Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Milano Roma in 20 minuti? Con Hyperloop sarà possibile! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=80900 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Giovanni q [ domenica 18 gennaio 2015, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Milano Roma in 20 minuti? Con Hyperloop sarà possibile! |
http://www.dday.it/redazione/15425/hype ... -dal-texas |
Autore: | tipomilano [ domenica 18 gennaio 2015, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Milano Roma in 20 minuti? Con Hyperloop sarà possibile! |
Un po' come viaggiare in una supposta. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Autore: | riccardo m [ domenica 18 gennaio 2015, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Milano Roma in 20 minuti? Con Hyperloop sarà possibile! |
Salve a tutti. L'idea è buona ma i costi non penso sia bassi. In Italia abbiamo una topografia piuttosto movimentata (alternanza di pianure, colline, montagne) e resti archeologici che faranno lievitare sensibilmente i costi alle stelle (e dilatare anche i tempi di realizzazione). Infine non dimentichiamo le .... tangenti. Saluti, Riccardo |
Autore: | Taurus484 [ lunedì 19 gennaio 2015, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Milano Roma in 20 minuti? Con Hyperloop sarà possibile! |
Approvo questo nuovo metodo di ferrovia ..................................................... magari dato che stiamo in italia , ci metterà anche 20 di minuti da milano a roma , ma il VERO vantaggio è un'altro ........ cioè a dire , che finalmente demolirranno tutte quelle anticaglie di vecchie linee e vecchie motrici e carrozze .... VIA i binari dalle città e dalle campagnie. Finalmente. |
Autore: | ste.klausen21 [ lunedì 19 gennaio 2015, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Milano Roma in 20 minuti? Con Hyperloop sarà possibile! |
Taurus484 ha scritto: finalmente demolirranno tutte quelle anticaglie di vecchie linee e vecchie motrici e carrozze .... Quindi auspichi la demolizione delle TAURUS (progetto SIEMENS) e delle E484 (progetto BOMBARDIER) ? Allora dovrai cambiare nickname ! Infatti, se venisse realizzata tale ferrovia, anche le suddette locomotive sarebbero incompatibili, e quindi da buttare via ! O, meglio, non cambierebbe nulla ! Il progetto è un sogno ad occhi aperti, ma la sua applicazione pratica sarebbe, credo, di scarsa utilità , e di nessun ritorno economico. Tornando al concetto di trasporto a supposta, e leggendo Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Hyperloop mi pare che la soluzione tecnica sia tutt' altro che vicina. Si basa su un tunnel depressurizzato. Questo fà sì che si abbassi la resistenza aerodinamica. Poi un aspiratore posto anteriormente, aspirerebbe l' aria rarefatta per creare un cuscino d' aria sotto il veicolo, allo scopo di sostenerlo senza necessità di ruote. Una pista di magneti interagirebbe con lo statore a bordo creando un motore lineare per la propulsione. Nelle prime simulazioni a computer si è visto che il tubo dovrebbe essere più largo del previsto. Inoltre occorre uno studio per evitare di trascinare l' aria a velocità maggiore di quella del suono. Però stanno cercando finanziamenti per fare una prova di 5 miglia, quindi chi ne è convinto può farsi avanti. C' è perplessità sui costi stimati. Alcuni temono che sarebbero maggiori del previsto. Ancora per Taurus484 : non eliminerebbe nulla, perchè da noi sarebbe utilizzabile (temo con scarso successo) solo fra Milano e Roma (in 35' e non in 25'). Ma tutti gli altri servizi resterebbero. Quindi, prima di cambiare nickname, prenditela pure comoda, che passerà molto tempo. Stefano Minghetti |
Autore: | andrea.terzi [ lunedì 19 gennaio 2015, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Milano Roma in 20 minuti? Con Hyperloop sarà possibile! |
lo swissmetro o come diavolo si chiamava concepito (e abortito all'istante...) qualche anno fà era più realistico........... |
Autore: | riccardo m [ giovedì 12 maggio 2016, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Milano Roma in 20 minuti? Con Hyperloop sarà possibile! |
Salve. Prime prove per Hyperloop: raggiunti i 180 km/h in appena 2 secondi. Niente male! http://video.corriere.it/ecco-hyperloop ... 62c89d5ec1 Saluti, Riccardo |
Autore: | andrea.terzi [ mercoledì 18 maggio 2016, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Milano Roma in 20 minuti? Con Hyperloop sarà possibile! |
0-180 in 2 secondi? ottimo per far vomitare l'anima ai passeggeri....... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |