Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=97570 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Taurus484 [ mercoledì 27 giugno 2018, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO |
27 GIUGNO 2018 Val di Susa (TO), passaggio a livello APERTO ma sui binari transita un MEZZO FERROVIARIO. Il passaggio a livello è aperto, ma sulla linea arriva un mezzo ferroviario: è successo di nuovo, stavolta sulla linea della Valsusa. Dopo i casi di un mese fa nel Canadese stavolta tocca alla ferrovia che collega Torino alla Francia, all'altezza di "Beaulard". Nel video, realizzato da "Alice Chareun" e pubblicato sul quotidiano online "Valsusa Oggi", si vede CHIARAMENTE il passaggio a livello con le sbarre ALZATE: auto, moto e altri veicoli potrebbero regolarmente passare ma ecco che sui binari transita un carrello tecnico che dopo aver superato l'incrocio fortunatamente senza incidenti prosegue e se ne va. Per i fans dei links: https://video.repubblica.it/edizione/to ... P8-S1.4-T1 Poteva capitare una STRAGE. |
Autore: | ste.klausen21 [ giovedì 28 giugno 2018, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO |
Lo scorso autunno fù seminato il grano. I chicchi, sottoterra, con le piogge marcirono. Grazie a quel marcire, si ammorbidirono e, anzichè atrofizzarsi si trasformarono. Ne nacquero germogli che, crescendo, spuntarono dal terreno. Altre piogge li fecero divenare piantine, ed il sole li maturò in spighe. E venne questo giugno. Le spighe erano pronte ed avvenne la mietitura. La trebbiatura, poi, separò i chicchi dal resto. I chicchi sono già stati avviati ad essere macinati per ricavarne farine con cui preparare cibi. Gli steli di paglia, invece, raccolti durante la mietitura, furono compattati in BALLE. La stessa fine ha fatto l' articolo citato : una fila di BALLE, scritte da chi non sà di cosa stà scrivendo e riportate da chi guarda solo all' impressione (tu Taurus) e non al sodo. "Poteva capitare una STRAGE" : BALLE "fortunatamente senza incidenti " : BALLE Si chiama "Marcia a vista" ed è praticata secondo precise regole. In quel caso, a differenza del solito, è il mezzo su rotaie che dà la precedenza. Si vede chiaramente che arriva quasi fermo, pronto a fermarsi se in arrivo un veicolo su strada, e poi riaccelera appena superato il passaggio a livello. La stessa cosa potrebbe avvenire in un incrocio stradale. Si filma un grosso camion che arriva al dare la precedenza, rallenta il necessario, e poi riaccelera. Poi un bel titolone "CAMION NON DA' LA PRECEDENZA". Ancora meglio, se anzichè un camion ci fosse il mezzo preferito da Taurus484, con la conseguene campagna per abolire quel tipo di mezzi. Taurus, ci sono migliaia di passaggi a livello in Italia. Se per ciascuno di essi devi aprire un thread sensazionalistico, che riporta notizie basate sull' ignoranza (nel senso del non sapere), rischi di intasare il forum ! E di dare una mano ai non sapenti (ovvero ignoranti) che diffondono il loro non sapere. Stefano Minghetti |
Autore: | e655.510 [ giovedì 28 giugno 2018, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO |
Taurus484 ha scritto: 27 GIUGNO 2018 Val di Susa (TO), passaggio a livello APERTO ma sui binari transita un MEZZO FERROVIARIO. Il passaggio a livello è aperto, ma sulla linea arriva un mezzo ferroviario: è successo di nuovo, stavolta sulla linea della Valsusa. Dopo i casi di un mese fa nel Canadese stavolta tocca alla ferrovia che collega Torino alla Francia, all'altezza di "Beaulard". Nel video, realizzato da "Alice Chareun" e pubblicato sul quotidiano online "Valsusa Oggi", si vede CHIARAMENTE il passaggio a livello con le sbarre ALZATE: auto, moto e altri veicoli potrebbero regolarmente passare ma ecco che sui binari transita un carrello tecnico che dopo aver superato l'incrocio fortunatamente senza incidenti prosegue e se ne va. Per i fans dei links: https://video.repubblica.it/edizione/to ... P8-S1.4-T1 Poteva capitare una STRAGE. Ma \trage di che? Lo sai che quando passano mezzi d'opera che stanno lavorando sulla linea c'è il fregime di interruzione ed i passaggi a\ livello sono aperti e controllati dal personale addetto? |
Autore: | Taurus484 [ venerdì 29 giugno 2018, 5:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO |
Ma IO non lo sapevo di sto fatto della marcia a vista con le sbarre alzate ......................... ![]() e dopo , non volevo fare NESSUN allarmismo ......... ho solo pigliato tale e quale quello che dice la repubblica ............ infatti di mio , ho aggiunto solo che poteva essere una strage , e ci stava , con quello che ha scritto la repubblica .... ![]() |
Autore: | e 428 013 [ venerdì 29 giugno 2018, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO |
Ma possibile che i fatti spiacevoli avvengano sempre a gruppi? Mi ricordo che anni fa ci fu il periodo dei treni con i freni rotti, poi il periodo degli incidenti ferroviari, il periodo degli stupri..due sono i casi: o i giornali gonfiano e creano le notizie, o tacciono quello che succede se non è "attuale". In entrambi i casi la cosa mi sembra piuttosto triste. |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ domenica 1 luglio 2018, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO |
Purtroppo i giornalisti di Repubblica molto spesso scrivono cavolate. Scrivono titoloni e articoloni senza minimamente preoccuparsi di informarsi sugli argomenti che trattano. Sanno benissimo che spesso chi legge si limita al titolo oppure giocano sull'ignoranza che il lettore ha sull'argomento trattato. Sui regolamenti ferroviari percentualmente quanti italiani ne sono a conoscenza? |
Autore: | simplon [ martedì 3 luglio 2018, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO |
E la presenza di nuovi strumenti e dei social media, in cui tutti possono essere e sentirsi protagonisti, ha aggravato la situazione facendo venir meno il filtro sulle notizie. Oggi basta un filmato alla "You reporter" da inviare a un giornale o a un sito di news e il danno è fatto, perché il filmato viene semplicemente caricato, acriticamente, senza una valutazione, un filtro, un riscontro sulla fonte. Innescando così pressapochismo, tutto per sentito dire, dando per dogmi notizie mal riportate o magari anche in mala fede per strumentalizzazione. s. |
Autore: | Taurus484 [ martedì 3 luglio 2018, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO |
mmmmmmmmmmmmmmm ...................... il problema VERO di questo paese , è l'IGNORANZA di TUTTI compreso ai giornalisti ........... |
Autore: | ste.klausen21 [ martedì 3 luglio 2018, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHIUDETE quest'altro PASSAGGIO a LIVELLO |
Taurus484 ha scritto: il problema VERO di questo paese , è l'IGNORANZA di TUTTI compreso ai giornalisti Beh, non sono mica daccordo. Un caro amico, purtroppo scomparso, mi raccontava che, ad un esame universitario, il candidato rispose : "Non si sà ". Gli replicarono : "Non lo saprà lei, ma qualcuno che lo sà , c' è !". Taurus, non ti fidare ciecamente, ma confronta più fonti, stai a sentire anche voci poco ascoltate. Poi, con la tua intelligenza, trai tu le conclusioni. Ascolta tutti, ma non farti spodestare nel decidere. Vedrai che le cose appariranno più chiare. Stefano Minghetti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |