Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EC per Monaco
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
Ciao
Ho potuto vedere proprio ieri a Brescia l'EC per Monaco gestito dalle Nord, ho cercato di contare i passeggeri, è stato facilissimo, 3!
Non capisco perchè così pochi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 12:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 6:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
il segreto del successo è sempre lo stesso: fare le cose bene e FARLO SAPERE. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E con la prima a quanto leggo ci sono riusciti...ora la difficoltà REALE sta nel riuscire a "combattere" la (a mio avviso) sleale concorrenza di Trenitalia...ancora troppo legata ad RFI.
Sempre a mio modestissimo parere le 2 società (RFI e TI) dovrebbero essere scisse dalla holding FS...RFI dovrebbe rimanere statale ma amministrata da una persona che curi la circolazione e la gestione della rete...non ostacolare le nuove imprese!
RFI, una volta vendute le tracce, dovrebbe stilare un orario pubblico e consultabile (sia su carta che online), un po' come il mitico Orario Pozzo...nonchè curarne l'affissione nelle stazioni...così sì che l'EC per Monaco sarebbe visibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
a parte RFI e TI, le società esercenti (DB, OBB, FNM) hanno fatto campagna pubblicitaria su stampa, TV, web, affissione? Questo tocca a loro... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Che forse si aspettassero di essere resi più visibili nelle stazioni?
certo...comprare qualche spazio pubblicitario avrebbe reso più visibile il tutto...resta sempre e comunque il fatto che secondo me il personale di stazione dovrebbe essere RFI e quindi esserein grado di poterti dire che quel treno per Monaco c'è...e trovo incredibile che nel 2010 in biglietteria non si possa acquistare il biglietto per quel treno...che senso ha?
In ogni caso, così come ha fatto RHB per sponsorizzare i 100 anni del "trenino rosso"...anche OBB/DB/LeNord avrebbero potuto fare più battage mediatico...sono completamente d'accordo con te Sly su questo punto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 11:13 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 6:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Davvero? Ma dove? Io purtroppo non l'ho mai vista...:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 0:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 6:57, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Ma scusate , al di là delle condivisibili polemiche di cui sopra : esiste una possibiltà su un milione che in qualche modo si mettano d'accordo e si possa - finalmente - prenotare e conoscere l'esistenza di questi benedetti treni ... semplicemnte recandosi alla biglietteria della propria stazione ??
Accidenti , siamo nel 2010 .....
penso che così facendo davvero si perda tutti assieme !!!
SalutoNi

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Mario è esattamente quello che chiedo io..RFI dovrebbe gestire [u]senza preferenze[u] tutti gli orari ferroviari e far sì che i biglietti siano acquistabili nelle biglietterie...oltre a essere nel 2010 siamo nel mondo "globalizzato" no?
Ci "globalizzano" cose di cui non ce ne frega nulla e non rendono i biglietti ferroviari integrati?
Mi sa tanto che questa cosa viene gestita apposta in questo modo...per non far arrivare la clientela al treno...
Mi spiace Centu, ma i banner non bastano in un mondo dove la pubblicità è "tutto"...
Ache il tg regionale ha soprannominato questo EC come "treno fantasma"...eppure sul tabellone orario si trova...
Hai ragione Centu a dire che bisogna organizzarsi molto bene prima di qualsiasi viaggio...ma l'utente medio paga e pretende un servizio quanto più efficiente possibile...purtroppo l'utente medio è spesso pigro...:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 2:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
I biglietti dei treni DB si possono fare anche a bordo, senza sovrapprezzo o peggio, la multa. Siccome non tutti sono appassionati e seguono i vari forums o siti specializzati, va a finire che in molti non lo sanno e i treni viaggiano vuoti. La miglior pubblicità sarebbe quella di esporre dei cartelloni nelle stazioni e informare la gente proprio dove essa prende il treno. Dubitò però che RFI sia disponibile in tal senso, sarebbe un po' come se su Canale 5 facessero degli spots per consigliare la visione delle reti Rai perchè trasmettono dei bei programmi. Purtroppo temo che sarà così anche quando entreranno in servizio i treni di NTV, almeno finchè non cambierà qualcosa a livello di normative.

La globalizzazione l'è una brutta bestia, finché c'è da guadagnare siamo tutti fratelli, quando però c'è da spartire siamo tutti figli unici. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
esatto, la cosa migliore sarebbe acquistare dei cartelloni nelle stazioni per pubblicizzare il servizio...
Aspetta Ale però...Canale 5...o meglio Publitalia 80 vende spazi pubblicitari sulle reti Mediaset a Sky...dietro imposizione del garante delle comunicazioni, dopo i primi tentativi di opposizione da parte di Mediaset stessa (prendetela con le pinze...vado a memoria...)
Se RFI non concedesse la possibilità di acquistare spazi pubblicitari ad altri operatori ferroviari dovrebbe essere denunciata per concorrenza sleale, tenendo peraltro conto che RFI dovrebbe essere "indipendente" da Trenitalia...peccato che poi la realtà sia ben diversa... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 12:31
Messaggi: 35
Da IL GIORNO del 13.02.2010
Titolo: "E LA COMPAGNIA ITALO TEDESCA COMPIE DUE MESI E RADDOPPIA "
a firma M.D.A.

" Ricordate quel treno austro-tedesco che fece storia lo scorso dicembre essendo l'unico a viaggiare in perfetto orario sotto la bufera di neve che paralizzò il Nord Italia? Quel treno, anzi quei treni perchè sono 5 coppie al giorno, si sono presentati l'altroieri (per chi legge il 11.02.2010) a Milano. Con 2.000 passeggeri al giorno e un indice di puntualità dell' 80%, il servizio ferroviario gestito dalla tedesca Db e dall'austriaca Obb, con personale di bordo e di macchina di Ferrovie Nord Milano, si prepara a compiere due mesi di vita. Dallo scorso 13 Dicembre infatti, tra Monaco di Baviera, Verona, Bologna e Milano viaggiano gli Intercity ASBURGICI. L'obbiettivo annunciato da Jens Roeder, responsabile del traffico internazionale Db, ed Erich Forster, responsabile traffico a lunga percorrenza di Obb, è di consolidare il servizio in termini di puntualità, efficienza e diffusione sul mercato. Dal 2011 sarà operato con nuovi treni salotto tedeschi Railjet. Alle indiscrezioni relative ad un prolungamento del servizio da Bologna a Firenze, Reoder ha replicato che Db "STA GUARDANDO MOLTO ATTENTAMENTE AL MERCATO, CI SONO DEI PROGETTI CHE RIGUARDANO L'ITALIA ". Marco Kampp, direttore generale della BRENNER-KOOPERATION Bd, l'aggregazione Db-Obb-Le Nord, ha spiegato che "IL SERVIZIO E' PARTITO BENE E IL RISCONTRO DEI CLIENTI E' SODDISFACENTE" Alcune difficoltà però riguardano il rapporto con Rfi, la società del gruppo Fs che gestisce l'infrastruttura.
"AVEVAMO CHIESTO LE STESSE TRACCE PRIMA UTILIZZATE DA TRENITALIA - ha spiegato Giorgio Spadi, direttore di Le Nord - MA RFI HA SPOSTATO L'ARRIVO A MILANO DALLA STAZIONE CENTRALE A PORTA GARIBALDI E AUMENTATO DI UN'ORA IL TEMPO DI PERCORRENZA SULLA MILANO-VERONA". Inoltre bisogna ancora scioglere i nodi relativi all'utilizzo degli apparati per la manutenzione e la pulizia dei treni, conferiti da Rfi a Trenitalia, cioè al concorrente diretto: " A MILANO ABBIAMO OTTENUTO UNA PIATTAFORMA, MA PER VERONA E BOLOGNA STIAMO DISCUTENDO CON TRENITALIA". Db e Obb hanno poi chiesto di poter utilizzare le biglietterie delle stazioni, ma Trenitalia ha detto di no. I viaggiatori possono però acquistare il bigletto su internet o a bordo dei treni senza sovrapprezzo. Le ferrovie tedesche e austriache, inoltre, hanno annunciato l'investimento di 1 miliardo di euro per attività promozionali in Italia, la prima delle quali è annunciata per San Valentino, con 1.000 biglietti a 1 euro per viaggiare tra Monaco e l'Italia. Le tariffe? 9 euro da Milano a Trento e Verona, 19 a Bolzano, 29 a Innsbruck, 39 a Francoforte o Monaco, dove si arriva in poco più di sette ore."

A voi i commenti........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EC per Monaco
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
Panzane, cosa si farebbe per mettere in buona luce qualcosa che non funziona affatto?
Certo i manager fanno il loro lavoro promuovendo il servizio, ma a me sembra davvero che non siano questi i numeri; si parla di 2000 passeggeri al giorno, evidentemente saranno tutti sul Rimini Monaco, perchè da Milano non ne ho mai contati più di 8, e credo scendano tutti entro Bolzano, addirittura da Verona qualche giorno fa, sul treno che parte alle 9 circa per Monaco ce ne erano 3. Evidentemente questa è la stessa ragione per cui Trenitalia ha soppresso i sui treni.
Un miliardo di euro in investimento promozionale??? con quella cifra si comprerebbero 250 locomotive!
Ovviamente il colosso DB può permettersi di andare avanti e indietro su per il Brennero per anni e anni con i treni vuoti.
Qualcuno può fornire statistiche dirette anche per gli altri treni?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl