Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Incidente Tgv in prova https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=85398 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | riccardo m [ sabato 14 novembre 2015, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Incidente Tgv in prova |
Salve. Oggi vicino a Strasburgo, in Francia, un Tgv che effettuava dei test è deragliato finendo in un canale. Purtroppo ci sono alcune vittime http://www.corriere.it/foto-gallery/est ... 9914.shtml Qualcuno sa dirmi se ci sono e quali sono le norme di sicurezza da rispettare nei test onde evitare incidenti del genere? Saluti, Riccardo |
Autore: | andrea.terzi [ sabato 14 novembre 2015, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | grave incidente a TGV vicino strasburgo . |
https://www.rt.com/news/322054-tgv-trai ... 1.facebook |
Autore: | ste.klausen21 [ lunedì 16 novembre 2015, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incidente Tgv in prova |
Credo di aver trovato su Google maps il punto dell' incidente, appena a nord di Eckwersheim. Allegato: Vista aerea della zona.JPG [ 91.45 KiB | Osservato 6844 volte ] Si vedono i lavori di una linea AV con una interconnessione che curva per entrare in una stazione di una linea tradizionale. L' immagine non è aggiornata. Ora ci sono binari e linea aerea. E sono funzionanti. Ma probabilmente non funziona ancora il sistema di sicurezza che controlla la velocità . Il treno potrebbe aver imboccato la curva dell' interconnessione a velocità elevata, da cui il deragliamento. Stefano Minghetti |
Autore: | andrea.terzi [ martedì 17 novembre 2015, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incidente Tgv in prova |
per quanto ne sappiamo fino ad ora: ha imboccato alla velocità a cui stavano facendo le prove (350 Km/h), la motrice di testa si è messa di traverso e ha preso in pieno il ponte metallico tranciandosi in due. il muso ha proseguito rovesciato sul ponte ed è cascato giu dal terrapieno guasi indenne, tanto che le persone che si trovavano in cabina sono state estratte senza grossi danni. il resto della motrice è partito per la tangente portandosi dietro il resto del treno che in seguito alla compressione è come esploso verso l'esterno catapultando le carrozze nella valletta sottostante. nelle foto sottostanti si vede il muso integro e la diposizione degli elementi TK1 = pezzi della motrice di testa TK2 = motrice di coda MW = rimorchiate |
Autore: | andrea.terzi [ martedì 17 novembre 2015, 0:16 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Incidente Tgv in prova | |||
ecco le immagini
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |