Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Hornby e il giallo dei fornitori cinesi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=86118 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | alxr [ domenica 3 gennaio 2016, 1:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Hornby e il giallo dei fornitori cinesi |
Sperando di non contravvenire al regolamento porto all'attenzione questa mia piccola indagine internet condotta su siti esteri riguardo alle odierne vicissitudini di Hornby,che come molti di voi sanno sta incentrando per problemi economici tutte le sue attività (tranne produzione) in UK In italia alcuni sempre piu suppongono (senza prova alcuna) che dietro la nascita di LE Models ci sia la fuga di personale da Hornby italia e che Lima Expert stia già finendo la sua carriera https://translate.google.it/translate?h ... rev=search Alla luce di ciò sembra che Hornby stia pagando colpe non sue ma dei nuovi fornitori cinesi inesperti i 3 produttori citatati sembrano essere questi http://www.fundinguniverse.com/company- ... d-history/ http://www.refined-ind.com/ http://www.hktdc.com/manufacturers-supp ... /1X08AFL6/ Come potete notare poco o nulla hanno che fare con il modellismo ferroviario I retroscena per 20 anni hornby ha fatto produrre i suoi trenini alla Sanda kan, poi con una mossa Kader (colosso cinese del modellismo gia proprietario del marchio Bachman) a comprato la Sanda e l'ha resa sua fornitrice esclusiva mettendo cosi in crisi molti altri produttori... che ci sia un disegno ben pilotato dei cinesi di Kader per far fallire i concorrenti e poi comprare tutti i marchi con relativi stampi a prezzi bassi per poi diventare monopolio? https://translate.google.it/translate?h ... rev=search Chi ne sa piu di me dica pure |
Autore: | centu [ domenica 3 gennaio 2016, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hornby e il giallo dei fornitori cinesi |
. |
Autore: | marco_58 [ domenica 3 gennaio 2016, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hornby e il giallo dei fornitori cinesi |
Non c'è nessun giallo e non c'è niente da dire, perchè in GB le vicissitudini delle aziende quotate in borsa sono rese pubbliche, e anche alla svelta (lì c'è libertà in economia, ma se sgarrri vai in galera davvero, e paghi i danni). Alcune vicende cinesi (fallimenti) hanno coinvolto anche altri marchi, sono pubbliche per quel tanto che basta, in ogni caso sono +/- tutti nella stessa barca, e oggi più di ieri. Che poi il gruppo Hornby ci abbia messo del suo, è un'altra cosa, e sono vicende interne, non pubbliche neanche in GB. Chi sia ufficialmente Level, oggi lo sappiamo, se domani cambia l'assetto sociale, o la dirigenza, in ogni caso è domani. Stessi discorsi per tutti gli altri produttori: il domani deve ancora venire. |
Autore: | Loriano Lorenzutti [ domenica 3 gennaio 2016, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hornby e il giallo dei fornitori cinesi |
.....aiai..... mi sa che ci siamo ![]() |
Autore: | marcodiesel [ venerdì 8 gennaio 2016, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hornby e il giallo dei fornitori cinesi |
alxr ha scritto: .. che ci sia un disegno ben pilotato dei cinesi di Kader per far fallire i concorrenti e poi comprare tutti i marchi con relativi stampi a prezzi bassi per poi diventare monopolio?... questa è la fine che bene o male fanno quasi tutte le aziende che vanno in cina, ne hanno parlato tempo fa a report. le aziende lavorano per un po, alcuni anni a prezzi stracciati, i cinesi imparano bene cosa bisogna fare dall'esperienza decennale europea o americana, poi mettono in crisi la fabbrica ed a costo zero prendono tutto l'apparato produttivo che lavora a pieno regime con operai gia formati ...insomma chiavi in mano a costo di realizzo. bravi idioti, nessuno regala niente, figuriamoci un popolo con una cultura millenaria alle spalle e che punta all'egemonia mondiale... bah! |
Autore: | alxr [ lunedì 11 gennaio 2016, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hornby e il giallo dei fornitori cinesi |
Concordo pienamente con te marcodiesel... anche altri in altri settori o sono stati assorbiti dai cinesi o hanno una continua e infinita guerra con i cloni cinesi (vedi scarpe nike, ricambi auto bosh,motoseghe Zenoha,ecc) venduti ad un decimo del prezzo del originale |
Autore: | saltobravo [ martedì 19 gennaio 2016, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hornby e il giallo dei fornitori cinesi |
Io recluterei Geronimo Stilton, per capire bene cosa sta succedendo |
Autore: | Crepaldi_Mauro [ venerdì 22 gennaio 2016, 7:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hornby e il giallo dei fornitori cinesi |
Per quello che spendo io in trenini....che ci siano o non ci siano i produttori non cambia niente....a meno che, non tornassero in europa ed iniziassero a produrre i "dinosauri" (cit. di un mio amico che vede e stravede solo per i mezzi Siemens e Bombardier). Saluti. Crepaldi Mauro. |
Autore: | centu [ sabato 30 gennaio 2016, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hornby e il giallo dei fornitori cinesi |
. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |