Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
(N)Eurostar Roma-Napoli https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=60985 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | saltobravo [ martedì 21 febbraio 2012, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | (N)Eurostar Roma-Napoli |
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 2010.shtml Non si sa se ridere o piangere......alla faccia della sicurezza, dellSCMT e tutto il resto..... |
Autore: | The Dark Master [ lunedì 27 febbraio 2012, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (N)Eurostar Roma-Napoli |
Ecco perchè il 9372 FRECCIARGENTO che presi quella mattina rimase fermo all'altezza di Roma, in piena linea, per 10 minuti. Il capotreno disse che vi erano guasti in linea. Mha Luigi |
Autore: | ROBINTRENO [ mercoledì 29 febbraio 2012, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (N)Eurostar Roma-Napoli |
http://firenze.repubblica.it/cronaca/20 ... ef=HREC1-5 Ma di che li fanno questi treni? |
Autore: | The Dark Master [ mercoledì 29 febbraio 2012, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (N)Eurostar Roma-Napoli |
Mha!!! Già capitava in passato che gli Eurostar perdessero pezzi per strada! Ricordiamo il macchinista licenziato? Ora si parla di treni danneggiati dai manifestanti ***** che manifestarono a Roma T. |
Autore: | ROBINTRENO [ mercoledì 29 febbraio 2012, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (N)Eurostar Roma-Napoli |
The Dark Master ha scritto: Mha!!! Già capitava in passato che gli Eurostar perdessero pezzi per strada! Ricordiamo il macchinista licenziato? Ora si parla di treni danneggiati dai manifestanti ***** che manifestarono a Roma T. Eh già , perchè è noto che i no t.a.v. vanno in giro con cassetta degli attrezzi a smontare porte dei treni! ![]() Tra l'altro come potrebbero farlo senza che nessuno li veda? Gli addetti stampa di Trenitaglia sono patetici quando ricorrono a queste bassezze per screditare il movimento a loro ostile. ![]() |
Autore: | fervidis [ domenica 4 marzo 2012, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (N)Eurostar Roma-Napoli |
Mi preme per coscienza fare alcune precisazioni: Non ho trovato e non mi sembra che i vertici di Trenitalia abbiano affermato che il distacco della porta sia stata causata da dai *****, è stata solamente segnalata la coincidenza con l'episodio, nient'altro non mi sembra corretto che ad ogni episodio se pur ingiustificabile debba per forza esserci una coincidenza con l'inefficienza di Trenitalia. Oltretutto è stato anche precisato che si verifichi un incidente simili e per questo la commissione d'inchiesta di Trenitalia ha anche coinvolto il fabricante e progettista (ALSTOM) del convoglio oltre che all'azienda che ha prodotto materialmente la porta (Ditta Austriaca). D'altronde se ci fosse stato un difetto nel funzionamento alla partenza del sistema di chiusura sarebbe stato rilevato in cabina d guida ed attuate tutte le procedure del caso. Per quanto riguarda l' SCMT, per chi lo ha citato all'inizio voglio ricordare che trattasi di un sistema per il controllo puntuale della marcia del treno attuando una verifica sulla velocità in funzione dei vari parametri presenti al momento (percentuale di frenatura, tipo di trazione, velocita e rango della linea, presenza di rallentamenti e rispetto di altre eventuali limitazioni). L'eventuale ingombro posto sui binari e che "cortoiìcircuitano" le rotaie sono rilevate dall'assorbimento elettrico dei circuiti di binario che provocano la disposizione a via impedita a monte della tratta interessata o, come nel caso dell'AV il sistema ERTMS non fornisce l' "autorizzazione al movimento" per la sezione occupata; quindi per il caso in esame, trattandosi di una piattina, cos+ definita in gergo ferroviario che non provocava l'occupazione dei cdb, non veniva rilevata dai sistemi di controllo della marcia (ERMTS-SCMT-RS) e pertanto a meno che di presenziare la linea ogni 25 metri con del personale addetto purtroppo che ha cattive intenzione maldestramente può causare questi inconvenienti. Se, come sicuramente son certo sia avvenuto, i ladri di rame dovevano trasportare la refurtiva, assai pesante hanno utilizzato la piattina, evidentemente saranno stati da qualcosa disturbati e allontanandosi hanno lasciato il loro strumento abbandonandolo per la fuga. Fervidis |
Autore: | Mattia646 [ martedì 6 marzo 2012, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (N)Eurostar Roma-Napoli |
Fervidis, perdonami ma io suppongo che da parte del gruppo FS invece si volesse proprio far risaltare che si trattava dello stesso treno "imbrattato" dai *****, altrimenti a che pro dirlo? A cosa sarebbe servito? A far chiarezza sull'incidente? Non direi proprio... Riporto la frase da Repubblica Firenze: ""E' un fatto che sottolineano dal gruppo il Frecciargento sia proprio quello imbrattato dai manifestanti ***** durante la protesta di lunedì alla stazione di Roma". Non mi sembra molto attinente con quel che è successo, eppure il Gruppo FS ha voluto sottolinearlo...chissà come mai... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |