loco 626 ha scritto:
CENTOPORTE ha scritto:
Visto che si parla di modifiche al regolamento. ribadisco nuovamente che anche per la sezione "cerco" bisogna imporre la regola di indicare il codice articolo, il prezzo che si intende pagare e le condizioni dell' oggetto che si cerca, pena la cancellazione dell' annuncio, ciò eviterebbe perdite di tempo da parte di tutti noi con persone che dopo vari scambi di mail, invio di foto (ci vuole del tempo per farle) e telefonate varie (hanno un costo), in conclusione propongono cifre assolutamente non adeguate al valore dell' oggetto o rispondono che ciò di cui si è parlato sino ad ora non è proprio ciò che cercano. Ritengo che essere chiari da subito, giova a tutti.
certo l'esser chiari giova a tutti, fare delle spropositate richieste (da parte del venditore), o sparare ribassi incredibili (degli eventuali compratori) non giova a nessuno. ma minacciare la cancellazione se non si mette un prezzo massimo di acquisto mi sembra spropositato, un minimo di contrattazione non guasta........e se non ci si mette daccordo amici come prima.
ancora una cosa: ho visto che hai messo un inserzione nel mercatino nella sezione vendo.
non offenderti ma più che una vendita mi sembra un decalogo di comportamento; capisco che uno non ha troppo tempo da perdere con collezionisti di foto e futuri eredi di nonne novantenni, ma se uno ha un amico che cerca quel genere di articolo, anche se aspetti un paio di giorni per un eventuale conferma, penso non caschi il mondo. oggi ho concluso proprio
una compravendita per un amico e il venditore ha dovuto aspettare un giono in più. non mi pare sia cascato il mondo
ciao elle
Non sono daccordo con il tuo concetto di "contrattazione", ritengo che se va bene il prezzo si conclude l' affare, se il prezzo non piace si lascia perdere subito, non so tu, ma non tutti sono disponibili a spendere il proprio tempo (poco purtroppo nel mio caso) da dedicare al modellismo in "contrattazioni" inutili, il mio tempo ha un valore (non intendo in senso economico) e non intendo spenderlo "contrattando".
Per quanto riguarda il mio oggetto in vendita nel mercatino, non mi offendo, ma se permetti, ritengo che trattandosi di un mio oggetto decido io le regole, fa parte della mia libertà, cosi come gli altri sono liberi di non rispondere se a loro non piace quello che ho scritto. Concludendo, da come scrivi lasci intendere che il tuo modo di fare è cosa giusta, forse dovresti considerare anche che per tanti altri potrebbe non esserlo!
Saluti