritto: Le opere ferroviarie hanno tempi lunghi specialmente tra primo utilizzo e saturazione. Come l'Eurotunnel, che a quasi 20 anni è ancora vuoto ![]() |
Autore: | gmg20 [ mercoledì 23 dicembre 2009, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SPIACENTE, ma non serve più ... (SERIO un volta tanto) |
Vuoto sicuro? e allora al primo guasto come hanno fatto gli 800 passeggeri a restare bloccati dentro ![]() |
Autore: | Fanta801 [ lunedì 28 dicembre 2009, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SPIACENTE, ma non serve più ... (SERIO un volta tanto) |
Ormai non serve più? perchè ha già svolto il suo lavoro il tunnel? serve e come se serve, anzi servirà tra una ventina d'anni quando sarà finito, quando potremmo dire di non essere in ritardo nella progettazione e realizazione dell' opera, quando potremmo dire...meno male che ci abbiamo pensato in tempo e non come al solito a cominciare opere che necessitano lustri per essere finite e di cui si ha bisogno immediatamente, serve all' AMBIENTE! si hai capito bene all' AMBIENTE, finendo di inquinare con monossido di carbonio, polveri solittili ecc, è un' opera che da fastidio daccordo, è difficile da conciliare con il territorio, con la popolazione è difficile anche da capire per chi vive qul trauma, ma indispensabile e siamo ancora in tempo, beh forse una magra consalizione può essere anche che potrebbe essere utile sin da subito a far venire fuori la mediocrità italiana che fa dire a molti...."chissà quanti soldi si sono rubati" |
Autore: | Coccodrillo [ martedì 19 gennaio 2010, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SPIACENTE, ma non serve più ... (SERIO un volta tanto) |
gmg20 ha scritto: Vuoto sicuro? e allora al primo guasto come hanno fatto gli 800 passeggeri a restare bloccati dentro ![]() Ci sono molti treni passeggeri ma quasi nessun merci. D'altra parte è un ottimio traghetto. Ma probabilmente era quello che volevano. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |