| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| L'Italia è spezzata in due da un DERAGLIAMENTO https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=95254 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Taurus484 [ mercoledì 29 novembre 2017, 14:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | L'Italia è spezzata in due da un DERAGLIAMENTO |
Bologna-Firenze, deraglia treno merci Linea bloccata, forti ritardi L'Italia è spezzata in due, con la linea ferroviaria Bologna-Firenze bloccata per un deragliamento. Stamattina due carri di un treno merci, uno dei quali di una ditta privata, sono sviati fra Vaiano e Prato. Un vagone-cisterna trasportava acido fluoridrico. Trenitalia e i vigili del fuoco hanno deciso che i lavori di travaso comincino alle 22 e si svolgano con entrambi i binari chiusi al traffico. Per compiere l'operazione sono necessarie dalle tre alle cinque ore. La cisterna sarà messa su un carrello e portata alla stazione di Prato con tutto il convoglio coinvolto nell'incidente. In corso anche i lavori di riparazione del binario danneggiato. Trenitalia assicura che nel tardo pomeriggio di domani martedì la situazione tornerà alla normalità . L'INCIDENTE - Alle ore 5.10 circa di stamattina due carri di un treno merci con otto vagoni (uno dei quali di una ditta privata), sono deragliati fra Vaiano e Prato. Nonostante ciò, il vagone uscito dai binari ha proseguito per un paio di chilometri, danneggiando la linea ferroviaria. Operai delle ferrovie sono al lavoro per riparare i danni. L'EMERGENZA - Nessun danno per le persone, tuttavia la circolazione sulla linea Bologna-Firenze è stata interrotta a causa di un vagone-cisterna che trasporta acido fluoridrico. Per la rimozione si è ancora in attesa dei tecnici specializzati e dei mezzi in arrivo da Venezia e Bologna. Secondo i vigili del fuoco il lavoro di travaso dell'acido fluoridrico potrebbe iniziare tra le 17 e le 18, oppure alle 22. L'operazione richiederà cinque ore. I tecnici dei vigili del fuoco stabiliranno se l'operazione potrà essere fatta con un binario attivo (dalle 10, 30 un binario è stato riaperto) oppure no. LA CIRCOLAZIONE - In attesa che il traffico ferroviario sia ripristinato, tutti i convogli sono stati istradati sulle direttrici Tirrenica e Adriatica, con consistenti ritardi. I convogli dei pendolari sono stati in parte sostituiti con autobus. I DISAGI - E' caos nelle stazioni. I treni non possono raggiungere Roma e Napoli, a partire da quelli dell'Alta Velocità . La notizia ha colto di sorpresa i viaggiatori giunti alla stazione di Bologna per salire sui primi convogli diretti nel capoluogo toscano, intorno alle 5: convogli annullati e biglietti interamente rimborsati. Alcuni viaggiatori sono stati dirottati sul treno alta velocità delle 6 e 37, l'eurostar 9423, dato invece in partenza, diretto a Roma e Napoli. Una lunga attesa, poi il via libera: il treno delle 6.37 -"Il primo utile per raggiungere roma", veniva precisato dagli altoparlanti della stazione- ha lasciato Bologna alle 7.50, Diretto su una linea alternativa: Falconara, Orte, Roma. 180 Minuti in più rispetto al tempo normalmente impiegato per arrivare nella capitale: orario d'arrivo previsto, le 12.30. A bordo del treno, nessun servizio di ristorazione è in funzione ("per disservizi tecnici", avvisa la voce del capotreno). Per i passeggeri diretti a Prato e Firenze è stato invece reso disponibile un servizio sostitutivo di pullman. A Firenze assalto agli autobus per Bologna. Chi doveva partire tra le 7,30 e le 8,30 e doveva andare a Bologna per lavoro aspetta i bus organizzati dalle ferrovie in sostituzione dei treni. Ne sono arrivarti 5 o 6 intorno alle 9,45, ma per almeno tre quarti d'ora è stato impossibile partire a causa dell'assalto: urla, spinte e l'intervento dei carabinieri che cercavano di regolare le file. "Sono rovinato devo andare a lavorare, devo salire per forza" è stato il lei motiv della mattinata. Trenitalia.it comunica che i collegamenti diretti fra Bologna e Firenze, sostitutivi dei treni a media e lunga percorrenza, sono garantiti con autobus così come sono sostituiti con autobus fra Vernio e Prato i convogli regionali. I viaggiatori che rinunceranno al viaggio avranno diritto al rimborso pieno del biglietto. Ora gli ES AV Roma - Milano e viceversa, con fermata a Firenze e Bologna, hanno ripreso a percorrere la linea riaperta al traffico ferroviario non ho capito bene quando è successo , infatti ho trovato sta notizia sulla rete ma non è chiara la data , e cmq una notizia così grave non è che uno fa finta che non l'hà vista ... |
|
| Autore: | acampanella [ mercoledì 29 novembre 2017, 15:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: L'Italia è spezzata in due da un DERAGLIAMENTO |
se andavi alla pagina due vedevi la data: 22 giugno 2009 http://firenze.repubblica.it/dettaglio/ ... /1657538/2 |
|
| Autore: | Taurus484 [ mercoledì 29 novembre 2017, 16:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: L'Italia è spezzata in due da un DERAGLIAMENTO |
Mà allora deve essere ricapitato .... ecco da dove l'hò pigliato: http://firenze.repubblica.it/dettaglio/ ... di/1657538 del 29 novembre 2017 , che sarebbe oggi ................. |
|
| Autore: | ET_62 [ mercoledì 29 novembre 2017, 18:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: L'Italia è spezzata in due da un DERAGLIAMENTO |
Taurus484 ha scritto: Mà allora deve essere ricapitato .... ecco da dove l'hò pigliato: http://firenze.repubblica.it/dettaglio/ ... di/1657538 del 29 novembre 2017 , che sarebbe oggi ................. Ma no, se vai a pag. 2 dell'articolo è citata la data del 2009, e si dice che "Il ritorno alla normalita' della circolazione è previsto nella tarda serata di domani, martedì 23 giugno"... |
|
| Autore: | tof63 [ mercoledì 29 novembre 2017, 19:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: L'Italia è spezzata in due da un DERAGLIAMENTO |
Cita: ...sono sviati fra Vaiano e Prato... Oggi quella interruzione non comporterebbe più perturbazioni, almeno in teoria, al traffico delle frecce, in quanto adesso passano sulla linea AV, che a giugno 2009 era ancora in fase di ultimazione. Luigi Cartello |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ giovedì 30 novembre 2017, 10:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: L'Italia è spezzata in due da un DERAGLIAMENTO |
Repubblica per riempire le pagine spaccia vecchie notizie per nuove senza neanche andare a guardare le date. |
|
| Autore: | Giorgio Iannelli [ venerdì 8 dicembre 2017, 12:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: L'Italia è spezzata in due da un DERAGLIAMENTO |
Quello descritto dal link non è altro che il noto incidente di Vaiano-Prato avvenuto il 22.06.2009. Qui è anche spiegato il tutto: http://digifema.mit.gov.it/wp-content/u ... o-2009.pdf |
|
| Autore: | luca nannini [ martedì 19 dicembre 2017, 13:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: L'Italia è spezzata in due da un DERAGLIAMENTO |
Il deragliamento del treno merci citato nel topic avvenne circa una settimana prima del disastro di Viareggio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|