Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=95412 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Taurus484 [ lunedì 11 dicembre 2017, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Treno bloccato sotto la neve nell’entro terra di Genova con 400 persone a bordo Ripartito dopo quattro ore di sosta al freddo Ed è probabilmente a causa del freddo intenso che un treno Eurocity Thello partito dal Veneto si è fermato intorno alle 17 all’altezza del piano orizzontale dei Giovi, vicino a Mignanego, nell’entroterra di Genova. Alcuni passeggeri hanno scritto al Secolo XIX, raccontando di essere bloccati al freddo, senza riscaldamento e sotto un’intensa nevicata: «Ci sono anche BAMBINI, NESSUNO viene a liberarci». A bordo del convoglio ci sarebbero circa 400 persone. Trenitalia ha in effetti confermato che «dalle 17.10 la circolazione ferroviaria fra Busalla e Genova Pontedecimo (sulla linea Genova-Arquata) è sospesa per un problema alla linea elettrica di alimentazione dei treni provocata dal maltempo» e che «è in corso l’intervento dei tecnici di Rfi». Inoltre, dalle 18 anche «il traffico sulla linea Acqui Terme-Genova è sospeso per un inconveniente alla linea elettrica» e sarebbe «in corso la “riprogrammazione” del servizio ferroviario». A causare il guasto è stato il gelo della linea elettrica. Il gelo sui binari e sulla linea elettrica havevano bloccato il treno Thello tra Milano e Nizza sui Giovi alla stazione in disuso, tra Busalla e Pontedecimo, dell'Appennino ligure. A bordo circa 400 persone, senza riscaldamento, al freddo. A causare il guasto è stato il fenomeno del 'gelicidio', la precipitazione di pioggia gelata, che ha interrotto l'alimentazione elettrica sulla linea aerea. Il convoglio si è fermato prima delle cinque e da ore i tecnici sono al lavoro. E' partito un locomotore raschia ghiaccio da Sestri Ponente per andare a ripristinare la linea, ma ha avuto un guasto e si è rotto e ne è dovuto partire un altro per raggiungere il treno e agganciarlo. Sul posto sono state inviate squadre dei vigili del fuoco, l'automedica e una ambulanza del "118" e persino i carabinieri chiamati dai passeggeri che lamentano di non ricevere aiuto, di essere al freddo, senza riscaldamento e al BUIO. Anche se al momento non si registrano malori. Poco prima delle 20,30 Trenitalia è riuscita a far arrivare un locomotore a gasolio, che ha agganciato il convoglio per trainarlo fino a Principe. Queste operazioni sono seguite dalla Protezione Civile regionale. Intorno alle 19.30 è stato comunicato l’arrivo di un locomotore disel da Sestri Ponente per fare ripartire il treno. Intorno alle 20 sono arrivati anche i carabinieri, mentre il locomotore è arrivato alle 20.30 e il convoglio si è mosso alle 20.52: «Ci stiamo muovendo!», ci hanno scritto i passeggeri, esausti dopo quasi 4 ore di sosta al freddo. ![]() ![]() |
Autore: | ste.klausen21 [ lunedì 11 dicembre 2017, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Questo è il paese del pregiudizio contro la ferrovia. Un treno fermo 4 ore non è certo il massimo della comodità. E fà notizia. Ma le 12 ore impiegate da mio figlio, nella stessa notte, per fare i circa 300km da Andalo a Faenza sono 4 volte tanto ! E, dato che il tempo c' è voluto a causa di file, non è stato certo un caso riguardante poche persone. Erano molte di più di quelle bloccate sul treno. Ma questo sui giornali non appare ! Stefano Minghetti |
Autore: | Taurus484 [ martedì 12 dicembre 2017, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Bhè però i passeggeri , il biglietto lo havevano pagato con soldi buoni! Fare un servizio migliore , no?? ![]() ![]() |
Autore: | Taurus484 [ martedì 12 dicembre 2017, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
CODACONS Il caos ferroviario registrato nelle ultime ore in Piemonte a seguito del maltempo sta per finire sul tavolo della Procura della Repubblica. Il Codacons presenterà oggi un esposto in relazione ai disagi subiti dalla circolazione ferroviaria nella giornata di ieri, con ritardi ingenti per i passeggeri. “Il maltempo in regione era ampiamente previsto da giorni, e non è tollerabile che nel 2017 la circolazione ferroviaria subisca interruzioni a causa di neve e ghiaccio – spiega il presidente Carlo Rienzi – Per tale motivo con il nostro esposto chiediamo alla Procura di aprire una indagine per le possibili fattispecie di interruzione di pubblico servizio, blocco ferroviario e inadempimento di contratti di pubbliche forniture, accertando i fatti e gli interventi posti in essere dagli organi preposti per garantire la funzionalità di treni e linee ferroviarie anche in caso di maltempo”. L’associazione presenta inoltre una diffida alla Regione Piemonte e in cui si chiede di sanzionare Trenitalia per i disagi arrecati ieri all’utenza, e a Trenitalia affinché disponga - oltre al rimborso integrale del biglietto - risarcimenti automatici in favore dei passeggeri pari a 100 euro per ogni ora di ritardo accumulato dai treni bloccati da neve o gelo. Visto che non dico minchiate ??? ML |
Autore: | CCkm17+072 [ martedì 12 dicembre 2017, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Pienamente d'accordo: quello che mi chiedo è perchè questa cosa non venga fatta anche per Autostrade per l'Italia o le varie concesse (vedi A22). |
Autore: | Omnibus [ martedì 12 dicembre 2017, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Taurus484 ha scritto: Visto che non dico minchiate ??? Premesso che tu ne dici e scrivi tante altre, ma il CODACONS è mitico per le minchiate che sciorina a piè sospinto.A quando una denuncia verso il papa che non ha interceduto correttamente presso il suo principale perché non faccia nevicare, piovere, franare, incendiare, ghiacciare, esondare più del dovuto? |
Autore: | Taurus484 [ martedì 12 dicembre 2017, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Il "CODACONS" fa sul serio ............................ in Liguria pure ............. Liguria – Il caos ferroviario registrato nelle ultime ore in Liguria a seguito del maltempo finisce sul tavolo della Procura della Repubblica. Il Codacons presenta infatti oggi un esposto alle Procure di Genova, Savona e La Spezia in relazione ai disagi subiti dalla circolazione ferroviaria nella giornata di ieri, con ritardi ingenti e danni enormi per i passeggeri. “Il maltempo in regione era ampiamente previsto da giorni, e non è tollerabile che nel 2017 la circolazione ferroviaria subisca interruzioni a causa di neve e ghiaccio – spiega il presidente Carlo Rienzi -. Per tale motivo con il nostro esposto chiediamo oggi alle Procure di aprire una indagine per le possibili fattispecie di Interruzione di pubblico servizio, Blocco ferroviario e Inadempimento di contratti di pubbliche forniture, accertando i fatti e gli interventi posti in essere dagli organi preposti per garantire la funzionalità di treni e linee ferroviarie anche in caso di maltempo”. L’ associazione presenta inoltre una diffida alla Regione Liguria in cui si chiede di sanzionare Trenitalia per i disagi arrecati ieri all’ utenza, e a Trenitalia affinché disponga – oltre al rimborso integrale del biglietto – risarcimenti automatici in favore dei passeggeri pari a 100 euro per ogni ora di ritardo accumulato dai treni bloccati da neve o gelo. Martedì 12 dicembre 2017 alle 11:15:12. |
Autore: | marco_58 [ martedì 12 dicembre 2017, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Taurus484 ha scritto: Il "CODACONS" fa sul serio ............................ in Liguria pure ............. Liguria – Il caos ferroviario registrato nelle ultime ore in Liguria a seguito del maltempo finisce sul tavolo della Procura della Repubblica. Il Codacons presenta infatti oggi un esposto alle Procure di Genova, Savona e La Spezia in relazione ai disagi subiti dalla circolazione ferroviaria nella giornata di ieri, con ritardi ingenti e danni enormi per i passeggeri. “Il maltempo in regione era ampiamente previsto da giorni, e non è tollerabile che nel 2017 la circolazione ferroviaria subisca interruzioni a causa di neve e ghiaccio – spiega il presidente Carlo Rienzi -. Per tale motivo con il nostro esposto chiediamo oggi alle Procure di aprire una indagine per le possibili fattispecie di Interruzione di pubblico servizio, Blocco ferroviario e Inadempimento di contratti di pubbliche forniture, accertando i fatti e gli interventi posti in essere dagli organi preposti per garantire la funzionalità di treni e linee ferroviarie anche in caso di maltempo”. L’ associazione presenta inoltre una diffida alla Regione Liguria in cui si chiede di sanzionare Trenitalia per i disagi arrecati ieri all’ utenza, e a Trenitalia affinché disponga – oltre al rimborso integrale del biglietto – risarcimenti automatici in favore dei passeggeri pari a 100 euro per ogni ora di ritardo accumulato dai treni bloccati da neve o gelo. Martedì 12 dicembre 2017 alle 11:15:12. Interessante ... ma questi signori del codacons, si sono mai trovati dentro una tempesta di ghiaccio? Oppure un secolo fa dalle parti di Capracotta durante e dopo una tempesta di neve? Prima di parlare sarebbe meglio provassero! |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ martedì 12 dicembre 2017, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
CCkm17+072 ha scritto: Pienamente d'accordo: quello che mi chiedo è perchè questa cosa non venga fatta anche per Autostrade per l'Italia o le varie concesse (vedi A22). Anche per viaggiare in autostrada viene pagato un biglietto con soldi buoni. |
Autore: | Omnibus [ martedì 12 dicembre 2017, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Taurus484 ha scritto: Il "CODACONS" fa sul serio ............................ in Liguria pure ............. Altra minchiata sul serio.
|
Autore: | luca nannini [ martedì 12 dicembre 2017, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
marco_58 ha scritto: Taurus484 ha scritto: Il "CODACONS" fa sul serio ............................ in Liguria pure ............. Liguria – Il caos ferroviario registrato nelle ultime ore in Liguria a seguito del maltempo finisce sul tavolo della Procura della Repubblica. Il Codacons presenta infatti oggi un esposto alle Procure di Genova, Savona e La Spezia in relazione ai disagi subiti dalla circolazione ferroviaria nella giornata di ieri, con ritardi ingenti e danni enormi per i passeggeri. “Il maltempo in regione era ampiamente previsto da giorni, e non è tollerabile che nel 2017 la circolazione ferroviaria subisca interruzioni a causa di neve e ghiaccio – spiega il presidente Carlo Rienzi -. Per tale motivo con il nostro esposto chiediamo oggi alle Procure di aprire una indagine per le possibili fattispecie di Interruzione di pubblico servizio, Blocco ferroviario e Inadempimento di contratti di pubbliche forniture, accertando i fatti e gli interventi posti in essere dagli organi preposti per garantire la funzionalità di treni e linee ferroviarie anche in caso di maltempo”. L’ associazione presenta inoltre una diffida alla Regione Liguria in cui si chiede di sanzionare Trenitalia per i disagi arrecati ieri all’ utenza, e a Trenitalia affinché disponga – oltre al rimborso integrale del biglietto – risarcimenti automatici in favore dei passeggeri pari a 100 euro per ogni ora di ritardo accumulato dai treni bloccati da neve o gelo. Martedì 12 dicembre 2017 alle 11:15:12. Interessante ... ma questi signori del codacons, si sono mai trovati dentro una tempesta di ghiaccio? Oppure un secolo fa dalle parti di Capracotta durante e dopo una tempesta di neve? Prima di parlare sarebbe meglio provassero! Queste persone del Codacons ragionano come quelle che gestiscono i trasporti via gomma e dicono. Da Livorno a Pisa ci devi mettere tot tempo perchè ci sono X chilometri. Ma poi sulla strada mica ci vanno loro e non si rendono conto degli imprevisti che ci possono essere. |
Autore: | Giorgio Iannelli [ mercoledì 13 dicembre 2017, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Taurus484 ha scritto: Visto che non dico minchiate ??? ML Non so tu, ma quelli del Codacons vivono delle loro minchiate.Ci lamentiamo spesso dei tempi lunghi della giustizia e poi questi fanno un esposto alquanto inutile.... ![]() Cosa vogliono dimostrare? ![]() ![]() Taurus484 ha scritto: Il "CODACONS" fa sul serio Infatti sono seriamente dei pirla.Io sono dell'idea, piuttosto, che su un forum ferroviario non si dovrebbe neppure dare visibilità a questa gente. |
Autore: | verbano60 [ giovedì 14 dicembre 2017, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
Comunque, al di là delle minchiate del Codacons, stare 4 ore fermi, bloccati, su un treno è una cosa che farebbe girare i santissimi a chiunque e non vedo di che consolazione poteva essere e come poteva cambiare il giudizio per i tapini coinvolti sapere che qualcuno aveva impiegato 12 ore in automobile a fare da Andalo a Faenza; il tutto poi non nel deserto dei Gobi ma a 17 km da Genova Principe...che poi spesso i media amplifichino, per pregiudizio o semplicemente per mancanza di discernimento e professionalità, le notizie di argomento ferroviario è certo, basta vedere la questione degli incidenti ai PL come viene trattata, ma questa volta forse sarebbe meglio prendere atto che c'è stato un disservizio e anche grave, senza attaccarsi al solito benaltrismo all'italiana per cui i problemi come i disservizi sono sempre quelli degli altri...non risolvendo mai ovviamente nessuno problema.... |
Autore: | acampanella [ giovedì 14 dicembre 2017, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
verbano60 ha scritto: Comunque, al di là delle minchiate del Codacons, stare 4 ore fermi, bloccati, su un treno è una cosa che farebbe girare i santissimi a chiunque e non vedo di che consolazione poteva essere e come poteva cambiare il giudizio per i tapini coinvolti sapere che qualcuno aveva impiegato 12 ore in automobile a fare da Andalo a Faenza; il tutto poi non nel deserto dei Gobi ma a 17 km da Genova Principe...che poi spesso i media amplifichino, per pregiudizio o semplicemente per mancanza di discernimento e professionalità, le notizie di argomento ferroviario è certo, basta vedere la questione degli incidenti ai PL come viene trattata, ma questa volta forse sarebbe meglio prendere atto che c'è stato un disservizio e anche grave, senza attaccarsi al solito benaltrismo all'italiana per cui i problemi come i disservizi sono sempre quelli degli altri...non risolvendo mai ovviamente nessuno problema.... un mai dimenticato personaggio del gruppo FS ebbe a dire che bisogna portarsi le coperte e panini da casa... Notizia Video |
Autore: | verbano60 [ giovedì 14 dicembre 2017, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno bloccato per ORE in mezzo a neve e GELO |
acampanella ha scritto: verbano60 ha scritto: Comunque, al di là delle minchiate del Codacons, stare 4 ore fermi, bloccati, su un treno è una cosa che farebbe girare i santissimi a chiunque e non vedo di che consolazione poteva essere e come poteva cambiare il giudizio per i tapini coinvolti sapere che qualcuno aveva impiegato 12 ore in automobile a fare da Andalo a Faenza; il tutto poi non nel deserto dei Gobi ma a 17 km da Genova Principe...che poi spesso i media amplifichino, per pregiudizio o semplicemente per mancanza di discernimento e professionalità, le notizie di argomento ferroviario è certo, basta vedere la questione degli incidenti ai PL come viene trattata, ma questa volta forse sarebbe meglio prendere atto che c'è stato un disservizio e anche grave, senza attaccarsi al solito benaltrismo all'italiana per cui i problemi come i disservizi sono sempre quelli degli altri...non risolvendo mai ovviamente nessuno problema.... un mai dimenticato personaggio del gruppo FS ebbe a dire che bisogna portarsi le coperte e panini da casa... Notizia Video su questo il Codacons avrebbe avuto da dire qualcosa! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |