http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... HRESS-11#1dal sito:
Sotto le striature di ruggine e acqua piovana, nel Deposito rotabili storici di Pistoia, riposano le vecchie locomotive, a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria ancora in funzione. Sono i giganti di ferro che hanno richiamato l'attenzione di Paolo Del Rocino. Classe 1979, consulente informatico con la passione per la fotografia, ha dedicato ai vagoni d'epoca un album su Flickr.com, scattando con la tecnica dell'HDR, High Dynamic Range, che permette di ampliare la gamma tonale di ogni fotografia. Ogni immagine è infatti composta dalla sovrapposizione di più immagini, che possono variare da tre a cinque e che sono scattate con esposizioni diverse: una foto con la corretta esposizione e le altre sovraesposte e sottoesposte di uno, due o tre stop. Nel Deposito Rotabili Storici di Pistoia, la Fondazione FS Italiane sta portando avanti un intervento di restauro dei treni storici più importanti. Alcuni di essi andranno ad arricchire l’esposizione del Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa a Napoli Portici, altri saranno riportati in funzione ed utilizzati dalla Fondazione FS su itinerari turistici di interesse paesaggistico
(a cura di Eleonora Giovinazzo)