Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

il tram d'opicina .........in pensione-
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=69151
Pagina 1 di 1

Autore:  MEH 362 [ domenica 10 marzo 2013, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  il tram d'opicina .........in pensione-

:(
una brutta notizia gira tra i triestini dopo un articolo apparso sul giornale ''il piccolo'' per il tram di Opicina: fermo da sei mesi a causa di un banale deragliamento, è possibile che non riparta mai più. Dopo promesse e bugie, ecco la verità: "Mancano 680mila euro per rimetterlo in funzione". Fino a settembre almeno non se ne parla. Poi... arriverà la rottamazione?speriamo in un futuro migliore per il nostro caro amato tram.
il mio sito
Luca's train page

http://trainpagesofluca.net/

saluti meh 362 :mrgreen:

Allegati:
Commento file: scanner dal giornale cittadino -
un grazie agli amici del museo campo marzio di trieste

482212_10152663105010381_447513870_n.jpg
482212_10152663105010381_447513870_n.jpg [ 72.85 KiB | Osservato 4880 volte ]

Autore:  albeciac [ domenica 10 marzo 2013, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

spero proprio che non sia così !

però le cose più assurde a volte si avverrano.

Autore:  Loriano Lorenzutti [ lunedì 11 marzo 2013, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

come già scritto da un'altra parte, a proposito non si potrebbero riunire i due argomenti? la sensazione era quella. non ci sono soldi e le priorità del comune sono altre. se passa l'estate, poi se ne riparla il prossimo anno...............e addio tram :(

spero sinceramente di sbagliarmi.

Autore:  centu [ martedì 12 marzo 2013, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

.

Autore:  Mattia646 [ mercoledì 13 marzo 2013, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

Che schifo...in un Paese fagocitato dal mezzo privato il tram sarebbe una manna dal cielo, spero che i triestini si coalizzino per far sì che il tram riparta, come e meglio di prima!!!

Autore:  Loriano Lorenzutti [ mercoledì 17 aprile 2013, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

siamo ad aprile, sotto elezioni, pensavo almeno a qualche vaga promessa. tutto tace :(
qualcuno sa qualcosa di più?

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 17 aprile 2013, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

Purtroppo quando decidono di eliminare una linea ferroviaria o una tramvia ci ripropongono la solita farsa. Con la scusa di una piccola frana o, come in questo caso di uno svio, per la sicurezza dei passeggeri viene fermato tutto per un tempo indefinito. Intanto in parallelo vengono istituiti servizi su strada. Con il tempo piano piano la gente si dimentica del mezzo su rotaia, e quando questo viene definitivamente soppresso, nessuno se ne accorge né protesta.
Oramai ci siamo abituati.

Autore:  Mattia646 [ giovedì 18 aprile 2013, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

Speriamo di no, anche perchè c'è un piccolo trafiletto su TT di questo mese...stanno facendo dei lavori sulla linea...magari...insomma, sarò troppo ottimista? :?:

Autore:  saltobravo [ martedì 23 aprile 2013, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

La situazione è fluida :roll: .

E' stata cambiata la fune del tratto in funicolare assieme alle pulegge. Anche la sottostazione elettrica è stata cambiata, e sono in atto prove di verifica sul tratto funicolare con le vetture 404 e 406. Questo fa ben sperare sulla riattivazione della linea.

Adesso viene la parte brutta: non è stato sostituito alcun tratto di binario (neanche quello che dovrebbe venir sostituito a cura della TT) e, a marzo, si sono accorti che mancano 680 mila euro per finire i lavori (più ampi di quanto previsto dal documento del Comune dell'altro anno) sempre di sostituzione di ulteriori tratte di linea. La parte buona è che loro (il comune) spergiurano che a settembre, trovati i fondi (magari europei) la linea verrebbe riattivata. Il piano di trasporto regionale approvato tipo tre giorni fa prevede la tranvia TS-Opicina come linea urbana a tariffa differenziata per non residenti e che comunque deve essere mantenuta per tutta una serie di motivi (storico, turistico, logistico ecc.). A settembre ci sarà il 111 mo. anniversario della linea: quella sarà la prova del fuoco, visto che il Comune ha detto che vuole festeggiarla.

Buono è che la gente si interessa: si scrive sui giornali e si sta mettendo al muro la "leggerezza" del Comune a non individuare prima quanto era da sostituire a livello di binario (da qui i 680 mila euro di sforamento). Insomma situazione fluida e incerta nei tempi....ma il tram non è seppellito definitivamente.....(speremo) :wink:

Saluti

Autore:  Mattia646 [ mercoledì 24 aprile 2013, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

Speriamo davvero, l'importante è parlarne!!!

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 24 aprile 2013, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il tram d'opicina .........in pensione-

Se la cittadinanza dimostra di interessarsi in maniera massiccia alle sorti della tramvia, di sicuro il comune non potrà far finta di nulla.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice