Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
VIDEO: "Plastico giochereccio" di CapotrenoGio' https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=39&t=26295 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | capotrenogio' [ lunedì 4 agosto 2008, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | VIDEO: "Plastico giochereccio" di CapotrenoGio' |
Ho provato a fare un video dei miei trenini in azione sul plastico, ecco l'indirizzo: http://www.capotrenogio.com/plastico_ferroviario.html Un caro saluto a tutti e buone vacanze a chi deve partire. ![]() ![]() CapotrenoGio' ![]() |
Autore: | marco345 [ lunedì 4 agosto 2008, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alla faccia del traffico!!! ![]() ciao marco |
Autore: | SandroCatafalco [ lunedì 4 agosto 2008, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anch'io ho visto il video......belllo, dura pure 4 minuti... Ho sempre sognato anch'io di fare una cosa così. Ma non ci sono mai riuscito. Per ora l'unico hobby che coltivo è collezionare i Puffi e di tanto in tanto anche qualche Ninja Turtle. |
Autore: | Gery [ lunedì 4 agosto 2008, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
complimenti alle fanciulle; e' tutto analogico? gery |
Autore: | Giobic [ lunedì 4 agosto 2008, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Più che in analogico è un analgesico fortemente curativo. Fa venire una voglia matta di giocare col treno come hai vecchi tempi, quando non ci si facevano le discussioni sul gancio di sollevamento del 656 o sullo spartineve della 740 incernierato alla rovescio. Bravo, davvero carino. Una domanda: i circuiti sono tutti collegati tra loro? |
Autore: | capotrenogio' [ lunedì 4 agosto 2008, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giobic ha scritto: . [b]Fa venire una voglia matta di giocare col treno come [/b. Bravo, davvero carino. Una domanda: i circuiti sono tutti collegati tra loro?
Sono davvero contento che gia'in tantissimi stasera avete guardato il mio video. Ebbene si, in famiglia, l'abbiamo costruito per giocarci, e' il "plastico giochereccio" che tutti noi da bimbi sognavamo di avere. L'ho costruito adesso, a 47 anni e ne sono fiero. I vecchi trasformatori svolgono ancora decentemente il loro lavoro; i circuiti sono 6 e sono alimentati da 4 trasformatori; ogni trenino corre sulla sua pista o puo' andare in quella vicino, tramite scambi di raccordo, ma non oltre; le piste non sono collegate tra loro. Cosi' posso fare andare i convogli che voglio mentre gli altri stanno tranquilli e fermi; e ho meno rischi di scontri. Il mio scopo era di fare girare tanti treni contemporaneamente e quando li vedo la vista si appaga proprio. Un salutone, l'amico Capotrenogio' |
Autore: | adi993 [ lunedì 4 agosto 2008, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sera capotreno..... un suggerimento(forse perche ho voglia di vederlo io ihihiihih)perche non mandi qualche treno nel verso opposto sarebbe bello vedere incroci..... |
Autore: | capotrenogio' [ martedì 5 agosto 2008, 7:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
adi993 ha scritto: sera capotreno.....
mandi qualche treno nel verso opposto sarebbe bello vedere incroci..... Devo provare, ma ho sempre difficolta' a fare girare i treni nell'altra direzione, in quanto mi deragliano sempre. O mi esce un carello di un vagone o una ruota di un locomotore e poi i locomotori che hanno i vomeri ,quando trovano un incrocio, se non hanno un rettileneo davanti, ma provengono da una curva toccano il meccanismo degli scambi ed escono dalla pista. Tutto e' stato predisposto per girare verso sinistra. Dovevo prevederlo prima il giro verso destra. Comunque il tuo e' un super ottimo suggerimento. Grazie Capotreno Gio' |
Autore: | saltobravo [ martedì 5 agosto 2008, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non posso che farti i complimenti per questo meraviglioso lavoro e per il bellissimo materiale (ritengo per la maggior parte Lima). La vera essenza di un modellismo pulito e giocoso, senza manie di perfezione e altre "malattie"dalle quali devo disintossicarmi anch'io. Ho due bambini piccoli: alla giusta età (probabilmente anch'io allora avrò 47 anni... ![]() |
Autore: | capotrenogio' [ martedì 5 agosto 2008, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
saltobravo ha scritto: Ho due bambini piccoli: alla giusta età (probabilmente anch'io allora avrò 47 anni...
![]() Il materiale e' quasi tutto Lima "vecchia generazione"; le rotaie al 90%, poi ho trovato per completare il plastico rotaie mehano e hornby attuali; i locomotori sono quasi tutti con motori G della Lima, ne ho alcuni nuovi della Acme e Rivarossi(commercializzati Hornby); le casette e la stazione sono Faller, assemblate pazientemente dai familiari; e gli scambi non li ho elettrificati apposta per evitarmi problemi. Un saluto a tutti Capotreno Gio' |
Autore: | despx [ martedì 5 agosto 2008, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mi sono imbambolato 4 minuti a seguire uno per uno i convogli.....complimenti! Ciao Despx ![]() PS: ma i vicini di casa non hanno chiamato i carabinieri per disturbo della quiete pubblica?? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | raggirays [ mercoledì 6 agosto 2008, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi accodo al commento di despx, è veramente ipnotico! ![]() ![]() Complimenti vivissimi anche da parte mia ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |