Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Il link.

http://video.gelocal.it/iltirreno/mondo ... /7489/7667


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
si, vabbè, han deragliato........ pero che cacchio ci facevano sullo stesso binario e nello stesso punto? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Infatti...non volevo fare il precisino, ma più che uno svio, mi sembra una collisione bella e buona!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
E' strano infatti. Una doamanda, normalmente in svizzera marciano su binario dx o sx?
Poi è successo nel punto dove c'è il deviatoio per la comunicazione.
Forse la R4/4 doveva andare in deviata e l'altro non s'è fermato?
Boh...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Si circola a sinistra in svizzera. Al contrario della germania


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Scusate, ma la dinamica del sinisro come è ?
Grazie

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Ad occhio sembrerebbe una loco isolata (manovra?) che per un difetto ad un deviatoio abbia inforcato la deviata mentre arrivava l'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Marcello (PT) ha scritto:
Ad occhio sembrerebbe una loco isolata (manovra?) che per un difetto ad un deviatoio abbia inforcato la deviata mentre arrivava l'altro.


Veramente dietro la locomotiva ci vedo dei vagoni...
Il fatto che si circoli a sinistra ingarbuglia la possibile dinamica, quindi sparo a casaccio: la Re420 (mi pare) percorre la deviata che dal binario di sinistra la porta su quello di destra (perchè? forse siamo all'uscita di una stazione e i due binari sono in realtà due linee separate?). Il "minuetto" non rispetta il segnale e impegna la deviata di tallone proprio al momento del passaggio del convoglio antagonista. Se la circolazione fosse a destra sembrerebbe tutto più plausibile, stante così le cose non capisco perchè due treni viaggiassero contemporanemente a binari invertiti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Mentre Mr.Rokko interveniva, io preparavo il seguente, che dice circa la stessa cosa.
Allegato:
Deragliamento in Svizzera Gen 2013 - 1.JPG
Deragliamento in Svizzera Gen 2013 - 1.JPG [ 11.87 KiB | Osservato 5058 volte ]

Da sinistra giungeva il treno passeggeri (nel filmato se ne vedono le carrozze) che doveva andare sul binario alla sua destra (in basso nel disegno). Avendo la deviata era già a 40 km/h.
Da destra arrivava l' elettrotreno, che doveva avere il rosso e che mi sembra aver visto molto in ritardo. Per questo è arrivato fino alla comunicazione già impegnata dall'altro treno.

Dall' ammaccatura ipotizzo che la somma delle velocità non fosse più di 40..50 km/h. Infatti la deformazione delle lamiere è stata sufficiente a fermare entrambi prima che l' elettrotreno deragliasse lateralmente (per fortuna).
La locomotiva è un po' ruotata rispetto all' asse del binario deviato su cui era. Questo mi fà pensare che fosse quasi ferma e che la rotazione sia dovuta all' effetto trascinamento causato dallo scontro.
Se, viceversa, fosse andata a 40 km/h, la spinta del treno retrostante l' avrebbe fatta ruotare, a mio avviso, nel senso opposto, quindi col davanti più lontano dall' elettrotreno.

Se si cerca su Google Maps il comune di Neuhausen am Rheinfall, si vede che ha più stazioni. Una di esse è Neuhausen. La collisione è avvenuta sulla comunicazione situata all' uscita verso Nord. Nel filmato si vede il Reno. L' elettrotreno veniva dalla stazione (direzione Nord), mentre il treno veniva da Schaffausen (direzione Sud).
Sembra proprio che sia una linea a doppio binario, che all' uscita a Sud di Neuhausen si divide in due linee a semplice binario. Quella su cui era l' elettrotreno và poi a passare il ponte sulle cascate di Schaffausen.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Qui!


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 89.87 KiB | Osservato 5055 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento SBB
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
É uscito il rapporto dell'incidente.
Il macchinista del treno Stadler della thurbo (compagnia privata svizzera), non ha rispettato il segnale verde ed é partito in anticipo andando a scontrarsi con la Re 420 della S-bahn di Zurigo. Il bilancio é di qual he ferito.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl