Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 9:09
Messaggi: 645
Località: FRIULI
:D
un piccolo reportage su sabato 18 marzo 2012 dove e' arrivata nella cittadina slovena ilirska bistrica in italiano villa del nevoso la locomotiva elettricha ristrutturata serie 361-106, in un linguaggio semplice meglio conosciuta come la locomotiva Breda service mark NHM 8602
E' stato collocato come un pezzo da museo nel parco alla stazione ferroviaria Ilirska Bistrica, che sarà aperto alle generazioni giovani e meno giovani.le generazioni più anziane ricordano ancora bene la locomotiva chiamata Breda jz 361 che viaggiava verso da Pivka a Rijeka. le ferrovie ex yugoslave disponevano di diciassette locomotive durante la guerra e nella ex Jugoslavia fino al 1978 tenuti a circolare sulle linee slovene e jugoslave-
scheda tecnica locomotiva museo jz 361 106
Codice FS proprietà prima
Carreggiata 1435 millimetri
Costruito nel 1931
Numero di serie 125
Locomotive builder Savigliano Torino
Date per il 1931/11/20
One-ore di 2100 kW locomotive
Potere durevole di 1890 locomotive kW
Numero di motori elettrici 6
Velocità massima 95 chilometri all'ora
Il raggio di curvatura minimo di 150 m
Locomotive peso 95 t
Adesione locomotiva peso 95 t
Albero pressione di 16 tonnellate
Lunghezza ai respingenti 14.950 m
Lunghezza tra gli assi estremi di 11,550 m
Altezza locomotiva (Flow sospeso ODJ.) 4,3 m
Locomotive Larghezza 2,93 m
Diametro ruota 1.250 millimetri
Chilometraggio 1931-1978 3838,645 mila km
Luca's train page my hompage
http://trainpagesofluca.net/
saluti meh 362


Allegati:
Commento file: un grazie per le foto a paolo
visintini

ll.jpg
ll.jpg [ 232 KiB | Osservato 5375 volte ]
Commento file: arrivo alla stazione di confine slovenia
croazia ilirska bistrica

ò.jpg
ò.jpg [ 238.95 KiB | Osservato 5375 volte ]
Commento file: arrivo stazione slovena dalle officine di moste lubiana nella stazione di pivka -villa del nevoso-
à.jpg
à.jpg [ 217.25 KiB | Osservato 5375 volte ]
Commento file: pivka al traino della jz 361 la locomotiva diesel sz 664 117 e in testa la locomotivas elettrica serie sz 363 005 in versione gialla
l.jpg
l.jpg [ 210.34 KiB | Osservato 5375 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Eh...il 626...che mostro!!! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:09 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 7:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
complimenti a chi ha svolto l'immane lavoro di restauro,e si vede!!!!bellissima!!!ma altrettanto bella è la 363 in livrea gialla,davvero molto molto bella!!!

un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 9:09
Messaggi: 645
Località: FRIULI
:D
Mattia646 ha scritto:
Eh...il 626...che mostro!!! 8)

ciao e scusa che non ti ho risposto prima mostro in senso positivo o negativo
in ogni modo alla fine dei topic ti allego un filamto del mio amico lucio con la 626 del museo di trieste stessa livrea
ciao
meh 362


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 9:09
Messaggi: 645
Località: FRIULI
centu ha scritto:
ciao
il restauro è solo estetico, o anche funzionale?
bella anche la 363...ma tu sai che la mia preferita è il diesel gigante! :D

saluti il restauro e' solo estetico
:D
meh 362


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 9:09
Messaggi: 645
Località: FRIULI
RE 6/6 ha scritto:
complimenti a chi ha svolto l'immane lavoro di restauro,e si vede!!!!bellissima!!!ma altrettanto bella è la 363 in livrea gialla,davvero molto molto bella!!!

un saluto

saluti la sz 363 numerata oo5 e' e' l'unica della serie appena revisionata ad avere la livrea originale gialla........
:D ciao
video 626 museo trieste
http://youtu.be/VR5cg-2dLIs
un grazie all' amico lucio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Wowwwowowo graziue per il video davvero splendido... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 2:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
la descrizione nonostante la traduzione casereccia e ben comprensibile però toglietemi una curiosita. cacchio è un albero di pressione da 16 tonn??????? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotiva elettrica ristrutturata serie jz 361-106 -
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Credo che sia il carico assiale.
16 t x 6 = 96 t (grossomodo la massa totale della locomotiva, il valore di 16 t sarà approssimato per eccesso); "pressione" sarà una traduzione inappropriata per "carico" e "albero", in meccanica, può essere un sinonimo di "asse" (anche se non lo è nell'accezione ferroviaria).
Col beneficio del dubbio... è solo un'ipotesi, eh!


ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl