Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

VIDEO: Prova video con microtelecamera wireless...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=39&t=27247
Pagina 1 di 4

Autore:  pesitalia [ venerdì 19 settembre 2008, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  VIDEO: Prova video con microtelecamera wireless...

Ho montato una micro telecamera all'interno di un vagone merci ed ho provato a registrare un video. La qualita' e' piuttosto deludente ma credo che la batteria sia un po' scarica.
Riprovero' a breve con un'alimentazione piu' robusta.

Intanto se qualcuno vuol dare un' occhiata' al video....

Carlo

http://www.youtube.com/watch?v=JZIaRvjhqek

[youtube]JZIARVJHQEK[/youtube]

Autore:  AXEL [ venerdì 19 settembre 2008, 21:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Bello complimenti davvero.Anche se la qualità video non è eccellente,il filmato è molto suggestivo.Qualche incrocio di treni in più però c'è lo metterei :wink:


Alex :)

Autore:  andreachef [ venerdì 19 settembre 2008, 21:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Uno dei pochi video in circolazione con velocità in scala....niente F1
grazie Carlo !

Autore:  paolo1954 [ sabato 20 settembre 2008, 10:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Purtroppo quella telecamera non rende i giusti meriti al bellissimo plastico.
Perché non rifare il video al più presto?
Saluti

Autore:  Novemberuicx [ sabato 20 settembre 2008, 11:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Un plastico da favola complimenti! sembra reale :wink:

Autore:  morry985 [ sabato 20 settembre 2008, 12:10 ]
Oggetto del messaggio: 

platico?? :shock:

credevo fossero riprese fatte in cabina io... :lol:

Autore:  d.pecchioni [ sabato 20 settembre 2008, 17:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti a Pesitalia, colplimenti per il plastico e soppratutto per la velocità adatta.......Mi sono goduto la posa del binario e ...e...e... tutto quel realistico ben di ferrovi Hi-FI Grazie per lo spettacolo..
daniele

Autore:  Tz [ sabato 20 settembre 2008, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Vermanete molto bello e d'effetto sia il filmato che soprattutto il plastico.
Ciò che non riuscirò mai a comprendere è come si possa rovinare un simile impianto installando il segnalamento FS alla c. di c. senza alcuna logica e tanto per far vedere che i segnali ci sono e si accendono... Una infarinatura sul segnalamento FS durante la faticosa gestazione del progetto di un simile impianto fornirebbe sicuramente buoni frutti.

Autore:  Simone646 [ sabato 20 settembre 2008, 20:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Eh si, il giallo lampeggiante di cui tempo fa sfoggiasti minuziosa conoscenza ci starebbe proprio bene...

Autore:  Tz [ sabato 20 settembre 2008, 20:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Lascia perdere il Gx, quello che mi ha fatto cadere dalla sedia è, al minuto 2,15, il V (a sinistra su portale) sul corretto tracciato mentre a lato (a destra) c'è il R a vela quadra, quindi riferito allo stesso binario (!) con la freccia sotto (invece che sopra) addirittura girata a destra che non esiste nel regolamento segnali...
Cosa bisogna bersi prima di una simile installazione ? :D :roll:

Autore:  Gery [ domenica 21 settembre 2008, 8:34 ]
Oggetto del messaggio: 

ma TZ il suo plastico con segnali ok quando ce lo fa vedere?
ciao Gery
PS solidarieta' per pesitalia :lol:

Autore:  paulvsgodzilla [ domenica 21 settembre 2008, 9:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti per il plastico!!
Speriamo che con una batteria carica il video renda più giustizia alla bellezza dell' impianto!

Autore:  Tz [ domenica 21 settembre 2008, 9:51 ]
Oggetto del messaggio: 

p966225 ha scritto:
ma TZ il suo plastico con segnali ok quando ce lo fa vedere?
ciao Gery
PS solidarieta' per pesitalia :lol:


I segnali come la linea TE li installerò solo DOPO il rivestimento modellistico di tutta la struttura altrimenti rischio di spaccare tutto... e allo stato attuale dei lavori significa "tra alcuni anni"... :roll:
Comunque per la parte FS e OBB sono già decisi sia la posizione sia gli aspetti perchè è già funzionante la loro logica di comando compresa nell'ACEI mentre sul terreno sono solo identificati con led effettivamente funzionanti ma modellisticamente non validi. Sulle altre tratte, ovvero, SNCF, DB, SBB e BLS vi saranno segnali intermedi di BA nel rispetto degli aspetti del segnalamento delle singole amministrazioni ma la loro logica di comando, da prelevare dalle sezioni di BA non l'ho ancora realizzata. Ora sto realizzando la pulsantiera e il QL che prevedo di terminare nell'inverno.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 21 settembre 2008, 9:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Tz ha scritto:
Lascia perdere il Gx, quello che mi ha fatto cadere dalla sedia è, al minuto 2,15, il V (a sinistra su portale) sul corretto tracciato mentre a lato (a destra) c'è il R a vela quadra, quindi riferito allo stesso binario (!) con la freccia sotto (invece che sopra) addirittura girata a destra che non esiste nel regolamento segnali...
Cosa bisogna bersi prima di una simile installazione ? :D :roll:


Oh Tz :x
Come diciamo noi in Toscana:

MA VA A CAARE!!!!!!!! Detto dal più profondo del cuore!!!!!!

Parlaci allora dei portali in plastica che si vedono nelle foto della tua opera faraonica!!!!!
Al sol vederli, si cade letteralmente dalla sedia, però nessuno per rispetto del lavoro che hai fatto fino ad adesso si è permesso di fare critiche....
Carlo e il tanto odiato Fabrizio/torrino, - te lo tiro in ballo vista la simpatia che nutri per lui- sono degli artisti nelle realizzazioni paesaggistiche!!!!!
Da loro si può solo imparare....

Nella fattispecie Carlo con questa opera ha fatto un capolavoro,
se avesse bevuto come tu irrispettosamente insinui, stai sicuro che non avrebbe realizzato un tratto di linea ferroviaria solo 87 volte più piccola del reale!!!!!!!

Stammi bene,
paolo bartolozzi.


p.s ovviamente Carlo non ha bisogno di essere difeso da me, tanto meno giustificarsi con un preciso come te, su come ha realizzato quel capolavoro......

p.s. 2 per Benedetto e Carletto, prima di oscurare questo mio intervento, fate in modo che colui al quale è diretto lo possa leggere.....

Autore:  Railman [ domenica 21 settembre 2008, 10:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Spettacolo!
Complimenti Carlo...
Saluti. :wink:

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice