Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=59282
Pagina 1 di 1

Autore:  Paolo Bartolomei [ giovedì 1 dicembre 2011, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

Nelle Marche tagliati 28 treni regionali, oltre a 5 Eurostar per Milano (uno in partenza da Ancona, 1 da Pescara e 3 da Lecce) e 2 Ancona - Roma (dove ne restano solo due coppie) , nonché 6 treni periodici (fine settimana, notturni, festivi).

Ridotte ulterirmente le fermate degli ESCi Frecciabianca con la soppressione delle ultime fermate che restavano a San Benedetto del Tronto e Pesaro. Ora gli ESCI fermeranno solo a Foggia, Termoli, Pescara, Ancona, Rimini e Bologna.

Sorpresa: pare che tutti gli Intercity dell'Adriatica si attesteranno a Bologna, dove quindi sarà necessario il cambio per proseguire.
Vedremo se saranno "decapitati" all'altezza di Bologna anche l'IC per Bolzano (da Lecce) e i due per Venezia (uno da Pescara e uno da Lecce).

Il nuovo orario, che entrerà in vigore l’11 dicembre, porterà anche altre soprese: sui treni regionali sarà in turno un solo macchinista e i capotreno vedranno aumentata la responsabilità sulle carrozze dovendo ‘coprirne’ ben otto. Con le biglietterie esternalizzate a cooperative, con conseguente taglio del 40% della forza lavoro, e la maggior parte delle stazioni chiuse (aperte solo cinque in provincia di Ancona, oltre al capoluogo Fabriano, Jesi, Falconara e Montecarotto; Civitanova verrà chiusa a marzo 2012), ossia senza capistazione e senza alcuna attività di movimentazione, il tanto apprezzato modello Marche ha subito una serie di colpi da cui sarà duro riprendersi.

Autore:  Paolo Bartolomei [ giovedì 1 dicembre 2011, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

c'è anche da dire che l'offerta sull'adriatica negli ultimi anni era aumentata a sproposito, troppi eurostar e troppi intercity, a volte con tracce di orario accavallate.

solo con questa news sulla soppressione ho scoperto che un anno fa avevano istituito addirttura un nuovo esci pescara-milano a metà pomeriggio e manco me n'ero accorto (cosa clamorosa x me...).

Spesso notavo gli Esci semivuoti a metà settimana (martedì, mercoledi e giovedi) anche nel tratto tra Ancona e Bologna (notoriamente quello più affollato), i treni si riempiono solo dal venerdi al lunedi.

grave invece la soppressione di tanti regionali, praticamente i centri minori dove non fermano nemmeno gli intercity saranno quasi isolati.

Autore:  daniele626 [ martedì 6 dicembre 2011, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

tagliano anche il san candido Roma tiburtina ....dove andremo a finire :twisted: :roll:

Autore:  Lucaf104 [ mercoledì 7 dicembre 2011, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

daniele626 ha scritto:
tagliano anche il san candido Roma tiburtina ....dove andremo a finire :twisted: :roll:

aggiungici pure il Roma-Calalzo..

Autore:  Paolo Bartolomei [ mercoledì 7 dicembre 2011, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

Sospensione definitiva dalla prossima settimana del traffico sulla Fabriano - Pergola e voci di soppressione dall'estate 2012 anche della Civitanova - Albacina e della Porto d'Ascoli - Ascoli.... :?

:twisted:

Autore:  Paolo Bartolomei [ giovedì 8 dicembre 2011, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

"Revocare subito la delega a Moretti"

Lo chiedono in un'interrogazione al ministro dei Trasporti i parlamentari marchigiani del Pd: "Rivedere il nuovo orario di Trenitalia"


Ancona, 7 dicembre 2011 - Il nuovo orario ferroviario adottato da Rfi-Trenitalia, che diventerà operativo a partire dal prossimo 11 dicembre, rischia di avere pesanti ripercussioni negative su tutta l’utenza dei treni che collegano l’Umbria e le Marche a Roma.

E' quanto scrivono alcuni parlamentari Pd eletti nelle Marche - Amati, Magistrelli, Morri e Tonini, oltre a Sbarbati, del Pri - in un’interrogazione in cui sollecitano il ministro a intervenire per scongiurare la “situazione di enorme disagio che si verrebbe a creare con i nuovi orari per i pendolari impossibilitati a tornare a casa in orari ragionevoli”.

In particolare, i parlamentari chiedono di verificare con Trenitalia e Rfi “tutte le soluzioni utili per razionalizzare l’offerta di viaggio senza la soppressione di treni fondamentali per il rientro da Roma dei pendolari umbri e marchigiani”.

Chiedono inoltre che il ministro riveda le scelte fatte dall’ad Trenitalia Mauro Moretti, anche in considerazione del fatto che “nuove risorse sono state stanziate a favore dei trasporti pubblici’’. Al titolare del dicastero, infine, i parlamentari chiedono di valutare la possibilità di revocare la delega conferita a Moretti, “perché responsabile dei gravi disagi che oggi vive il trasporto ferroviario in Italia e perché molte delle scelte programmate da tale gestione per il futuro rischiano di impoverire ulteriormente la qualità del servizio a danno dell’interesse pubblico a collegamenti ferroviari efficienti e in spregio ai bisogni dei cittadini, della collettività dei viaggiatori e, in particolare, dei pendolari’’.

Autore:  Paolo Bartolomei [ venerdì 9 dicembre 2011, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

Dal 12 dicembre p.v., il Gruppo Ferrovie dello Stato provvederà ad un nuovo ridimensionamento dei treni a lunga percorrenza. Calabria, Sicilia e Puglia le regioni più colpite dal ridimensionamento delle risorse per il 2012 sul trasporto ferroviario. Certa una contrazione del personale occupato, mentre in relazione ai convogli da/per la Sicilia non sono escludere ripercussioni sulla navigazione nello Stretto di Messina.

Già mobilitato tutto il fronte sindacale, che imputa al Gruppo FS in cinico comportamento tipico di una società privata orientata solo al profitto, a dispetto dei principi di continuità territoriale cui è chiamato a rispondere. Richiesta una reazione forte e decisa anche dall'ambiente politico.

Ecco nel dettaglio i treni che verranno soppressi:

- Intercity notte 782 Reggio Calabria (13:55) Milano (8:20);

- Intercity notte 785 Milano Centrale (23:00) Reggio Calabria (18:05);

- Exp notte 891 Roma Termini (22:25) Reggio Calabria (6:35);

- Exp notte 894 Reggio Calabria (21:30) Roma Termini (6:45);

- Exp 895 notte Roma Termini (23:00) Reggio Calabria (8:30);

- Exp notte periodico 1665 Torino Porta Nuova (21:45) Reggio Centrale (12:25);

- Exp 1926 Palermo Centrale (14:32) Milano Centrale (10:30);

- Exp 1927 Milano Centrale (20:15) Palermo Centrale (15:40);

- Exp 1943 Torino Porta Nuova (20:05) Palermo Centrale (17:40);

- Exp notte 1951 Roma Termini (20:00) Siracusa (7:00);

- Exp notte 1964 Siracusa (22:00) Roma Termini (9:00);

- ES 9380 periodico Reggio Calabria (16:35) Roma Termini (23:15);

- ES 9386 periodico Reggio Calabria (16:25) Roma Termini (23:15);

- Exp 1594 periodico – auto al seguito Reggio Calabria (16:15) Bolzano (10:10)

- Exp 1595 periodico – auto al seguito Bolzano (18:47) Reggio Calabria (10:55);

- Exp notte 1641 periodico Milano centrale (22:15) Crotone (13:50);

- Exp notte 1644 periodico Crotone (18:25) Milano Centrale (10:05);

- Exp 1681 periodico auto al seguito Venezia Mestre (20:18) Villa San Giovanni (10:55);

- Exp 1682 periodico auto al seguito Villa San Giovanni (21:30) Venezia Mestre (13:12);

- Exp 1930 Palermo Centrale (15:32) Venezia S.

Lucia (11:18);

- Exp 1931 Venezia S. Lucia (19:09) Palermo centrale (14:10);

- IC 99061 periodico Roma Termini (12:39) Palermo centrale (23:59);

- IC 99062 periodico Palermo Centrale (12:00) Roma Termini (23:21);

- ES City 9816 Lecce (07,00) Milano (16,25);

- IC periodici notturni su Venezia (1576/1579), su Milano (1616/1617 e anche quelli con il servizio delle auto al seguito su Milano S.Cristoforo – 1657/1660;

- EXP 951/956 (Lecce – Roma via Taranto, a cui era già stata modificata la periodicità ad ottobre, quando da giornaliero era diventato periodico), mentre diventa periodico ICN 788/789 (Lecce – Roma, fino ad ora giornaliero, scenderà il venerdì e salirà la domenica);

- ES Frecciargento 9352/9359 (Lecce- Roma);

- ES City periodici Frecciabianca (9828 Bari–Milano e 9817 Milano-Bari).

Autore:  carlo315 [ venerdì 9 dicembre 2011, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

Avanti così che l'Italia va bene... grazie AD di TI per questi bei tagli, si sa benissimo che voi di TI volete che la gente prenda solo il Frecciarossa ma dovete mettervi in testa che non tutti se lo possono permettere. Vorrà dire che le vostre freccie ve le userete solo voi. Altro che favorire il trasporto su rotaia, qui si favorisce solo l'AV a discapito della maggioranza dell'utenza che l'av non la usa!!!! COMPLIMENTI :evil: :x

Autore:  Mattia646 [ lunedì 12 dicembre 2011, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

Chiaro! L'obiettivo è uno ed unico, non ci sono altre motivazioni!!
Quello che mi piacerebbe scoprire è come succede per esempio in Francia, dove hanno una rete AV molto estesa, come sono strutturati i servizi? Esiste un'alternativa all'Alta Velocità? :oops:

Autore:  Paolo Bartolomei [ lunedì 12 dicembre 2011, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

nelle marche gira la voce che abbiano fatto accordi con la FAS Sangritana per svendergli tutto il traffico locale dal 2012 ... :evil: :twisted:

Autore:  giangi [ lunedì 12 dicembre 2011, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

Chiusura della Civitanova-Albacina e della Porto d'Ascoli-Ascoli :twisted:
E i lavori di rinnovamento linea fatti in questi ultimi anni ?
L'ultimo treno cantiere è ripartito da Civitanova il mese scorso,e l'elettrificazione
gia' in cantiere della P.to d'Ascoli -Ascoli :?: :?: :?:

" :shock: E io pago" :oops: :oops: :oops:

I nostri politici :lol: :lol: :lol: :lol:, siamo l'unica regione a cui non hanno
dato i fondi per l'alluvione, (anche noi abbiamo avuto i nostri morti ,ed io con famiglia sono stato costretto a lasciare casa per un pò di giorni!)
pensa tu quanto contano a Roma. :(

Ciao,Gianluca

Autore:  Paolo Bartolomei [ lunedì 12 dicembre 2011, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

non soppressione fisica, smantellamento della linea, delle infrastrutture (come la Fano - Urbino) , ma solo del traffico PAX gestito da TI che sarebbe poi gestito tutto da FAS, da un privato.
Magari poi lo gestisce anche meglio, visto che risce ad abbattere i costi (no sindacati)

Autore:  Adriatico [ lunedì 12 dicembre 2011, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

Tagli definitivi anche in Abruzzo.
L'aln 668 1004 ha effettuato l'ultimo treno sulla Sulmona-Castel di Sangro :(
Addio a ciò che rimaneva della Sulmona-Carpinone.


viewtopic.php?f=6&t=59152

Autore:  Mattia646 [ martedì 13 dicembre 2011, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

Se cedessero a FAS i servizi regionali magari sarebbe positivo ma...i rotabili chi glieli dà? Bisogna capire se l'idea lombarda (la creazione di Trenord per intenderci) porterà altre regioni a "copiare" resta però sempre il problema delle risorse...in Abruzzo come scritto sopra si comincia a chiudere... :twisted:

Autore:  giovannipiva [ domenica 29 gennaio 2012, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orario 11 dicembre 2011 - grossi tagli

intanto in Ancona città, visto che non fermano più i treni notturni dalle 00.48 fino alle 5 del mattino, è stato completamente soppresso il servizio di trasporto pubblico urbano notturno che aveva tra i principali utenti proprio coloro che arrivano in città di notte

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice