Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Adeguamento della stazione di Minucciano
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=43440
Pagina 1 di 1

Autore:  CARLO PEZZINI [ giovedì 11 marzo 2010, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Adeguamento della stazione di Minucciano

Un avolta tanto al Tg regionale della Toscana si è sentita una buona notizia, la firma di un accordo di programma con RFI (Rete ferroviaria italiana), Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Comuni di Minucciano e Càsola Lunigiana, Comunità Montane della Garfagnana e della Lunigiana per l'eliminazione
del trasporto via gomma dei container con i residui della lavorazione del marmo provenienti dalle cave di Minucciano, e diretti in provincia di Modena. Con l'deguamento della stazione, dal 2011 viaggeranno su appositi convogli ferroviari e non più sui camion.
Lo rende noto il presidente della Provincia Stefano Baccelli.
Finora i mezzi pesanti che percorrono le strade dell’Alta Garfagnana e della Lunigiana per trasportare il materiale estratto dalle cave della società “Migra” di Minucciano fino allo stabilimento “Kerakoll” di Sassuolo, in provincia di Modena, dove avviene la lavorazione, sono circa 50 al giorno (quasi 15 mila in un anno). Una situazione che crea particolari disagi dovuti, appunto, al continuo passaggio dei veicoli su strade inadeguate che, superando gli abitati di Pieve S. Lorenzo e Minucciano sul territorio lucchese e Càsola in Lunigiana, in provincia di Massa Carrara, proseguono sulla strada della Cisa, arrivando fino a Sassuolo.

Il progetto prevede un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro, sostenuto dalla Regione Toscana, dalle Province di Lucca e Massa e Carrara, dei Comuni interessati e delle Comunità Montane, per l’ammodernamento della stazione ferroviaria di Minucciano. Lo scalo, infatti, attraverso un intervento di adeguamento infrastrutturale e di alcune modifiche tecnologiche a cura di RFI, nonché con l’installazione di una “gru-transtainer”, sarà predisposto ad accogliere i camion coi container provenienti dall’azienda “Migra”. Di qui un treno al giorno con 13 carri ferroviari (con due container per ciascun vagone), percorrerà un tratto della linea ferroviaria Lucca-Aulla e, successivamente, la linea ‘Pontremolese’ fino in Emilia.

Soddisfatti, oltre al presidente Baccelli, all’assessore provinciale alla viabilità Emiliano Favilla e al sindaco di Minucciano, Domenico Davini, i consiglieri provinciali Eugenio Tersitti, Francesco Angelini e Battista Poletti, i quali si sono fatti portavoce della questione, in questi anni, in consiglio provinciale.
Carlo Pezzini

Autore:  Mattia646 [ giovedì 11 marzo 2010, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Adeguamento della stazione di Minucciano

Questa è una gran bella notizia...MERCIIIIIIII
(sia come grazie che come...merci su ferrovia ovviamente!)

Autore:  magnoliagreen [ mercoledì 24 marzo 2010, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Adeguamento della stazione di Minucciano

E' forse prematuro ipotizzare che sia FER trazionare questi treni?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice