Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=48314 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | The Dark Master [ lunedì 6 settembre 2010, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Giorni fa ho saputo che si è festeggiato il 100 Anniversario della Funicolare di Catanzaro e hanno anche colto il momento per presentare il progetto della nuova funicolare che andrebbe a metano e che va a collegare i vecchi punti della città di Catanzaro. Speriamo sia davvero così perchè dopo i tagli di Trenitalia ai "treni calabresi" e tutto il resto sarebbe l'unica novità . |
Autore: | Mattia646 [ martedì 7 settembre 2010, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Domandina...ma farla elettrica no? |
Autore: | mallet [ martedì 7 settembre 2010, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Funicolare a metano? Questa mi è nuova! Finora conoscevo le funicolari a contrappeso, ad acqua, ad energia elettrica, ma a metano proprio no. Come funzionerebbe? Giuro che mi è difficile capirlo. Dato che una funicolare è in genere costituita da due "carrozzoni" privi di trazione i quali si muovono grazie ad un impianto fisso motore-argano che fa scorrere un cavo alla cui estremità gli stessi sono attaccati, nell'impianto in questione ogni "carrozzone" avrebbe invece il proprio sistema di propulsione? Se così fosse non sarebbe più una funicolare. Mettiamo invece che il sistema motore-argano sia alimentato a metano: sarebbe una funicolare ma avrebbe un tipo di macchina che ricorda molto da vicino i primi impianti dell'ottocento, quando ancora la T.E. non si era sviluppata. All'epoca era il motore a vapore quello più evoluto, oggi è quello a metano? E' un ritorno alle origini? Magari spacciando per innovativo quello che era già stato provato e abbandonato dai nostri bisnonni? |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ martedì 7 settembre 2010, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Forse il "pennivendolo" ha dimenticato di scrivere ".....azionata da un motore a scoppio alimentato a metano". Poteva anche scrivere"..motore endotermico .." ma dubito che questo sappia cosa voglia dire. |
Autore: | The Dark Master [ mercoledì 8 settembre 2010, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Giancarlo Giacobbo ha scritto: Forse il "pennivendolo" ha dimenticato di scrivere ".....azionata da un motore a scoppio alimentato a metano". Poteva anche scrivere"..motore endotermico .." ma dubito che questo sappia cosa voglia dire. Pennivendolo?!...."dubito che questo sappia cosa voglia dire", datti una notevole regolata Professorò. Il Signor so tutto vai a farlo altrove o ancora meglio non con me...hai sbagliato persona. Io ho riportato quanto scritto sui giornali e quanto scritto sul blog delle ferrovie della calabria. Pennivendolo o altri vocaboli offensivi li tenga per se. |
Autore: | Mattia646 [ mercoledì 8 settembre 2010, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Se posso permettermi immagino che non si riferisse direttamente a te, ma alla persona che ha scritto ciò che tu hai riportato... ![]() In ogni caso...vogliamo capire...ma sto metano...da una mano o no a sti benedetti carrozzoni?? ![]() |
Autore: | ale656 [ mercoledì 8 settembre 2010, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Ecco svelato l'arcano: non sarà la funicolare ad essere alimentata a metano bensì gli autobus che transiteranno nel centro storico. http://www.mycatanzaro.it/html/pagina/87/id_14094/go.html Ciao, Alessandro |
Autore: | The Dark Master [ mercoledì 8 settembre 2010, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Mattia646 ha scritto: Se posso permettermi immagino che non si riferisse direttamente a te, ma alla persona che ha scritto ciò che tu hai riportato Spero di si...io ho citato quanto scritto su questo blog: http://ferrovieincalabria.blogspot.com/. |
Autore: | Mattia646 [ mercoledì 8 settembre 2010, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
In ogni caso è una bella notizia, molto interessante, speriamo realizzino il progetto in un tempo breve e non biblico! ![]() |
Autore: | The Dark Master [ mercoledì 8 settembre 2010, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Mattia646 ha scritto: In ogni caso è una bella notizia, molto interessante, speriamo realizzino il progetto in un tempo breve e non biblico! ![]() A Catanzaro! ![]() |
Autore: | Mattia646 [ mercoledì 8 settembre 2010, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
E non toglierebbe nemmeno un po' di auto? |
Autore: | The Dark Master [ mercoledì 8 settembre 2010, 13:12 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario | ||
Ma assolutamente no. Guarda qui:
|
Autore: | Mattia646 [ mercoledì 8 settembre 2010, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario |
Mmm...la vedo dura sì! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |