Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ODISSEA DI TERRORE SOTTO ALLA MANICA https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=77584 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E412RTC [ lunedì 7 luglio 2014, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | ODISSEA DI TERRORE SOTTO ALLA MANICA |
Treno Londra-Parigi si blocca sotto la Manica: passeggeri evacuati La navetta Eurotunnel Folkstone-Calais, a causa di un guasto tecnico, si è fermata nel tunnel sottomarino che collega il continente alla Gran Bretagna. La galleria è stata riaperta ma solo in un senso. Forti ritardi di tutti i convogli I passeggeri in attesa rimasti bloccati nel Tunnel della Manica Treno Folkstone-Calais bloccato, caos nel tunnel sotto la Manica FOTO Caos sotto la Manica, si ferma il treno Folkstone-Calais VIDEO Centinaia di passeggeri sono stati evaquati stamattina da un treno rimasto bloccato sui binari tra l’Inghilterra e la Francia nel tunnel sotto la Manica . Il convoglio è una navetta Eurotunnel Folkstone-Calais, che trasportava 382 passeggeri e alcuni automezzi. Il guasto e il conseguente arresto del treno alle 7.30 di stamane a causa di una caduta dei cavi di tensione. La società Eurotunnel ha corretto in mattinate le prime notizie secondo le quali a fermarsi nella galleria sarebbe stato un Eurostar. Al momento, il tunnel è aperto solo in un senso e tutti i collegamenti tra la capitale inglese e quella francese sono in forte ritardo. La chiusura parziale «persisterà oggi, mentre la sezione della rete elettrica colpita viene riparata», spiega la società Eurostar su Twitter, specificando che questo provocherà «forti ritardi» e «alcune cancellazioni». Per questo, l’azienda chiede «con dispiacere ai passeggeri di rinviare i loro viaggi a date alternative se possibile». I ritardi stanno provocando lunghe code alla stazione londinese di St Pancras, come mostrano diverse immagini postate su Twitter dai viaggiatori e riprese dai siti francesi e britannici. La situazione si è fatta così caotica da rendere necessario l’intervento di alcuni agenti di polizia. Sui social network hanno inoltre cominciato a circolare immagini dell’evacuazione dal tunnel, condivise da alcuni passeggeri, che sottolineano come tra gli evacuati ci fossero anche «quattro cani». ![]() ![]() ![]() |
Autore: | centu [ mercoledì 9 luglio 2014, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ODISSEA DI TERRORE SOTTO ALLA MANICA |
. |
Autore: | Dm [ mercoledì 9 luglio 2014, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ODISSEA DI TERRORE SOTTO ALLA MANICA |
Ho visto il servizio in TV, i passeggeri erano calmi e tranquilli, magari scocciati ma non c'era "terrore" |
Autore: | ste.klausen21 [ venerdì 11 luglio 2014, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ODISSEA DI TERRORE SOTTO ALLA MANICA |
Ma, non capisco. Se hanno evacuato tutti i passeggeri, si saranno pur riempite tutte le ritirate chimiche ! Come le hanno poi svuotate col treno fermo nella galleria ? Oppure, nella galleria ci sono servizi igienici ogni tot kilometri ? Se ci sono, devono avere pompe per smaltire i reflui, dato che la galleria è ben al di sotto del livello della terraferma. E sarebbero tubi da 50 km ! Ma sarebbero a tubo unico, o a doppio tubo ? Scusami per le battute E412RTC ma, i titoli che metti a questi post denotano un po' di diffidenza verso le ferrovie. Magari li hai copiati dai giornali. Come quelli, anche i tuoi danno l' idea di vedere la ferrovia come un mostro da temere ed, in qualche modo, arginare. Col rischio, per questo tipo di titoli, che la notizia si perda in mezzo al sensazionalismo. Avresti richiamato l' attenzione anche se avessi titolato "Treno si ferma nell' Eurotunnel per un guasto". Il titolo che hai messo, invece, fà leva sull' idea inconscia di dover fuggire dall' Eurotunnel prima che si riempia di acqua di mare. Non ci sono, infatti, gli stessi titoli per treni fermi sotto altre gallerie. E pensare che l' Eurotunnel è scavato nella marna, un materiale stabile ed impermeabile. Al contrario di altri tunnel, che necessitano di complicati rivestimenti interni per contrastare la pressione della roccia, o per arginare venute d' acqua (non di mare, ma dalle viscere delle montagne), oppure rocce instabili che senza rivestimento franerebbero, ostruendo il tunnel stesso. Se vuoi, puoi fare un esperimento. La prossima volta puoi provare a fare un titolo meno giornalistico. Vedrai che il numero di visite non ne risentirà . E se ne risentisse, avrai perso solo quelli cui la notizia non interessa. Cordialmente Stefano Minghetti |
Autore: | noboibend [ venerdì 11 luglio 2014, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ODISSEA DI TERRORE SOTTO ALLA MANICA |
Stefano, ma tu chiedi scusa a quel troll di 412rtc? Ma ancora non l'avete capito che questo soggetto è in realtà un personaggio serissimo che si diverte a storpiare l'italiano e a provocare con questo genere di battute??? Da anni chiediamo vanamente alla redazione perché continuano a tollerare sto soggetto ma, a parte le solite risposte di "evitare di andargli dietro" non abbiamo ottenuto nulla. Peccato perché contribuisce allo scadimento del forum (peraltro col contributo di certi fenomeni che passano più tempo a pontificare sul nulla e a provocare gli utenti che non, per esempio, dietro un banco Acei per il quale sono strapagati da RFI ![]() |
Autore: | ste.klausen21 [ sabato 12 luglio 2014, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ODISSEA DI TERRORE SOTTO ALLA MANICA |
A volte nel forum siamo come i polli di Renzo, e ci accapigliamo fra noi senza motivo. Non ho nulla contro tè, ed assolutamente nulla contro nessun capostazione. Anzi, credo che noi dobbiamo, in qualche modo, stare un passo indietro rispetto a coloro che ci lavorano. Di sicuro devono affrontare tipi di difficoltà sconosciute a noi appassionati. Ne parlava un altro capostazione su un altro forum, portando l' esempio di una giornata passata in una stazione di media importanza, dovendo gestire il traffico con il quadro ACEI spento. Sarebbe forse un' ipotesi interessante da simulare su un plastico, ma farlo nella realtà ... mette i brividi. Quanto alla mia risposta a E412RTC, non pretendo di convincere. Il mio obbiettivo è di far notare che quello non è un modo costruttivo o utile di vedere la ferrovia. Qualcuno potrebbe arrivare a questo filetto da fuori e, non conoscendo di ferrovia, potrebbe pensare che quel modo di pensare abbia un qualche fondamento. Poi, anche se non sono d' accordo sul modo di fare titoli di E412RTC, credo che un rispetto fra noi debba essere comunque mantenuto. Io non sò chi ho di fronte : potrebbe essere un troll oppure una persona in buonafede. Non lo sò, ma non mi cambia molto. Stefano Minghetti |
Autore: | noboibend [ sabato 12 luglio 2014, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ODISSEA DI TERRORE SOTTO ALLA MANICA |
Stefano nemmeno io ho la presunzione di volerti convincere di nulla, volevo semplicemente mettere in guardia una persona come te di cui ho sempre letto messaggi competenti e soprattutto cortesi da un personaggio volutamente creato ad arte come questo 412rtc (che prima si firmava taurus474, prima ancora loris mancuso, prima ancora.. ecc). Osserva che nel copiaincollare il messaggio è andato a modificare alcune parole (prima lo faceva con più frequenza, ora che è stato "scoperto" lo fa raramente) ad esempio EVAQUAZIONE. Ad ogni modo lo dico per te e per quelli che non lo conoscono ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |