
Arcamodellismo organizza, da sabato 29 Ottobre a martedì 1° Novembre, la 36° mostra di modellismo ferroviario dal titolo “I treni che hanno unito l’Italia”.
E’ la rassegna dei grandi treni espressi che viaggiando da nord a sud hanno contribuito ad avvicinare genti e culture del nostro paese, offrendo un'opportunità di riflessione sul futuro e suscitando una ben maggiore consapevolezza storica del nostro essere nazione.
Proiezioni , dibattiti, visite guidate al plastico “Gardesio” e un concorso modellistico riservato ai giovani completeranno la manifestazione.
Sabato 29 ottobre alle ore 16, presentazione del nuovo libro “Alla ricerca dei fantasmi delle locomotive SATTI di Torino” incontro con l’autore.
Domenica 30 ottobre tradizionale borsa scambio di modelli usati.
Orario di apertura al pubblico dalle 10 alle 18, nei locali di Arcamodellismo in Torino via Assarotti 6 (Staz. FS Porta Susa, fermata “18 Dicembre” della Metropolitana), ingresso libero.
Per l’occasione sarà aperto al pubblico il grande plastico del DLF di Torino Porta Nuova in via Sacchi n. 63, sabato 29 e domenica 30 con orario dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17 (fermata “Sommeiller” tram linea 4).
Martedì 1° Novembre nel centro storico sarà allestita, a cura dell’Associazione Torinese Tram Storici (ATTS), una linea speciale tranviaria gestita con mezzi storici dalle ore 15,30 alle ore 19, il capolinea è situato nella Piazza Statuto nei pressi della sede di Arcamodellismo.
Lunedì 31 visite guidate per scolaresche e diversamente abili.
http://www.arcamodellismo.it/appuntamenti.htm