Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=94257 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Taurus484 [ lunedì 11 settembre 2017, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
Si collega con un cavo elettrico alla linea ferroviaria Roma – Lido per rubare la corrente: arrestato 36enne romeno Aveva occupato abusivamente un casolare in zona Ostiense e si era collegato con un cavo elettrico alla linea ferroviaria Roma – Lido. Sono stati gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Esposizione, a interrompere il furto di energia elettrica arrestando L.I., romeno di 36 anni. Gli ispettori della sicurezza Atac, individuato un cavo sospetto seminascosto dalla vegetazione, al chilometro 17 dell’Ostiense lo hanno segnalato alla Polizia di Stato. I poliziotti, giunti sul posto, hanno subito effettuato un sopralluogo, seguendo il cavo elettrico per circa 200 metri tra la campagna a ridosso del Tevere, arrivando al casale. All’interno il cittadino romeno che, alla vista dei poliziotti ha provato a fuggire ma è stato subito bloccato. Numerosi gli elettrodomestici trovati in funzione: stufe elettriche, piastre ad induzione per cucinare nonché il frigorifero, il tutto ovviamente a spese dell’Atac. Accompagnato negli uffici del commissariato Esposizione, al termine degli accertamenti l’uomo è stato arrestato per il reato di furto aggravato. no comments ............ ![]() ML |
Autore: | gianca [ lunedì 11 settembre 2017, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
Elettrodomestici a 3000 Volts oppure pronipote di Tesla? |
Autore: | tof63 [ lunedì 11 settembre 2017, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
Secondo questa fonte: http://odisseaquotidiana.blogspot.it/2017/01/ruba-energia-elettrica-dalla-roma-lido.html Cita: I tecnici, nell'effettuare il sopralluogo, hanno riferito che l'allaccio era stato realizzato presso la struttura che alimenta le apparecchiature elettroniche di segnalamento ferroviario Luigi Cartello |
Autore: | Taurus484 [ mercoledì 13 settembre 2017, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
gianca ha scritto: Elettrodomestici a 3000 Volts oppure pronipote di Tesla? Banalmente , havrà pigliato o possibilmente fabbricato un trasformatore che gli trasformava il 3000 volts nella normale 220 , e dopo , vai col tango .... tanto paga "pantalone" .............................. ![]() |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 13 settembre 2017, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
Che dite, forse la notizia sia un poco generica su quale cavo questo buon tempone si sia attaccato. Poi, per chi non conosce i principi dell'elettrotecnica, in corrente continua i trasformatori non funzionano. |
Autore: | Taurus484 [ mercoledì 13 settembre 2017, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
Giancarlo Giacobbo ha scritto: in corrente continua i trasformatori non funzionano. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | tof63 [ mercoledì 13 settembre 2017, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
Stando a Wikipedia, la Roma - Lido è elettrificata a 1500 VDC. Comunque, senza disturbare la linea aerea di alimentazione, il 220 V 50 Hz non credo sia difficile da trovare nelle vicinanze delle apparecchiature di comando dei dispositivi di segnalazione. E' singolare come al giorno d'oggi si possa uscire dalla scuola dell'obbligo senza sapere cosa sia un trasformatore. Ai mie tempi, almeno un accenno, era parte del programma di fisica della terza media. |
Autore: | Taurus484 [ giovedì 14 settembre 2017, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
Ti quoto ..................................... sti ragazzi non sanno che il trasformatore , serve perchè trasforma la corrente ............. e se nò che ci stà ha fare ?? ![]() ![]() |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ giovedì 14 settembre 2017, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
Taurus484 ha scritto: Ti quoto ..................................... sti ragazzi non sanno che il trasformatore , serve perchè trasforma la corrente ............. No, non trasformano la corrente ma la tensione. |
Autore: | tof63 [ giovedì 14 settembre 2017, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
A dire il vero esistono sia i trasformatori di corrente (TA) che quelli di tensione (TV), ma qui siamo nel campo un po' particolare delle misure elettriche. Per dirla terra-terra i trasformatori usuali (che io definirei di energia elettrica) trasformano sia la tensione che la corrente, lasciando invariata la potenza apparente, ossia il prodotto della tensione per la corrente in entrata è uguale a quello della tensione per la corrente in uscita. Luigi Cartello |
Autore: | marco_58 [ giovedì 14 settembre 2017, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
Trasformatori a parte, i tipi, loro, sapevano cosa facevano, infatti si sono collegati alla linea in bassa tensione che porta alimentazione alle apparacchiature di campagna. |
Autore: | Taurus484 [ giovedì 14 settembre 2017, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si collega con un cavo alla linea ferroviaria Roma Ostia |
I trasformatori trasformano sia il voltaggio , che l'amperaggio della corrente. Per chi non lo sà , i trasformatori sono fatti di FERRO e di RAME. La differenza è questa, che il FERRO è attirato dalla CALAMITA, mentre che il RAME, attira il ROM ...... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |