7 settembre 2014 - Treno a vapore da Bergamo e Palazzolo Andata: Bergamo (ore 9,55) con fermata a Paratico Sarnico. Da Sarnico partenza con battello di linea e arrivo alle ore 11,45 a Clusane. Alle ore 15,10 partenza da Clusane con battello di linea per Iseo. Ritorno: Ore 17,35 rientro da Iseo con battello di linea per Sarnico. Ore 18,55 partenza del treno a vapore da Paratico Sarnico. Ore 19,20 arrivo a Palazzolo s/O e arrivo a Bergamo alle ore 20,20. Informazioni: Per partecipare è necessario prenotare entro il 3 settembre.
21 settembre 2014: Treno a vapore da Milano e Treviglio Andata: partenza del treno a vapore da Milano Lambrate (ore 9,35) con fermate intermedie a Treviglio Centrale (10.20), partenza da Romano di Lombardia (Ore 10,40 ) Ore 11,05 arrivo a Rovato FS e breve tour in Franciacorta. Ore 14,00 trasferimento, con pullman riservati, a Rovato per visita al Castello Quistini. Ritorno: partenza da Foro Boario di Rovato alle ore 17,20 con pullman riservati. Ore 17,50 partenza del treno a vapore da Rovato FS e arrivo a Romano di Lombardia, con fermata a Treviglio Centrale (ore 18,40). Arrivo a Milano Lambrate alle ore 19,30. Informazioni: "Festival del Franciacorta". Prenotazione obbligatoria entro il 17 settembre 28 settembre 2014 - Itinerario enogastronomico - Treno storico da Torino P.N. a Bra Andata: Torino P.N. (8.45) – Bra (10.18) con fermate per servizio viaggiatori a Torino Lingotto (8.54), Carmagnola (9.40). Ritorno: Bra (18.00) – Torino P.N. (19.24) con fermate per servizio viaggiatori a Carmagnola (18.31), Torino Lingotto (19.13). Composizione: il treno è composto da una locomotiva a vapore TV640 e 5 carrozze tipo “Centoporte”.
28 settembre 2014 - Treno storico da Carpanè Valstagna a Feltre Partenza: Carpanè Valstagna. (8.42) – Feltre (11.25) con fermate per servizio viaggiatori a Bassano D.G. (a.8.55 p.9.10), Castelfranco V. (a.9.35 p.10.10), Montebelluna (a.10.34 p.10.36) Ritorno: Feltre (16.25) – Carpanè Valstagna (19.50) con fermate per servizio viaggiatori a Montebelluna (a.17.16 p.17.18), Castelfranco V. (a.17.45, p.18.20), Cittadella (a.18.35 p.19.00), Bassano D.G. (a.19.23 p.19.38) Composizione: locomotiva a vapore TV740 + n.5 vetture tipo “Centoporte”.
14 dicembre 2014 - Treno storico da Bassano del Grappa a Trento Andata: Bassano D.G. (8.40) – Trento (11.55) con fermate per servizio viaggiatori a Carpanè Valstagna (a.8.55 p.9.05), Primolano (a.9.25 p.10.10), Borgo Valsugana C. (a.10.45 p.11.00), Pergine V. (a.11.27 p.11.32) Ritorno: Trento (15.30) – Bassano D.G. (18.55) con fermate per servizio viaggiatori a Pergine V. (a.16.00 p.16.08), Borgo Valsugana C. (a.16.40, p.16.55), Primolano (a.17.20 p.18.10), Carpanè Valstagna (a.18.28 p.18.40). Composizione: locomotiva a vapore TV740 + n.5 vetture tipo “Centoporte”.
|