Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Frana investe treno https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=50466 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Lucaf104 [ mercoledì 3 novembre 2010, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
ci fosse stato uno stadler probabilmente il bilancio sarebbe stato differente.. |
Autore: | comando multiplo [ giovedì 4 novembre 2010, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
Danilo. La frana era già scesa al momento dell'arrivo del convoglio, come hanno confermato i macchinisti. Il Caimano, dato il peso, è riuscito a "bucarla" senza sviare, le carrozze invece non ce l'hanno fatta. La macchina è andata da sola a XXmiglia, mentre le carrozze non sviate sono a Taggia-Arma. La rimozione, in un primo tempo ipotizzata traimite una gru dalla strada soprastante (intervento al limite della fantasia) è invece ora possibile direttamente dalla ferrovia, essendo stata rimossa quasi totalmente la terra. Le vetture sviate saranno rimesse sui binari a trainate (molto lentamente) a Taggia-Arma. Speriamo bene. Riccardo |
Autore: | tartaruga_veloce [ giovedì 4 novembre 2010, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
Cita: Il Caimano Mi sa tanto che era un 632... visto che a Torino i caimani si usano solo sulla Genova...! |
Autore: | comando multiplo [ giovedì 4 novembre 2010, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
Giusto. E' possibile, ma il sabato quel treno non lo vedo mai. In settimana ci sono in Tigre di Torino, è vero. Riccardo |
Autore: | Mattia646 [ giovedì 4 novembre 2010, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
Speriamo che la linea venga ripristinata nella sua interezza quanto prima! I cari "vecchi" Caimani dimostrano ancora una volta la loro potenza...bucano le frane!!! ![]() |
Autore: | nikkonistico [ giovedì 4 novembre 2010, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
Appena ho un attimo di tempo vado a fare due foto ad Arma... che poi ci abito! Grazie per la precisazione, Ricky. Mi era arrivata una versione leggermente differente. A presto. Danilo ![]() |
Autore: | comando multiplo [ venerdì 5 novembre 2010, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
Ad Arma c'è poco da fotografare: 2 carrozze ed una pilota. Un po' di fango sui carrelli e nient'altro. Riccardo |
Autore: | nikkonistico [ sabato 6 novembre 2010, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
Dimenticavo... un pò di carpenteria esterna da rifare. Danilo ![]() |
Autore: | Piero Canepa [ sabato 6 novembre 2010, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Frana investe treno |
Intercity Nizza-Venezia 361. Solo per correttezza. |
Autore: | comando multiplo [ domenica 7 novembre 2010, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
Ha ragione Piero. In quel periodo d'orario c'erano i 2 Intercity uno dietro l'altro: cosa che ha causato il disguido con il personale del cantiere che pensava fosse transitato l'unico treno, invece ne stava sopraggiungendo un altro. Riccardo |
Autore: | nikkonistico [ lunedì 8 novembre 2010, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
Scusate ma il 369 era un espresso, siete sicuri che il 361 fosse intercity? Solo per curiosità , sia chiaro. Danilo ![]() |
Autore: | comando multiplo [ martedì 9 novembre 2010, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Frana investe treno |
In effetti non ricordo come fossero classificati (basterebbe dare un'occhiata all'orario dell'epoca), ma le numerazioni erano quelle: 361/369 e 360/368. Poi, con il cambio orario, rimanevano solo 369 e 368, in quanto i 2 convogli erano riuniti in uno solo. Se ti vuoi delle foto dell'incidente del 2001 fammelo sapere, così te le mando. Riccardo |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |