Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

VIDEO: Un plastico da 100.000 euro
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=39&t=51586
Pagina 1 di 2

Autore:  crosshead [ lunedì 13 dicembre 2010, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  VIDEO: Un plastico da 100.000 euro

http://www.youtube.com/watch?v=R0gkfkFUIQ4&feature=related

Autore:  gferrara [ martedì 14 dicembre 2010, 6:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

:shock: :shock: :shock: sono senza parole...... :shock: :shock: :shock:

Autore:  crosshead [ martedì 14 dicembre 2010, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Sorpresa!!!!!!!!!!!!!!
Questo interessante plastico composto da ben 28 moduli, contrariamente a quanto si possa immaginare, si trova in Italia.

Autore:  crosshead [ martedì 14 dicembre 2010, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

http://www.youtube.com/user/rcsystem14#p/a/u/0/yEzQPDdHYuo


http://www.youtube.com/user/rcsystem14#p/a/u/1/C04PTEP8EvA

Autore:  comando multiplo [ martedì 14 dicembre 2010, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Spettacolare ... tutto !
Bellissima la spiegazione passo passo - a prova di asino - su come realizzare le rocce, i rilevati, il fiume, l'erba, eccetera.
Fantastica la gestione e magnifica la cura dei particolari, anche non ferroviari.
Peccato per l'ambientazione teutonica ed alcune curve un po' troppo tranviarie.
Ma dov'è 'sto spettacolo ?
Riccardo

Autore:  crosshead [ martedì 14 dicembre 2010, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

In Altoadige-Südtirol

Autore:  trenino [ martedì 14 dicembre 2010, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Si tratta del plastico di fantasia Mezzamontagna (http://www.eisenbahnwelt.eu/xItalienisch/HOME.html) :wink:

Scala: 1:87
Scartamento: H0
30 metri quadri di superficie
Comandi: digitali
400 metri di binari
30 treni in movimento
500 figure all'interno degli scenari
Stazione – ombra su 4 livelli
5.000 ore di lavoro
Valore del plastico: Euro 100.000 ca.
Costruito da: Erlebniswelt Modellbahn, Hannover (D)

Autore:  The Dark Master [ martedì 14 dicembre 2010, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Cosa usa per fare il fiume? Che liquido è?

Autore:  comando multiplo [ mercoledì 15 dicembre 2010, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Resina trasparente, che puoi trovare di varie marche.
Riccardo

Autore:  nicvoci [ mercoledì 15 dicembre 2010, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Posso dire la mia?

Mi piacciono di più le meraviglie create dagli amici del forum (nessuno escluso).

Ciao!
Nicola

Autore:  comando multiplo [ mercoledì 15 dicembre 2010, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Assolutamente d'accordo con te !
Seppur strabiliante per alcuni aspetti ... vuoi mettere le realizzazioni italiane "de noiartri" !
Riccardo

Autore:  snajper [ mercoledì 15 dicembre 2010, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Ma chi è tanto facoltoso da poter spendere centomila euro, verosimilmente al più in due rate, per avere il plastico bello e fatto?
Ho una sola risposta: un collezionista con un ben nutrito conto in banca. Dubito che un'associazione sia formata solo da soci ricchissimi ma tanto imbranati da non combinare nulla...

Autore:  ale.636 [ mercoledì 15 dicembre 2010, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Bello!Non si può negare, ho solo un dubbio: alcune parti relative all'assembleggio dei moduli sono riprese ma anche, chiaramente, tagliate, mi domando; non sarà che per quando hai finito di comporlo ti é passata la voglia di giocarci?Se avessi 100.000 euro per il plastico, ne spenderei un'po anche per pagare un filippino che mi fa tutto l'assemblaggio :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  d 341 ionica [ mercoledì 15 dicembre 2010, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

Bello veramente!
Certo non posso non pensare alla polemica che diversi mesi orsono venne fuori quando un frequentatore del forum(mi pare si chiamasse e652 o qualcosa del genere)disse che si faceva fare un plastico da una ditta specifica e che tra progettazione e costruzione si andava a finire sui 40000 mila euro.Li'si grido'allo scandalo.
Ovvio che le dimensioni di quello visto sul video sono certamente maggiori.
Ma non possiamo non ammettere,senza quantificare le ore di lavoro, che fare anche un "plastichetto"comporti ingenti cifre.
Che ne dite?

ciao Armando

Autore:  Giulianino [ mercoledì 15 dicembre 2010, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico da 100.000 euro

ORCO CANE

E questa ci voleva proprio, in ogni caso mi sa che manca sempre l' 1 per fare il 2.

Sembra che sia venuto Harry Potter di persona e con un colpo di bacchetta magica abbia fatto il plastico bello nuovo e lustro come un mondo appena creato deve essere.

Dove sono gli invecchiamenti d'obbligo su cotanta magnificenza?
Le sporcature necessarie per dare realismo a rocce, muri, strade , case e palazzi, tutto è sterile, asettico, privo di quella vita che i materiali nuovi e freschi di stampo levano invece di dare.

date in mano a unodei " soliti noti " ( axel se ci sei rispondi :wink: ) del forum una roba del genere e ti tirano fuori la 9^ meraviglia del mondo.

Messo così come è sembra solo un perfetto esercizio di stile...di assemblaggio e abbinamento di prodotti da fermodellismo.

Almeno avrebbero potuto usare i pezzi prodotti da Luigi Catta, sono rifiniti e invecchiati notevolmente bene e sono adatti ai montaggi in serie.

Tanto di cappello comunque :shock:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice