Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
L'ultimo trenino a vapore https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=39&t=54447 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andicoc [ domenica 3 aprile 2011, 2:49 ] |
Oggetto del messaggio: | L'ultimo trenino a vapore |
http://www.youtube.com/user/TuttoTRENOinTV#p/u E questo da dove salta fuori? Di che anno è? Ciao Andy |
Autore: | Stanga-Tibb [ domenica 3 aprile 2011, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'ultimo trenino a vapore |
SPETTACOLARE!!! |
Autore: | TrainPassion [ domenica 3 aprile 2011, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'ultimo trenino a vapore |
veramente bello ed interessante ![]() |
Autore: | DARIO PISANI [ martedì 5 aprile 2011, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'ultimo trenino a vapore |
Nella scena finale si riesce a leggere la targa col nome della Winthertur, "Tevere" consorella della ancora esistente ed attiva Goito...i ferroviari,doppiati,dicono due volte che la loco "andrà al Museo delle ferrovie a Roma":in effetti in quegli anni si raccoglievano i rotabili per il Museo che poi a Roma non fu più realizzato, ma ricordo di aver letto,forse su un H0 RR,che si volevano inserire anche rotabili di Concesse... per la redazione:ma il film a che anno risale??(dal tipo di dominanza cromatica della pellicola,mi pare seconda metà anni '50:i primi 8mm di mio padre sono di quegli anni ed hanno tutti quell'aspetto cromatico). |
Autore: | DARIO PISANI [ martedì 5 aprile 2011, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'ultimo trenino a vapore |
Loco "Tevere" n.37,terzo lotto di costruzione,ditta Marsaglia di Sanremo,anno 1891(tre anni più anziana della Goito!),era assegnata al d.l. di Macomer,ma secondo le tabelle del libro di E.Altara, già nel 1960 non era più in dotazione ![]() Credo che il filmato sia quindi anteriore al '60 vista la presenza di ADe che furono acquisite nel 1957 |
Autore: | Diego Ricci [ mercoledì 6 aprile 2011, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'ultimo trenino a vapore |
Premesso che è uno splendido filmato e a prescindere dalle giustissime osservazioni fatte dal punto di vista ferroviario, però, a me sembrerebbe più recente, intorno agli anni '60, perchè la turista con i calzoncini corti e le gambe in bella vista mi sembra un po' troppo moderna. |
Autore: | DARIO PISANI [ lunedì 27 giugno 2011, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'ultimo trenino a vapore |
...ma che fine ha fatto il filmato?è andato al museo ....al posto della "Tevere"??! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |