Incidente al passaggio a livello: TRENO TRAVOLGE CAMION, linea chiusa 3 ore
PAESE - Spaventoso incidente, fortunatamente senza feriti, a Paese dove un treno merci con otto cisterne di gpl fortunatamente vuote ha TRAVOLTO un autoarticolato al passaggio a livello di via Breda.
Lo scontro è avvenuto poco dopo le 12.30. Il conducente dell'autoarticolato avrebbe ignorato i segnali di chiusura del passaggio a livello, rimanendo bloccato tra le sbarre col suo mezzo. IMPOSSIBILE per il treno merci evitare l'impatto.
La linea - la Treviso-Castelfranco-Vicenza - è rimasta completamente paralizzata dalle 12.30 alle 15. I vigili del fuoco sono intervenuti con 4 automezzi tra cui l'autogru e 10 operatori. Due treni regionali sono stati cancellati e 10 limitati nel loro percorso. Per garantire la mobilità è stato attivato un servizio di bus sostitutivi fra Treviso e Castelfranco.
Critica la nota di Rfi: “RFI rammenta che, per evitare questo tipo di inconvenienti e altri incidenti ancora più gravi, è necessario rispettare il Codice della Strada (art. 147). Il passaggio a livello deve essere attraversato solo quando le barriere sono completamente alzate, attendendo quindi la completa riapertura di queste. Quando le sbarre iniziano a chiudersi è assolutamente necessario fermarsi. E, quando sono abbassate, è vietato, oltre che pericoloso, tentare di sollevarle, scavalcarle o passarci sotto. Per la propria sicurezza e per quella degli altri è quindi necessario rispettare la segnaletica e i semafori stradali che proteggono gli attraversamenti ferroviari."
https://www.ilgazzettino.it/nordest/tre ... 94914.htmlIO invece dico , che come al solito , l' RFI a messo la mani avanti per pararsi le chiappe infatti la verità VERA è che i pl sono troppo pericolosi e se i treni come in questo caso non riescono a fermarsi o perché i freni sono rotti o il macchinista stava a rispondere al telefonino , i pl vanno ELIMINATI e basta ..........................