Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
VIDEO: Plastici in rete https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=39&t=60402 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | electrofrog [ domenica 11 gennaio 2009, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | VIDEO: Plastici in rete |
Ho trovato su Youtube un video promozionale su un progetto di un plastico; o meglio, il progetto su come dovrebbe essere un plastico per una buona sessione operativa tipicamente "model railroader", secondo la tradizione USA del fermodellismo. Da notare la collocazione ad isola centrale (forse discutibile...), andamento del tracciato su più livelli sviluppati in spirale ascendente/discendente e almeno 2 posti operatore otticamente separati. Non capisco bene l'inglese dell'audio ma pare che ci si possa divertire in parecchi con quel genere di impianto. http://it.youtube.com/watch?v=ufpBGiTE6r8&feature=related |
Autore: | electrofrog [ lunedì 12 gennaio 2009, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Molti lo hanno visto ma nessuno sembra avere nulla da dire in merito... ![]() |
Autore: | Tz [ lunedì 12 gennaio 2009, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' come avrei voluto fare il mio plastico (non a 2 ma addirittura a 4 piani) se avessi avuto più spazio, ovvero una stanza di almeno 40 mq invece dei miei 20 mq. |
Autore: | electrofrog [ lunedì 12 gennaio 2009, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tz ha scritto: E' come avrei voluto fare il mio plastico (non a 2 ma addirittura a 4 piani) se avessi avuto più spazio, ovvero una stanza di almeno 40 mq invece dei miei 20 mq.
40 / 20 = 2 quindi...in 20mq ti fai un plastico con 8 piani anziche 4 e sei apposto ![]() ![]() A parte gli scherzi, non immaginavo che i plastici su più livelli stiano diventando sempre più diffusi fra i modellisti americani. Altro fatto curioso sono le persone rappresentate in azione sul plastico, cioè il progetto è pensato per coinvolgere almeno 5 persone e la suluzione ad isola è per evidenti motivi: si vuole evitare che gli operatori di stazioni antagoniste possano vedersi e vedere i le stazioni altrui, quindi esercitare il plastico come se fossero realmente i manovratori di una stazione vera. E' tutto l'opposto della nostra concezione fermodellistica del megaquadro di controllo a pulsantiere in posizione da dominare tutto il plastico. Ed è il motivo per cui negli USA si adopera molto il DCC. |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ martedì 10 febbraio 2009, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | VIDEO: Video in rete |
Dopo tante interessanti dissertazioni su musi,frontali,carrelli,grandezza di tergicristalli e quant'altro vi propongo di dare un occhiata a quanto realizzato da Roger Samulik di Hannover,peccato solo per la linea aerea non completata in alcuni punti. Un paio di notazioni:il nostro Roger,oltre al "plastichetto",ha realizzato anche il film ed il montaggio,chi dovesse storcere il naso per i troppi treni in circolazione dovrebbe farsi un giretto in una qualsiasi stazione di Germania,anche secondaria,ed osservare una mezz'oretta quello che passa! PS.Bahn Tv è la TV delle Ferrovie Tedesche che oltre a filmati istituzionale,servizi sulle Ferrovie reali(anche le nostre,a volte)riprese di intere tratte dalla cabina del locomotore mette anche a disposizione la propria TV a documentari amatoriali come in questo caso. Ve la immaginate FS TV con i filmati dei modellisti italiani??Nooo?? Fate bene PS2:magari il filetto potrebbe essere utilizzato per inserire filmati dei propri plastici... PS3:avverto fin da ora che faccio crossposting anche di là ,credo che il plastico di Roger meriti la massima diffusione. Buona visione http://www.bahntv-online.de/btvo/site/i ... ids=142497 |
Autore: | Mr.Sanders [ martedì 10 febbraio 2009, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok la sfida è impari ma vi metto qualche filmato di Fabrizio sul nostro plastico http://www.youtube.com/watch?v=iXCwgWHSABY http://www.youtube.com/watch?v=nzEiGgPJM2o http://www.youtube.com/watch?v=PobL6k9aPLI http://www.youtube.com/watch?v=wSJaOUFA6uQ http://www.youtube.com/watch?v=4YSE48q8dmw http://www.youtube.com/watch?v=sXiXx6FDup4 http://www.youtube.com/watch?v=KcehDp7S7Uo Solo ora vedo le differenze tra le vecchie sessioni di fermodellismo e le nuove...eh si il plastico è cresciuto Ciao |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ venerdì 13 febbraio 2009, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un altro plastichetto sempre da Bahn TV: http://www.bahntv-online.de/btvo/site/i ... ids=140985 C'è anche lo scartamento ridotto: http://www.bahntv-online.de/btvo/site/i ... ids=142403 |
Autore: | upacific [ martedì 16 giugno 2009, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | VIDEO: Plastici in rete |
http://www.youtube.com/watch?v=QvsLE51ZHfc Vorrei segnalarvi questo video credo che sia fatto bene, insieme al plastico realizzato ottimamente e meriti di essere visto Un abbinamento plastico, video e musica che si accoppiano perfettamente, ciao Roby |
Autore: | claudio.mussinatto [ mercoledì 17 giugno 2009, 5:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buona la musica e le riprese , ma sul plastico realizzato ottimamente...mah...de gustibus... saluti |
Autore: | Sir Biss [ mercoledì 17 giugno 2009, 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Visto. Veramente bello, trovo che anche la commistione di epoche, che forse a qualcuno può dare fastidio, sia un elemento di interesse. Saluti Sir Biss ![]() |
Autore: | macaco [ mercoledì 17 giugno 2009, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
visitato personalmente di recente: il colpo d'occhio e' bello, anche se un po' troppo pieno di roba, ma concordo con Mussinato , la commistione di epoche e nazionalita' , e i motori degli scambi a vista , lo fanno appartenere al genere di plastico giocattolesco , fatto per colpire gli estranei a questo mondo , piu che chi si voglia definire un minimo modellista, che invece sarebbe tenuto a pochettino di rispetto di alcune regole basilari. Se invece rientriamo nel temine di gioco , allora va bene ci puo' stare qualsiasi cosa. |
Autore: | imarco [ giovedì 25 giugno 2009, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | VIDEO: Video musicale de "La fame di Camilla" |
Ho visto poco fa questo video su Allmusic, visibile anche su YouTube a questo indirizzo; ebbene, come sono riusciti ad ottenere queste particolari immagini? E si può ottenere un risultato inverso, cioè da immagini da plastico ottenerne simil-reali? Saluti, Marco. |
Autore: | Scarto&Ridotto [ giovedì 23 luglio 2009, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | VIDEO: Plastici in rete |
ma lo avete visto sto video? http://www.youtube.com/watch?v=e6sXzhbn ... annel_page spettacolare per i miei gusti |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ giovedì 23 luglio 2009, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: video su 444 roco.. e che plastico! |
è il plastico presentato su TT 231 e 233... e su.... |
Autore: | Scarto&Ridotto [ venerdì 24 luglio 2009, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: video su 444 roco.. e che plastico! |
Benedetto.Sabatini ha scritto: è il plastico presentato su TT 231 e 233... e su.... si, si, Saba... e vallo a riconoscere dal video... ![]() la prossima volta che fate un servizio su un impianto le foto scattatele... dalla "cabina" ![]() |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |