SAFF ha scritto:
Soddisfazione per la E.646 ACME e la Tartaruga della stessa ditta.
Per la 646 non mi pronuncio, prima la voglio vedere tirare un Espresso degno del nome che porta per dire se va vene.
A riguardo della E444 posso dire che ha due grosse imprecisioni estetiche che pregidicano la resa estetica della macchina: troppo piccola (quasi inesistente) la parte blu intorno al fregio che in realtà era contenuta dalla preesistente cornice che lo riquadrava (modellisticamente dovrebbe essere spessa poco più di 1 mm mentre sul modello non è che pochi decimi... sembra quasi l'ombra dello stesso)) e le scritte bianche che sarebbero dovute essere state gialle (sulla foto di TT n° 111 sono così).
Chi non è convinto della cosa riprenda in mano il numero speciale di TT (n°111) sulle 444 e vada a pagina 27 dove può trovare una foto del 95 della E 444.003 accantonata all'interno delle OGR di Foligno dove si trovava da tre anni ed utilizzata come macchina da manovra all'interno del piazzale (con qualche uscita in stazione per prelevamento e/o consegna dei locomotori da revisionare o appena revisionati). La foto di TT quindi è perfetta per confrontare il modello della E444.003 acme in quanto questo è riprodotta nello stato postumo alla sua ultima revisione avvenuta nel 1988 in occasione della quale sono state tolte le modanature e la suddetta cornice del fregio (l'unica differenza sono i colori un po' sbiaditi).
ciaociao
PS: toccatemi tutto ma non la Tartaruga...