Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=99642
Pagina 1 di 3

Autore:  Taurus484 [ mercoledì 13 febbraio 2019, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

Lo STATO ITALIANO si perde 1.3 miliardi di tasse sul gasolio dei tirs I BENETTON e gli altri gestori si perdono 3 miliardi di pedaggi dei tirs. Inoltre la Val della Susa è un bel posto e i piloni della Alta Velocità non ci stanno BENE. E poi le montagne NON SI BUCANO. Non è una gag di Crozza. I primi due punti sono proprio stati scritti dalla Commissione Ponti. E gli altri due sono estratti da dichiarazioni di ministri e No-Tav. Certe volte, io credo, la politica ha di bisogno di uno psicanalista. O più d’uno. In Italia del Nord 3 milioni e 700.000 persone respirano oltre i limiti agenti inquinanti: biossido di azoto, ozono, PM10. I morti ogni anno sono 93.300. Lo dice l’Agenzia Europea per l’ambiente. Ogni morto è un costo per lo Stato, che l’ha curato. I tirs inquinano il doppio delle auto. Se i tirs diminuiscono, ci sono meno malati e lo Stato risparmia.( 45 miliardi in Europa di cui il 95% in Italia). La Tav porta 50.000 posti di lavoro, dicono Confindustria e sindacati, per una volta d’accordo. Sulle buste paga,lo Stato incassa tasse. Ma questo la Commissione Ponti non l’ha detto. Dato che la Tav è sta analizzata senza applicare le “ linee guida” europee per le Grandi Opere (decreto approvato il 7 dicembre del 2017), magari si potevano calcolare anche i costi ospedalieri e i benefici del cuneo fiscale. Perché non é successo? A me' , mi pare che la Tav ( da anni e anni) non è più una linea per trasporto di merci e persone su rotaia ad alta velocità. È invece una TERAPIA. Serve a scaricare rabbia e frustrazione sociale. A esibire la propria muscolatura. A distrarsi da altri guai. A stringere le fila degli eserciti contrapposti. È uno psicodramma collettivo. Per questo non finisce MAI.

Autore:  Loriano Lorenzutti [ mercoledì 13 febbraio 2019, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

Che ti succede Taurus? sei riuscito a fare un discorso sensato una volta tanto, che dire? bravo :lol:

Autore:  Taurus484 [ mercoledì 13 febbraio 2019, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
se devo essere SINCERO , questo post lo copiato e incollato da un giornale on line ................................... :oops: mi pare che ci stanno dei buoni argomenti contro la TAV che adrebbe da torino a lione che in effetti , è solo uno spreco enorme di soldi

Autore:  Loriano Lorenzutti [ mercoledì 13 febbraio 2019, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

E ti pareva che fosse farina del tuo sacco.... :lol: :lol: :lol:

Autore:  gabrieleICE [ domenica 17 febbraio 2019, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

Seguo le ferrovie da un po ma non, ho capito alcune cose sulla Torino Lione, leggo molta disinformazione.
Le mie domande sono:
Sarà a 3000volt o a 25000volt???
Da quello che ho capito è una linea alta velocità/alta capacità quindi passeranno anche treni merci, passando treni merci su binari AV non si rovinano/usurano prima, so che in Francia devono fare molta manutenzione sulle linee av.
Se sarà a 3000 volt a questo punto sncf potrà utilizzare gli attuali TGV, ma a quel punto non potranno andare sulla Milano Torino, almeno che non li adattino..
I tir verranno caricati direttamente sui carrelli dei treni merci?

Autore:  ROBINTRENO [ giovedì 21 febbraio 2019, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

Ricordo che anche le attuali linee AV in Italia per essere meglio digerite e accettate dall'opinione pubblica furono denominate Alta velocità/Alta capacità, facendo intendere che sarebbero servite anche per il trasporto di merci (le E402B erano concepite per i 25.000 volt), poi non se ne fece più nulla, per fortuna, perchè una linea veramente AV non è compatibile con un traffico di treni lenti della metà e così pesanti da usurare anzitempo la linea (con costi aggiuntivi per la manutenzione). Nel mondo non credo esistano linee AV e AC contemporaneamente, ma potrei sbagliarmi.
Questa To-Lione è l'ennesima presa in giro. Se fosse una vera AV non dovrebbe accettare il traffico merci, e se fosse un AC non servirebbe ai treni veloci, perchè continuamente rallentati dai merci.

Autore:  Taurus484 [ giovedì 21 febbraio 2019, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

Bè dai mica vero: infatti , se i TAV gli fanno passare di giorno e i TAC che sarebbero i merci , di notte , non ci starebbero problemi di traccie orarie.
Anzi , addirittura , a sto punto potrebbero dare la corrente a 25ooo volts di giorno per i TAV , e a 3ooo volts di notte per i merci , così non ci starebbero neppure problemi di makkine disponibbili per trainare i merci.
Il VERO problema , è che sta TAV o TAC non serve a niente ........................................... infatti da torino a lione già ci stà una linea , e farne un'altra vicina è solo uno SPRECO e in questo caso hai RAGIONE , infatti la TAV è l'ennesima presa in giro come hai detto tè.

ML

Autore:  Taurus484 [ giovedì 21 febbraio 2019, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

.

Autore:  TENDA PASS [ giovedì 21 febbraio 2019, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

Si, una linea esiste già, peccato che abbia più di 150 anni, che abbia limitazioni di sagoma, curve strette, pendenze inaccettabili, col risultato che … è meglio non farci passare treni … vicino c'è un traforo autostradale nuovo nuovo … perfetto per i TIR...
poi moriremo tutti di cancro ai polmoni ma … per qualcuno va bene così … ed è pure al governo ...

Autore:  TENDA PASS [ giovedì 21 febbraio 2019, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

ancora una cosa…
non si possono dare i 3000 Volt di notte ed i 25000 Volt di giorno sulla stessa linea aerea: sezioni dei fili, campate, pali e tutte le apparecchiature elettriche a monte sono diverse per i due sistemi ….
esistono però locomotive bicorrenti, tricorrenti, quadricorrenti, quindi con qualsiasi sistema venga elettrificata il problema non esiste!!!! :D :D :D

Autore:  ROBINTRENO [ venerdì 22 febbraio 2019, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

Io mi riguarderei questo documento che descrive bene "l'esigenza" di una nuova linea in relazione ai volumi di traffico...
https://www.youtube.com/watch?v=pOmfarrcR7A

Autore:  Omnibus [ venerdì 22 febbraio 2019, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

ROBINTRENO ha scritto:
Io mi riguarderei questo documento che descrive bene "l'esigenza" di una nuova linea in relazione ai volumi di traffico...
Questa è stata una trasmissione **** senza alcun contraddittorio; ne manca una sitav alle medesime condizioni.

Autore:  gabrieleICE [ giovedì 28 febbraio 2019, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

TENDA PASS ha scritto:
Si, una linea esiste già, peccato che abbia più di 150 anni, che abbia limitazioni di sagoma, curve strette, pendenze inaccettabili, col risultato che … è meglio non farci passare treni …

Un po' come la vecchia ferrovia del Gottardo.
Non andrebbe bene un treno tipo pendolino sul Frejus?

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ venerdì 1 marzo 2019, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

gabrieleICE ha scritto:
TENDA PASS ha scritto:
Si, una linea esiste già, peccato che abbia più di 150 anni, che abbia limitazioni di sagoma, curve strette, pendenze inaccettabili, col risultato che … è meglio non farci passare treni …

Un po' come la vecchia ferrovia del Gottardo.
Non andrebbe bene un treno tipo pendolino sul Frejus?

La Torino-Lione è pensata per il trasporto merci e meno per quello passeggeri.
I pendolini sul Frejus ci possono anche stare, ma per i carri merce pendolanti la vedo dura. :mrgreen:
Inoltre le velocità max ammesse sono intorno ai 100km/h e dal culmine della galleria fino a Modene il limite è di 30km/h.

Autore:  verbano60 [ venerdì 1 marzo 2019, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per la TAV ci vuole lo PSICHIATRA

TENDA PASS ha scritto:
Si, una linea esiste già, peccato che abbia più di 150 anni, che abbia limitazioni di sagoma, curve strette, pendenze inaccettabili, col risultato che … è meglio non farci passare treni … vicino c'è un traforo autostradale nuovo nuovo … perfetto per i TIR...
poi moriremo tutti di cancro ai polmoni ma … per qualcuno va bene così … ed è pure al governo ...

traforo autostradale a sua volta sottoutilizzato

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice