Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Situazione tragicomica in Toscana, si arrabbia anche Rossi..
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 13:45
Messaggi: 40
Località: Signa (FI)
http://www.regione.toscana.it/regione/export/RT/sito-RT/Contenuti/sezioni/trasporti/ferrovie/visualizza_asset.html_1232290341.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Situazione tragicomica in Toscana, si arrabbia anche Ros
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 13:45
Messaggi: 40
Località: Signa (FI)
Da "LaNazione.it"

"La neve e la scarsa visibilità hanno causato la chiusura degli aeroporti di Pisa e Firenze. A Pisa lo scalo è stato chiuso intorno alle 11.30. Decine i voli in arrivo e in partenza cancellati. Al ‘Galilei’ è stata, in particolare, la scarsa visibilita’ a bloccare lo scalo. A Firenze lo stop è arrivato intorno alle 14.30.

Caos anche sui binari. Il presidente della Regione Toscana annuncia una ‘class action’ contro le Ferrovie, insieme con i cittadini toscani che stanno sopportando i disagi del blocco dei trasporti. "E’ un vero e proprio disastro quello che sta accadendo per pochi centimetri di neve - dice il presidente della Regione - Il servizio sull’asse tirrenica si è bloccato fin dalla mattina perché si sono bloccati gli scambi che, come ho appreso, non sono dotati di sistemi di riscaldamento. Ma sono rimasti bloccati anche gli scambi di Santa Maria Novella, i cui sistemi, pur presenti, non hanno funzionato. E’ una debacle delle Ferrovie, di cui chiederemo conto severamente agli amministratori Moretti ed Elia”.

E proprio nella stazione fiorentina di Santa Maria Novella i treni Alta velocità, che collegano il nord con il sud del Paese, non effettuano fermata e sono deviate in quelle di Rifredi e Campo di Marte. Alcuni convogli che erano attesi sono stati cancellati. E sono ben 5mila le persone bloccate alla stazione. La Protezione civile regionale ha aperto un posto di accoglienza e ristoro presso la Fortezza da Basso, per accogliere e sistemare per la notte le migliaia di persone bloccate nella stazione e su alcuni treni in attesa di poter ripartire. Le due strutture, viene spiegato, sono state scelte per la loro vicinanza alla stazione e per la capienza dei locali, che sono stati aperti e riscaldati per l'emergenza. La Protezione civile ha anche coinvolto le associazioni di volontariato per portare in queste strutture brandine e generi di conforto, ma l'operazione è resa molto complessa dal blocco pressochè totale del traffico cittadino, che impedisce ai mezzi di soccorso di raggiungere le strutture."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Situazione tragicomica in Toscana, si arrabbia anche Ros
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
:twisted: Come scritto in altro filetto l'ho vissuta anch'io la tragicomica situazione dei trasporti toscani, Rossi farebbe bene a far causa anche alla società che gestisce la FI-PI-LI e ai sindaci che non hanno saputo che peggiorare la situazione critica a causa della neve


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl