Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=65084
Pagina 1 di 2

Autore:  Roberto To [ martedì 21 agosto 2012, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

come già riportato altrove, posto anche qua un articoletto preso da un noto quotidiano on-line della provincia di Cuneo... amici anche abitano in zona dicono che queste avventure siano molto frequenti...

http://www.targatocn.it/2012/08/13/legg ... estie.html

Cronaca di un viaggio in treno da Limone a Imperia in una domenica di agosto: "Trattati come bestie"

Ci scrive un lettore dalla Liguria salito in Valle Vermenagna su un convoglio ormai pieno: "Ma quando siamo arrivati a Tenda c'erano 44 persone che avevano prenotato". Ed è stato un incubo

La stazione di Breil sur Roya
Domenica pomeriggio abbiamo preso il treno delle 17,47 che parte da Limone per Imperie, in stazione è arrivato il convoglio costituito da una singola carrozza già strapiena. Siamo ripartiti non senza qualche difficoltà, ma a Tenda è successo l'incredibile: in attesa una comitiva di 44 persone che aveva prenotato giorni prima. Nonostante questo, non si è previsto un autobus sostitutivo o un convoglio più lungo: dopo 20 minuti di telefonate da parte del capotreno non c'è stato nulla da fare, sfidando qualsiasi logica di sicurezza, il treno è ripartito con noi "povere bestie" a bordo.

Per darvi un idea delle condizioni del viaggio vi racconterò solo questo: in bagno stavano tre persone, due adulti e un bimbo e chi ha avuto bisogno di usare la toilette ha dovuto aspettare che le persone riuscissero ad uscire dal bagno per accedervi.

Poco prima di Breil una persona si è sentita male ed è svenuta, ma non è caduta a terra, non c'era lo spazio fisico! E' stata fatta "accomodare" sul water, col finestrino aperto.

Spero diate notizia di quanto accaduto. La gente deve sapere che la domenica i treni sono off limits, il capotreno che abbiamo visto a Breil venuto a sincerarsi delle condizioni della persona svenuta, che nel frattempo si era ripresa, ha affermato che il treno successivo era anch'esso stracarico, ma non c'era disponibilità materiale per incrementare i convogli. Allegria!

Un lettore dalla Liguria

Autore:  Bill [ martedì 21 agosto 2012, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Water col finestrino aperto ???
In un Minuetto ???

Autore:  Roberto To [ martedì 21 agosto 2012, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

credo sia stata una singola Aln 663...

Autore:  Roberto To [ mercoledì 22 agosto 2012, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

aggiungo...

sempre tratto dal noto quotidiano on line...

Quando l'Ad di Trenitalia disse al sindaco di Limone: "Fosse per me la Cuneo-Ventimiglia la chiuderei"

http://www.targatocn.it/2012/08/22/legg ... udere.html

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 22 agosto 2012, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Ha detto la verità, fosse per lui resterebbero aperte solo le AV.

Autore:  noboibend [ mercoledì 22 agosto 2012, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Ma allora perché, anche in questo forum, c'è tanta gente che difende MM e le sue scelte di chiudere linee e sopprimere servizi ben frequentati???

Autore:  Massimo di Vico [ mercoledì 22 agosto 2012, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Cita:
Ma allora perché, anche in questo forum, c'è tanta gente che difende MM e le sue scelte di chiudere linee e sopprimere servizi ben frequentati???

Provo a risponderti io, è una mia impressione e come tale sicuramente falsata da una conoscenza imperfetta del nostro mondo ferroviario; in fin dei conti non sono un ferroviere, ma nella mia esperienza di vita ho avuto modo di conoscere altre realtà con comportamenti analoghi e provo a fare un parallelo.
Le gloriose Ferrovie dello Stato, a partire da un certo punto sono state gestite come un organismo a se stante della Repubblica.
I debiti venivano ripianati senza problemi indipendentemente da tutto.
La funzione principale: distribuire stipendi: ai conoscenti da ferroviere, agli amici da funzionario, agli amicissimi da dirigente; tutto spesso indipendentemente dal merito o dalla capacità dell'individuo.
Finché abbiamo avuto un periodo "vacche grasse" nessun problema, ora che le "vacche sono magre" si devono affrontare tutti i problemi della terra.
Magari a cominciare dai problemi contrattuali legati a contratti stipulati in periodi vacche grasse, alla sicurezza del traffico ferroviario (con tutte le paranoie giuste o sbagliate di comitati locali e magistratura e ne abbiamo parlato spesso anche su questo forum), alla valutazione di impatto sull'ambiente delle nuove opere, ecc.
Moretti, secondo me, ha capito che occorre un'inversione di tendenza, magari ha fatto scelte discutibili (anzi, senza dubbio!) ma, se alla fine del ragionamento, viene fuori che se per andare da A a B c'è un autobus che costa 10 mentre il treno sullo stesso percorso costa assai di più, visto che "paga pantalone", lui se può taglia.
A me dispiace, ma se devo continuare a frugarmi per mantenere dei servizi così ..........
Ho detto la mia, non vogliatemene.
Massimo

Autore:  Funkytarro [ giovedì 23 agosto 2012, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Da parte mia non posso che confermare che parecchi treni sulla Ventimiglia - Cuneo sono strapieni. Fra gli ultimi viaggi che ho fatto meritano di essere segnalati uno su una doppia di Minuetti strapieni di cui uno con clima inattivo (treno 22975 Torino - Taggia Arma) e uno Ventimiglia - Cuneo su una singola ALn 663 INTERAMENTE prenotata da una comitiva :shock: il capoterno era terrorizzato dato che l'automotrice era già piena di viaggiatori normali, fortunatamente nella stazione prevista la comitiva non s'è vista! Ma mi chiedo, come si fa a mettere in giro un materiale interamente prenotato (ad esempio da Breil a Cuneo) quando si sa che da Ventimiglia parte già quasi pieno se non stracolmo!?

Antonio

Autore:  Eurostar [ giovedì 23 agosto 2012, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Da quanto ne ho capito io per quel che riguarda il traffico regionale ciascuna regione affida il servizio tramite delle gare di appalto accordandosi con l'impresa sul quali servizi espletare con conseguente prezzo. A questo punto, non me ne volete, ma Trenitalia e Moretti non sarebbro i primi colpevoli, il primo colpevole sarebbe la regione che, in compatibilità con le forse scarse risorse provenienti dalle salatissime tasse che noi tutti paghiamo, limita il numero di collegamenti in base a ciò che può spendere. Quindi in pratica se la regione da X soldi a TI, TI farà Y treni con una qualità che dipenderà anche da quanti soldi prende dalla regione, non un treno di più del previsto. Servirebbe a mio parere una migliore organizzazione e soprattutto una migliore distribuzione delle spese da parte della pubblica amministrazione, forse anche nel segliere imprese ferroviare più adatte. Ammesso che qualche impresa ferroviaria partecipi alle gare, visto che pare che con quelle offerte nessuno si azzardi a proporsi. Dove i treni viaggiano stracolmi allora l'impresa avrà più soldi dai biglietti e quindi la regione dovrà metterne meno per ripianare i costi, allora che quei soldi li usi per aggiungere materiale su quella relazione. Anche se purtroppo i soldi provenienti dalle relazioni frequentate, devono servire a mantenere il servizio su quelle dove la frequentazione è minore, ma il servizio va garantito.

Autore:  Marcello (PT) [ giovedì 23 agosto 2012, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

I tempi sono maturi perché Trenitalia si liberi di tutta la zavorra che non sopporta più e regali tutto alle regioni, che si spera faranno funzionare un po' meglio, visto che gestirebbero direttamente con costi minori, e contratti ad hoc.

Autore:  Eurostar [ giovedì 23 agosto 2012, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Quello di cui non sono certo è che le regioni abbiano i soldi e le capacità per poter affidare il servizio a un impresa "migliore". O meglio, in certe regioni potrebbe sicuramente funzionare, in altre sarebbe la fine.

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 24 agosto 2012, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Ovviamente dovrebbero avere almeno un'impresa ferroviaria.

Autore:  macumba_express [ venerdì 24 agosto 2012, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Potrebbero dare tutto in gestione a GTT... :lol: :lol: :lol:
Così poi vedi che succede! :lol: :lol: :lol:

Autore:  Funkytarro [ venerdì 7 settembre 2012, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Ieri 6/9 treno 22982 Taggia - Torino P.N. soppresso fra Taggia e Cuneo per "mancanza di personale" (motivazione comunicata dall'ufficio informazioni di Ventimiglia). Istituito autoservizio sostitutivo mai annunciato (per conoscerne l'esistenza bisognava domandare al suddetto ufficio) giunto a Ventimiglia 40' dopo la partenza teorica del treno (15.56) ed a circa 10' dal successivo regionale 22984 (16.48). L'autocorsa partiva semivuota e la gran parte dei viaggiatori si sommava a quelli del 22984, treno composto da due minuetti discretamente affollati di cui almeno uno privo di aria condizionata (temperatura interna 29/30° C). Il treno 22984 superava l'autocorsa già a Fontan - Saorge.

La mia faccia durante gli eventi: :|

Antonio

Autore:  fabio7771 [ sabato 20 ottobre 2012, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventure sulla linea del Tenda Cuneo-Breil-XXMiglia

Marcello (PT) ha scritto:
I tempi sono maturi perché Trenitalia si liberi di tutta la zavorra che non sopporta più e regali tutto alle regioni, che si spera faranno funzionare un po' meglio, visto che gestirebbero direttamente con costi minori, e contratti ad hoc.


Però vedi cosa sta succedendo in Piemonte dove la regiona sta tagliando molte linee..e programma un riduzione (corse bi orarie) della linea qui in oggetto

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice